BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021
BANDI VOLONTARIATO
Un programma per giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza bando: lunedì 8 febbraio 2021, ore 14.00.
L'Unione della Romagna Faentina ha ricevuto dal Ministero delle Politiche giovanili e Servizio Civile Universale conferma della approvazione e del finanziamento del Programma di Servizio Civile Universale intitolato "Da zero a cento".
PER CANDIDARSI
Si può presentare una sola domanda online, tramite SPID, entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
Clicca QUI per accedere al portale di presentazione della domanda.
IL PROGRAMMA
Il programma di servizio civile si svilupperà nell'ambito di azione rivolto al Sostegno, all'inclusione e alla partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese.
Il programma è composto da tre progetti:
- "Da zero a Diciotto: verso l'infinito!" (totale volontari n. 13 - destinati a Centro per le famiglie, Faenza / Centro di solidarietà, Faenza / Ass. San Giuseppe Santa Rita, Castelbolognese)
- Scheda sintesi - Da Zero a Diciotto (pdf, 188,57 kB)
- "Da zero a cento: Donne e Autodeterminazione" (totale volontari n. 4 destinati a Servizio Fe.n.ice / Servizi alla Comunità, Faenza)
- Scheda sintesi - Donne e Autodeterminazione (pdf, 196,25 kB)
- "Da Sessantacinque a cento: anziani per il futuro" (totale volontari n. 6 destinati a ASP, 3 sedi: Residenza Il Fontanone, Faenza; Residenza Benolli, Solarolo; residenza Camerini, Castelbolognese).
- Scheda sintesi - Da 65 a 100. Anziani per il futuro (pdf, 173,48 kB)
INFO
- Monia Scarpa - monia.scarpa@romagnafaentina.it
- Informagiovani - informagiovani@romagnafaentina.it
Tel - 0546 691875
DOCUMENTI
- Cartolina SCU2021 (pdf, 656,17 kB)
- Incontri Promozione SCU2021 (pdf, 263,27 kB)