Centro per le famiglie
Buon Natale e Buon Anno Nuovo da tutto lo Staff del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina.
Vi consigliamo:
- “Per mamme e papà appena nati e i loro bimbi!“ - Lunedì 18 dicembre dalle 9.30 al Centro per le Famiglie.
- AAA...le tue idee ci interessano! Martedì 19 dicembre alle 17.30 presso il Centro per le Famiglie (via degli Insorti, 2 Faenza), vi invitiamo ad un incontro dove ci piacerebbe raccogliere le vostre idee e proposte per le nostre prossime attività, in modo da potervi fornire un servizio sempre attento e puntuale su temi utili e attuali rivolti alla famiglia. Potete venire con i vostri bambini troverete uno spazio attrezzato apposta per loro. Naturalmente aspettiamo i papà...i nonni e tutte le persone alle quali questo incontro può interessare.
-> Ingresso libero e gratuito. Maggiori informazioni allo 0546-691816/71.
Vi ricordiamo:
Ci si può prenotare a queste attività in avvio prossimamente...
-"Prevenzione degli incidenti e primo soccorso al neonato"- Lunedì 15 dicembre alle 9.30, con la dott.ssa Luisa Fiumana, al Centro per le Famiglie. T. 0546-7691871/73
- "Non ne posso più! - Genitori stressati...e bambini anche" - Giovedì 11, 18, 25 gennaio e 1 febbraio dalle 18 alle 20 - Con Elisabetta Ciracò, psicologa e psicoterapeuta, presso il Centro per le Famiglie. Baby Sitting gratuito su richiesta.
- 2 cicli di incontri sull'elaborazione del lutto con la dott.ssa Claudia Melandri, psicologa e psicoterapeuta che si terranno presso il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina (via degli Insorti, 2 Faenza). "Le parole per dirlo": gruppo di confronto per genitori su come parlare di morte ai propri figli; "Uscire dalla Solitudine": gruppo di sostegno psicologico per l'elaborazione del lutto, per genitori che hanno perso figli. Attivazione dei percorsi con un numero minimo di richieste. Giorno e orario da definire. Partecipazione gratuita, previo colloquio motivazionale. Informazioni e prenotazioni allo 0546-691871/73.
Vi segnaliamo:
- 8° edizione dei Giardini di Natale 2017 - Fino al al 5 gennaio potete trovare aiuole e scenografici giardini di Natale dislocati nelle vie e piazze del centro storico di Faenza. L' evento coinvolge giardinieri e vivaisti che si impegnano nel dare saggio della loro creatività e abilità. Il titolo tema di quest’anno è Eden: il giardino della conoscenza.
- Teatro Comunale Masini - Piazza Nenni Apertura con visita guidata sabato 9, 16, 23, 30 dicembre 2017 e 6, 13, 20, 27 gennaio 2018 dalle ore 10 alle ore 12. Venerdì 8, 29 dicembre 2017 e 5 gennaio 2018 dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Attività a pagamento. Gratuito: bambini e ragazzi 0-14 anni.
- SenSInViaggio - Un progetto patrocinato dal Comune di Faenza e realizzato da Viaggi Erbacci, Anna Maria Taroni, arteterapeuta APlart, e Faventia Tourist: scopri le destinazioni della nuova edizione del Progetto SenSInViaggioLa prossima proposta: 17 e 18 febbraio 2018 - UDITO- L'Atlante dei suoni ( Boves). Attività a pagamento con prenotazione obbligatoria allo 0546/26777.
- Contributo asili e supporto domiciliare per famiglie con bambini nati o adottati/affidati dal 1°gennaio 2017, per contribuire al pagamento delle rette relative alla loro frequenza in asili nido pubblici e privati autorizzati. La presentazione delle domande deve essere fatta on line dal 17 luglio al 31 dicembre 2017. Consultare INPS per informazioni.
- Obbligo Vaccinale per gli alunni
Per informazioni sulle vaccinazioni le famiglie possono inoltre consultare i siti regionali e guardare qui È possibile infine scrivere per quesiti sanitari all’indirizzo email curato da un gruppo di esperti della Regione e delle Aziende sanitarie infovaccinazioni@regione.emilia-romagna.it , e chiamare il numero verde regionale 800 033.033, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18, il sabato dalle 8.30 alle 13.
- E' attiva FamilyLine, la Linea Amica Formato Famiglia. Il sito nasce da un'idea della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, per offrire e rendere più accessibili le informazioni utili alla vita quotidiana delle famiglie. FamilyLine mette a disposizione, oltre al sito, anche un proprio Contact Center 800.254.009, operativo dal lunedì al venerdì. Consultare il sito alla pagina
Sono sempre a vostra disposizione:
- I nostri sportelli attivi: consulenza educativa, mediazione familiare, elaborazione del lutto - per appuntamenti telefonate o scriveteci!
- La Pannolinoteca è a disposizione di tutte le famiglie che vorranno provare dei pannolini lavabili per bambini, per una prova mensile gratuita! Se li avete già usati, non vi servono più e volete metterli a disposizione per altre famiglie potete portarli da noi per ampliare la nostra raccolta! In particolare il tipo di pannolini "Poket con chiusura a velcro" oppure "Pop in". Insieme a quelli nuovi andranno ad ampliare l'offerta della nostra pannolinoteca!
P.S. all'interno della newsletter le iniziative sono suddivise in paragrafi in base ai destinatari ("Genitori" oppure "Genitori, bambini e ragazzi" oppure "Bambini e ragazzi") ed elencate in ordine cronologico dal più vicino al più lontano. Le iniziative organizzate dal Centro per le Famiglie vengono indicate all'inizio della newsletter.
NOTA BENE:
- Verificate sempre con l'ente organizzatore date, orari, recapiti e costi! Errori o eventi non inseriti sono segnalati sulla nostra pagina Facebook