25 APRILE, la celebrazione del 76° anniversario della Liberazione a Casola Valsenio.
La celebrazione si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid19, con riferimento al distanziamento interpersonale e all’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione personale.
L’Amministrazione comunale e l’ANPI invitano la cittadinanza, le associazioni di volontariato, le organizzazioni politiche, sindacali e di categoria, a presenziare alla celebrazione, che si terrà nel parco Giulio Cavina alle ore 10.30, per condividere il ricordo e rendere omaggio ai combattenti della Guerra di Liberazione che, con il loro sacrificio, hanno restituito all’Italia dignità, libertà e democrazia mettendo fine a oltre 20 anni di dittatura fascista e all’occupazione nazista.
La celebrazione sarà aperta e accompagnata dai brani musicali eseguiti dal Corpo Bandistico “Giuseppe Venturi”: si tratta della prima uscita pubblica della banda casolana dopo il forzato blocco dell’attività, interrotto nell’ultimo anno una sola volta, quando il 6 settembre la Banda ha preso parte all’annuale celebrazione dei combattimenti di Monte Battaglia.
Durante la celebrazione verrà deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre e, subito dopo, prenderanno la parola la Sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Sara Cavina e il Sindaco di Casola Valsenio, Giorgio Sagrini.