Domenica 13 marzo, durante la LA FESTA DEL TARTUFO PRIMAVERILE avverrà la SOTTOSCRIZIONE DEL PATTO DI AMICIZIA TRA I COMUNI DI CASOLA VALSENIO (RAVENNA) E SAN MINIATO (PISA) Città del Tartufo Bianco
La firma avverrà in una cerimonia pubblica alle ore 14.30, nella sala “G. Spadolini-Vecchi Magazzini” in Via Fondazza, alla presenza dei Sindaci di Casola Valsenio, Giorgio sagrini e di San Miniato, Simone Giglioli ..e sarà l’occasione per ricordare il casolano Stanislao Costa, soprannominato Stagnàza, emigrato a fine ottocento a San Miniato, dove nel 1902 nella frazione di Balconevisi si unì in matrimonio con una ragazza del luogo.
Stagnàza, da buon romagnolo, insegnò in zona l'arte e la tecnica della ricerca del tartufo, contribuendo così a far diventare San Miniato ciò che è oggi: una delle zone più importanti per la ricerca del tartufo e la capitale del tartufo bianco italiano.
È volontà delle due Amministrazioni comunali, con la sottoscrizione del patto di amicizia, instaurare, sviluppare e consolidare proficui rapporti di amicizia, solidarietà, incontro, ospitalità, scambi culturali e conoscenza reciproca e rafforzare i legami di collaborazione già realizzati, sostenendo le relazioni che permettano alle Comunità di Casola Valsenio e San Miniato la condivisione delle rispettive culture legate al territorio e alle tradizioni ad esso collegate.