Notizie
- 27.02.2013 - Eventi e manifestazioniDomenica 10 marzo: 2° Festa del tartufo primaverile
Domenica 10 marzo si terrà a Casola Valsenio la 2° Festa del tartufo primaverile, comunemente chiamato "marzola". La manifestazione avrà inizio al mattino e proseguirà fino al tardo pomeriggio con possibilità di assaggiare piatti al tartufo.
- "Immagini dal Mondo" programma marzo 2014
Prosegue la rassegna del Circolo Fotografico Casolano con le proiezioni intitolate "Immagini dal Mondo": Il programma marzo 2014 prevede quattro nuove serate a tema presso la Sala Biagi con inizio alle ore 20,45.
- Festa del Tartufo Primaverile
Domenica 9 marzo: III° edizione "Festa del Tartufo Primaverile" a Casola Valsenio. Passeggiata guidata alla ricerca del tartufo, mostra-mercato dedicata, stand gastronomico, dimostrazione di raccolta del tartufo con cane addestrato e conversazioni diretta con i tartufai.
- Lom a Merz 2014: 3 eventi casolani
L'Associazione "il Lavoro dei Contadini" da anni si propone di mantenere vive le tradizioni della nostra Romagna come accade per l'antica ricorrenza dei fuochi di marzo, in dialetto Lòm a Merz. Nel programma del 2014 sono presenti 3 eventi a Casola Valsenio.
- Inizia la rassegna "Immagini dal Mondo"
Tutti i venerdì di febbraio e marzo: inizia la rassegna "Immagini dal Mondo" di proiezioni del Circolo Fotografico Casolano presso la sala Biagio Nolasco. Al termine della proiezione vi sarà come di consueto un piccolo buffet in tema con le immagini visionate.
- Zattaglia : tre conferenze sui Funghi
Nel mese di febbraio presso il Centro Culturale"M.Guaducci" Zattaglia - Brisighella si terranno tre interessanti conferenze incentrate sui Funghi. Le serate sono a cura di esperti micologi rispettivamente di Forlì e Faenza.
- Giornate formative per gli operatori turistici ed enogastronomici
Il Comune di Casola Valsenio ha invitato gli operatori turistici ed enogastronomici locali a partecipare alle 4 giornate formative gratuite appositamente ideate. Gli incontri si terrano il 15, 22, 29 gennaio e il 5 febbraio 2014 presso il Muncipio di Riolo Terme.
- Tisane con l'autore
Domenica 26 gennaio, domenica 2 e 9 febbraio si svolgeranno i tre incontri letterari della rassegna "Tisana con l'autore" presso la Sala Biagi Nolasco alle ore 16,00. Al termine saranno offerte le tisane del Giardino delle Erbe. Sabato 15/02: Digital Day
- "Casola, un Natale di Stelle" programma 2013/2014
Anche quest'anno per le festività arriva "Casola, un Natale di Stelle": tutti gli eventi in programma nel Comune di Casola Valsenio a partire dal 1° dicembre 2013 per arrivare fino al 6 gennaio 2014. AUGURI a tutta la cittadinanza.
- La mostra “Volti di Casola” diventa “Volti come foglie”
Inaugurazione sabato 7 dicembre: la mostra allestita nella Sala Don Guidani è stata arricchita con 450 nuove fototessere scattate e sviluppate prima degli anni ’70. Visi di trenta e più anni fa. Un paese, una comunità fatta di persone, di storie e di volti che cambiano nel tempo.
- 11.10.2013 - Eventi e manifestazioniCASOLA 2013 Underground: il popolo europeo della speleologia torna a casa
Casola 2013 UNDERGROUND: dal 30 ottobre al 3 novembre 2013 “C’è qualcosa che dovresti sapere...” sottotitolo dell’annuale incontro di speleologia internazionale che per la settima volta è ospitato da Casola Valsenio.
- 02.10.2013 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio
Nelle quattro giornate (12-13 e 19-20 ottobre 2013) le vie del centro storico di Casola Valsenio si animeranno con la Ventitreesima Edizione della Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
- Casolaromatica 2013: un anno di eventi
Casolaromatica 2013 è il programma turistico annuale di Casola Valsenio, paese delle erbe e dei frutti dimenticati. Una lunga serie di eventi e manifestazioni che accompagnano il ritmo della natura e delle stagioni.
- Estate 2013: programma degli eventi
Consultate il ricco programma degli eventi estivi 2013 di Casola Valsenio che avranno inizio con la Giornata della Lavanda e arriveranno alla Festa di fine estate, passando per il Mercatino delle Erbe, Casola è una Favola, concerti e altri eventi.
- 25.06.2013 - Eventi e manifestazioniSabato 29 giugno: La Giornata della Lavanda
Sabato 29 giugno 2013 al Giardino delle Erbe "A. Rinaldi Ceroni"di Casola Valsenio si terrà La Giornata della Lavanda. Spettacolo-concerto finale. Al termine del concerto verrà offerto un piccolo rinfresco ai presenti.
- 21.06.2013 - Comunicati stampaIn tanti al pranzo di solidarietà per Mirabello
Si è svolto domenica 23 giugno, al Centro sociale “Le Colonne”, il pranzo di solidarietà per Mirabello, il Comune ferrarese colpito dal devastante terremoto del 20 e 29 maggio dello scorso anno. Erano presenti 130 persone: un ringraziamento sincero a tutti i partecipanti.
- 11.06.2013 - Comunicati stampaE' tornato il Mercato del Contadino
E' tornato il Mercato del Contadino... tutte le domeniche di giugno, luglio e agosto. Fare la spesa a chilometri zero a Casola Valsenio è nuovamente possibile: tutte le domeniche di giugno, luglio e agosto dalle ore 14 alle 19 in piazza Alfredo Oriani.
- 11.06.2013 - Eventi e manifestazioniVenerdì 14 giugno: Saggio Musicale
Gli allievi della scuola di musica del Corpo Bandistico "G. Venturi" terranno il SAGGIO MUSICALE venerdì 14 giugno alle ore 20.45 presso il Centro Policulturale "Le Medie". Si assisterà al debutto la C.B.G. Venturi Band. Al termine buffet per tutti. La cittadinanza è invitata.
- 05.06.2013 - Eventi e manifestazioniSabato 8 giugno: PICNIC di lettura al Cardello
Una giornata all’aria aperta per tutta la famiglia: una copertina a quadri, piedini sul prato, un cestino pieno... di storie! Sabato 8 Giugno 2013 dalle ore 10 alle 17 nel Parco del Cardello di Casola Valsenio letture e laboratori per bambine e bambini.
- 03.06.2013 - Eventi e manifestazioniSabato 8 e Domenica 9 giugno: FESTA DELLO SPORT
Torna sabato 8 e domenica 9 giugno la "FESTA DELLO SPORT" Casolano.
La quinta edizione prevede un ricco programma che prevede la partecipazione di tutte le associazioni e società sportive di Casola Valsenio e l'immancabile contorno di gastronomia e spettacoli.