Notizie
- Sabato 14 dicembre: Duetti indelebili di ieri e di oggi
Gli allievi dei corsi di canto vi trasporteranno in un viaggio alla scoperta dei più famosi duetti italiani sabato 14 dicembre alle ore 20:30 presso la Sala "Don Guidani". L'ingresso ad offerta libera sarà destinato alla Fraternita di Misericordia di Casola Valsenio. Direzione artistica: Monia Visani.
- Venerdì 13 dicembre: serata in ricordo del professor Augusto Rinaldi Ceroni
Venerdì 13 dicembre alle ore 20.30 nel Centro Culturale Polivalente “G. Spadolini” in Via Fondazza a Casola Valsenio si terrà una serata in ricordo del professor Augusto Rinaldi Ceroni in occasione del 20° anniversario della scomparsa.
- Domenica 1 dicembre: Festa di Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco
Si terrà domenica 1 dicembre 2019, su iniziativa del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Casola Valsenio, la celebrazione di Santa Barbara, Patrona Protettrice dei Vigili del Fuoco. La manifestazione inizierà alle ore 11,00.
- Domenica 1 dicembre: 4^ edizione Festa della Mora Romagnola
Con la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Casola Valsenio, il LIONS CLUB Valle del Senio, organizza la 4^ edizione della Festa della Mora Romagnola domenica 1 dicembre nell’area feste di Viale Domenico Neri.
- Giovedì 28 novembre: Musica per il Burundi!
Giovedì 28 novembre alle ore 20,45 presso la Sala Don Guidani il Corpo Bandistico di Popolano "Luca Fabbri" presenta MUSICA PER IL BURUNDI! Ingresso offerta libera. Il ricavato della serata sarà devoluto al seminario Saint Pierre Claver di Don Patrice.
- In ricordo di Stanislao Costa: il 24/11 alla Mostra nazionale del Tartufo Bianco
Domenica 24 novembre a San Miniato (Pisa) alla 49^ Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco all’evento in ricordo di 'Stagnàza': il casolano Stanislao Costa. La ProLoco organizza il viaggio in autobus: prenotazioni entro il 21/11/2019.
- SALUS incontri per star bene: mercoledì 27 novembre
SALUS incontri per star bene: incontri autunnali presso il centro sociale Le Colonne alle ore 20,30 mercoledì 23 ottobre L'asma (Dott. Alessandro Graziani) e a seguire mercoledì 27 novembre I gonfiori addominali (Dott.Antonio Salzetta).
- Venerdì 22 novembre: Aperitivo Contro la Violenza
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne venerdì 22 novembre alle ore 19.30 presso la Pizzeria Incontro si terrà l'evento organizzato da SOS Donna e i Creativi sopra la Media 'Aperitivo contro la Violenza' il cui ricavato sarà devoluto a SOS Donna.
- Domenica 17 novembre: primo Pranzo Interculturale
Domenica 17 novembre alle ore 12.00 nello stand gastronomico di Viale D.Neri/Largo Nembrini a Casola Valsenio si terrà '10 NAZIONI IN UN TAVOLO. PRANZO INTERCULTURALE' con la partecipazione dei concittadini provenienti da Romania, Ucraina, Serbia, Germania, Brasile, Albania, Pakistan, Gambia, Siria.
- Giovedì 31 ottobre HALLOWEEN dei BAMBINI nel centro storico
Giovedì 31 ottobre 2019 a Casola Valsenio si svolgerà la prima edizione di HALLOWEEN dei BAMBINI con Il Ritorno di Jack Lanterna 'Una Terrificante Avventura nel Centro Storico'.
- Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Per ricordare e onorare i caduti che hanno combattuto per l'Unità e la Libertà dell'Italia si svolgerà domenica 3 novembre alle ore 10,30 presso il Parco G. Cavina la Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- SALUS incontri per star bene: incontri autunnali
SALUS incontri per star bene: incontri autunnali presso il centro sociale Le Colonne alle ore 20,30 mercoledì 23 ottobre L'asma (Dott. Alessandro Graziani) e a seguire mercoledì 27 novembre I gonfiori addominali (Dott.Antonio Salzetta).
- Festa dei Frutti Dimenticati 12/13 - 19/20 ottobre 2019
Festa dei Frutti Dimenticati 12/13 - 19/20 ottobre 2019 Ventinovesima edizione a Casola Valsenio con stand gastronomici, mercatini, showcooking, trekking, esposizioni, spettacoli di strada, degustazioni, mostre e concorsi. Inoltre per la 3° edizione si terrà il concorso "L'Indimenticabile" frutti dimenticati sulle tavole dei ristoranti.
- Concorso L'INDIMENTICABILE: Frutti dimenticati sulle tavole dei ristoranti.
L'INDIMENTICABILE. Frutti dimenticati sulle tavole dei ristoranti. 3^ Edizione. Concorso tra i ristoratori del territorio con lo scopo di coinvolgere valorizzare e far conoscere ad un pubblico ampio il mondo dei frutti dimenticati, i ristoranti del territorio diventano così ambasciatori della cucina tradizionale di qualità e delle nostre tipicità.
- Venerdì 18 ottobre: Alfredo Oriani 110° della morte 1909-2019
110° della morte di Alfredo Oriani 1909-2019 venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 20:30 presso il Cinema Teatro Senio in Via Roma 46 a Casola Valsenio con La voce "ritrovata" di Aldo Spallicci per Alfredo Oriani.
- Mercoledì 2 ottobre: Incontro sulla Castanicoltura in Sala Biagi
Il Comune di Casola Valsenio organizza mercoledì 2 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Biagi un incontro pubblico aperto a tutti sul tema della castanicoltura per approfondire e discutere queste tematiche con i castanicoltori e con le organizzazioni professionali agricole.
- Domenica 22 settembre: VIVI IL VERDE 2019 nel Parco del Cardello
VIVI IL VERDE 2019: domenica 22 settembre si svolgerà l'evento “La botanica digitale. Visita al patrimonio arboero del parco del Cardello”. L’appuntamento è alle ore 10.30 al Cardello a Casola Valsenio. L’ingresso è gratuito e riservato a chi si inscriverà entro il 19/09/2019.
- Sabato 21 settembre: MONTE CECE 1944-2019
Sabato 21 settembre 2019: a Monte Cece si terrà la celebrazione per il 75° anniversario dei combattimenti dell'ottobre 1944, di seguito il programma completo della manifestazione. Ritrovo ore 15,45 al Parco Cavina. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- Venerdì 13 settembre: Mauerspringer saltatori di muri a Casola Valsenio
Dal 3 al 13 settembre 2019 nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina Festival Europeo del Teatro di Strada MAUERSPRINGER, saltatori di muri. L’appuntamento a Casola Valsenio è nella serata del 13 settembre 2019.
- Domenica 8 settembre concerto all'Abbazia di Valsenio
Domenica 8 settembre alle ore 18,30 si svolgerà il concerto 'Un Violino, una Voce... e un pò di Poesia' presso l'Abbazia di Valsenio a Casola Valsenio, seguirà un aperitivo nel suggestivo chiostro.