12 LUGLIO 2014
Un concerto che vuole omaggiare e ricordare la grande Marilyn Monroe proponendo i suoi brani più famosi, ripercorrendo le tappe più importanti della sua carriera dagli esordi alla consacrazione come icona indiscussa del Cinema passando da "Niagara" a "Gli uomini preferiscono le bionde", "A qualcuno piace caldo".
Una serata dedicata alle musiche che hanno fatto da colonna sonora a film che fanno parte della storia del Cinema ed alle sue grandi interpreti da Casablanca, Colazione da Tiffany, Gilda , Genger e Fred, etc… brani le cui suggestioni sono legate a celebri motivi tratti da opere cinematografiche divenute patrimonio dell’immaginario collettivo… i cosiddetti “ Classici”.
Siamo lontani dalle conosciutissime versioni originali di queste indimenticabili canzoni, ma proprio grazie a questo, se si chiudono un attimo gli occhi e ci si abbandona all’ascolto, è possibile che qualche immagine prenda forma… che qualche sequenza, qualche scena possa rivivere.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio sarà la voce di Nicoletta Fabbri conosciuta al pubblico per la sua prestigiosa collaborazione con il M° Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche del Film di Roberto Benigni “La vita è bella” con cui si è esibita nei più importanti Teatri e Festivals del Cinema italiani ed internazionali.
gianluca nanni - batteria
luigi faggi grigiori - tromba
stefano travaglini - contrabbasso
gabriele zanchini - pianoforte
nicoletta fabbri - voce
--------------------------
19 LUGLIO 2014
La passione per la musica e per il canto, la voglia di affrontare la complessità derivante dall’intreccio di quattro voci e quindi di mettersi alla prova, e non ultima l’amicizia, ha permesso all’unione di persone con un diverso background musicale di trasformarsi in un vero gruppo vocale, che si ispira agli inarrivabili Manhattan Transfer ma anche al non meno mitico Quartetto Cetra.
Elisa Sedioli, Gabriele Landi, PierPaolo Sedioli, Chiara Bartoletti Stella - Voci
Marco Pregher - Chitarra
Marco Rossi - Contrabbasso
--------------------------
26 LUGLIO 2014
Barbara Casini è conosciuta come una delle maggiori interpreti del repertorio brasiliano d’autore. Non mancheranno quindi in questo concerto omaggi a importanti autori brasiliani (quali Jobim, Chico Buarque, Ivans Lins, fra gli altri) che hanno segnato il percorso musicale di Barbara e influenzato profondamente il suo modo di cantare e scrivere. Ma in questa occasione la cantante fiorentina ripercorrerà anche le tappe del suo lavoro di compositrice, a partire da brani del suo primo cd del ’97 fino alle canzoni inedite che faranno parte di un prossimo progetto discografico a suo nome. Insieme agli straordinari musicisti che la accompagnano (Roberto Taufic alla chitarra
e Salvatore Maiore al violoncello) cerca un approccio interpretativo personale sia ai classici del repertorio brasiliano sia alle sue stesse composizioni, in cui i testi, da lei scritti in portoghese e in italiano, prendono spunto da vissuti a volte più personali a volte più “universali” ma restano sempre in contatto con l’emozione più autentica e profonda.
Barbara Casini - voce e percussioni
Roberto Taufic - chitarra
Salvatore Maiore - violoncello
--------------------------
Web site: