Corso qualifica OSS Faenza_fine maggio 2021
Ti piacerebbe diventare Operatore Socio Sanitario?
Abbiamo il corso giusto per te!
Oasi Formazione in collaborazione con Oasi Lavoro organizza a Faenza il corso OPERATORE SOCIO SANITARIO, presentato alla Regione Emilia Romagna con rif. PA 2019-15516/RER nell’ambito dell’Avviso di cui alla DGR 2337/2019 e autorizzato con Determinazione Dirigenziale n. 4913 del 22/03/2021.
Il profilo professionale dell'Operatore Socio Sanitario
L’OSS è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
Sede e durata del corso
Il corso è organizzato da Oasi Formazione Srl in collaborazione con Oasi Lavoro Spa di Faenza.
Per necessità e chiarimenti contattare i nostri uffici al 051-6370201 o scrivere a: corsift@oasiformazione.it
Durata complessiva di 1000 ore, di cui 550 ore di aula frontale/virtuale e 450 ore di stage (225 nelle strutture a carattere socio assistenziale e 225 in strutture di ambito sanitario).
Periodo previsto per inizio corso: FINE MAGGIO 2021 con calendario da definire. Per accedere all’esame è richiesta la frequenza per almeno il 90% delle ore complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste.
Moduli formativi
- competenze di organizzazione: i contesti organizzativi nei servizi di area sanitaria (pubblica e privata) e nei servizi di area sociale (profit e non profit);
- l'identità professionale dell'OSS: etica e responsabilità;
- sicurezza e prevenzione sul lavoro, generale e specifica;
- competenze di relazione con l'assistito, con la famiglia, con l'equipe, con i servizi;
- tecniche di animazione e socializzazione;
- principali patologie e implicazioni sul piano assistenziale;
- competenze di assistenza diretta alla persona nei bisogni primari e per il mantenimento delle autonomie residue;
- competenze di assistenza indiretta: competenze di comfort, di igiene e di sicurezza nell'intervento sugli ambienti di vita e di cura della persona e sugli strumenti utilizzati;
- il PAI, progettazione, realizzazione e valutazione dell'intervento;
- competenze informatiche;
- competenze di assistenza diretta specifiche in collaborazione con il personale sanitario.
Destinatari e requisiti
A) aver compiuto i 18 anni di età;
B) essere in possesso del diploma di licenza media inferiore o di titolo equipollente per gli stranieri (in questo caso le persone straniere dovranno presentare il titolo di studio legalmente tradotto o dichiarazione di valore);
C) essere disoccupati;
D) essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna. Sarà data priorità ai candidati residenti nella provincia di Bologna e territori limitrofi;
E) essere disponibili ad effettuare una selezione costituita da un test psicoattitudinale e da un colloquio individuale.
È richiesta la conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio (Liv. B1).
Saranno valutate positivamente conoscenze e capacità attinenti l’area socio-sanitaria, acquisite mediante esperienze lavorative o di volontariato.
Dato che la formazione si svolgerà parzialmente anche in aula virtuale con modalità sincrona tra docenti e allievi è richiesto il possesso di PC con audio e video funzionanti e una connessione Internet stabile.
Modalità di partecipazione
La selezione si terrà in modalità virtuale nelle prime settimane di maggio 2021.
Le domande dovranno pervenire ENTRO IL 5 MAGGIO 2021 tramite mail a corsift@oasiformazione.it specificando nell’oggetto:
“RIF. Operatore Socio Sanitario – OSS FAENZA” (non si accettano foto dei documenti ma scansioni), oppure tramite posta da inviare a Oasi Formazione Srl, Via C. Masetti 5, 40127 – Bologna.
Allegare la seguente documentazione:
1) modulo di iscrizione: saranno considerate valide soltanto le schede compilate adeguatamente in ogni loro parte;
2) curriculum vitae;
3) fotocopia di Carta d’Identità e Codice Fiscale in corso di validità;
4) autocertificazione del Titolo di studio posseduto; le persone straniere
dovranno presentare il titolo di studio legalmente tradotto o dichiarazione di valore.
Il Corso è totalmente gratuito in quanto finanziato con Fondi FormaTemp.
Le persone che saranno ammesse a frequentare il corso dovranno rendere disponibile il loro CV all'ApL Oasi Lavoro per il placement nell'ambito del lavoro in somministrazione.
Documentazione:
Link sito Oasi Formazione: