BONUS EDILIZIA E SUPER BONUS 110%: cosa e come fare per utilizzare queste opportunità
Il 29 giugno e il 23 settembre si sono svolte due assemblee pubbliche e, a seguire, il 19, 21 e 26 ottobre si sono svolte le riunioni di approfondimento con i proprietari di immobili di diversi comparti del centro urbano di Casola Valsenio. Le assemblee e gli incontri sono stati l’occasione per approfondire le normative del Superbonus 110% che consentono ai privati di finanziare gli interventi di riqualificazione energetica e/o di adeguamento sismico degli edifici di loro proprietà, così come gli aspetti legati alla cessione del credito a copertura del costo sostenuto che, di fatto, potrebbe azzerare l’addebito di spesa in fattura. Inoltre si è valutata la possibilità di progettare e definire interventi da parte di proprietari di immobili contigui, collocati sulla stessa strada e comparto.
É una grande opportunità, che è importante cogliere per migliorare la qualità urbana, migliorare le condizioni abitative e valorizzare il patrimonio immobiliare.
E’ quindi importante che ogni proprietario interessato a sfruttare i benefici dei bonus edilizia e del SUPERBONUS 110%, fin dalle prossime settimane avvii la valutazione preventiva degli interventi realizzabili.
A TAL FINE IL COMUNE DI CASOLA VALSENIO HA RICEVUTO LA DISPONIBILITA’ DEI TECNICI OPERANTI SUL TERRITORIO COMUNALE, CHE POTRANNO FARE DA TRAMITE CON I CONSORZI ARTIGIANI E ALTRI SOGGETTI DISPONIBILI A SVOLGERE GRATUITAMENTE LE VALUTAZIONI PREVENTIVE SULLA FATTIBILITÀ DEGLI INTERVENTI.
Si invita pertanto tutti coloro che volessero valutare le condizioni di fattibilità sul proprio immobile, degli interventi previsti dal Superbonus110% e dai Bonus edilizia, di rivolgersi a uno dei tecnici professionisti casolani. E’ possibile rivolgersi anche alle Associazioni degli artigiani:
- CNA - www.superbonuscnaravenna.it - sportellobonuscasa@ra.cna.it
- CONFARTIGIANATO - www.confartigianato.ra.it - alberto.mazzoni@confartigianato.ra.it