COMUNICAZIONE AGLI AGRICOLTORI CASOLANI
Nelle aree collinari del forlivese, valli del Savio e del Bidente, si è verificata un’anomala presenza, proliferazione, di “cavalletta dei prati”, con danni all’erba medica e alle colture frutticole; a fronte di questa straordinaria situazione e del manifestarsi di un’accresciuta presenza di cavallette anche in altre aree collinari e montane, il SERVIZIO FITOSANITARIO della Regione Emilia-Romagna ha avviato un’azione, una strategia, volta al contrasto e alla prevenzione di questa anomala e dannosa proliferazione, che prevede un attento e puntuale monitoraggio del territorio.
A questo proposito il Servizio Fitosanitario rivolge agli agricoltori, alle imprese agricole del territorio, l’invito a segnalare l’eventuale anomala presenza di cavallette riscontrata nei propri terreni; segnalazione da inviare a questi indirizzi email direttamente o per il tramite delle proprie associazioni di categoria:
fitosanravenna@regione.emilia-romagna.it - omp1@regione.emilia-romagna.it
indicando dati anagrafici, località e recapito telefonico.
Alla segnalazione farà seguito un approfondimento anche tramite contatto telefonico per valutare le attività di prevenzione e di contrasto da attivare.
Nel ringraziarvi per l’attenzione e la collaborazione, per tutelare il lavoro e le produzioni agricole, si inviano cordiali saluti.
Giorgio Sagrini
Sindaco di Casola Valsenio
Casola Valsenio 10 agosto 2022