FESTA DI PRIMAVERA edizione 2023
C’è una tradizione che da oltre 120 anni è parte integrante dell’identità culturale e sociale di un INTERO paese.
Ci sono tre società di costruttori che a partire dai primi mesi dell’anno incominciano a dare vita a GIGANTI, fatti di legno, gesso e soprattutto di PENSIERO.
Il 22 aprile i GIGANTI vengono aggrappati a trattori, lasciano il cantiere ed entrano in paese. Tutti trattengono il fiato quando giungono alla “stretta di Bruscò”, il portale di accesso al paese e il punto più delicato. I carri giganteschi sfiorano i palazzi, da una parte e dall’altra, e finalmente passano ed entrano in Via Roma.
La festa propiziatoria ha inizio e si prosegue fino a mattino.
Il 25 Aprile è il giorno della sfilata diurna. Eccoli i giganti di gesso finalmente completi. Le bande precedono il carro in una parata centenaria. I figuranti rimangono immobili e il carro procede. È pura espressione artistica sotto il sole di primavera.
Il 30 Aprile arriva la notte. I carri cambiano aspetto, si trasformano in creature notturne. All’improvviso si spengono tutte le luci del paese, un blackout completo che congela il tempo. Dal fondo di via Roma emergono isole di luce e musica. Sembrano fluttuare nel buio della notte. I carri sono stati attrezzati con luci, fari ed effetti. La musica è cambiata. Le società hanno scelto con cura le musiche per la sfilata. Escono dalle casse con selvaggia potenza da street parade.
Poi viene il momento della premiazione. Vengono decretati i vincitori della sfilata diurna e notturna. Gloria e disfatta. Ma comunque festa fino a mattino…..
--------------------------
PROGRAMMA COMPLETO EDIZIONE 2023
SABATO 22 APRILE
- VIALE D. NERI 1/N, CAMPETTO ESTERNO ALLA PALESTRA
DALLE 19.00 – Stand gastronomico a cura della Pro Loco
- VIA ROMA
ORE 21.00 – Arrivo dei carri in paese e festa propiziatoria alla Tensostruttura delle Associazioni.
DJ SET, cocktail bar e cucina
MARTEDÌ 25 APRILE
- CENTRO STORICO
DALLE 10.00 – Mercato di Primavera. Artigianato, oggettistica, gastronomia e “Mercato artistico” con hobbisti e ceramisti in Via Marconi.
- VIALE D. NERI 1/N, CAMPETTO ESTERNO ALLA PALESTRA
DALLE 11.30 - Stand gastronomico a cura della Pro Loco (con possibilità di asporto fino alle ore 12.00)
- PARCO CAVINA
DALLE 10.00 – “Sguardi e strutture”. Installazione fotografica dedicata al mondo dei carri allegorici di gesso e di pensiero.
14.00-16.00 – “Bimbi in pasta”. Laboratorio gratuito per bambini a cura dell’artista Erika Linguerri.
- VIA ROMA, CINEMA SENIO
DALLE 11.00 – per tutta la giornata, proiezioni no stop della storia dei carri allegorici di Gesso e di Pensiero di Casola Valsenio, in collaborazione con Ass,ne Nuovo Cinema Senio. Ingresso gratuito.
- SALA AZZURRA DEL MUNICIPIO
DALLE 14.00 – “In volo con Pietro Fabbri”, mostra fotografica a cura di Pietro Fabbri, fotografo che da oltre 20 anni regala scatti incredibili delle nostre vallate dall’alto del suo ultraleggero A22
- DAVANTI AL MUNICIPIO
ORE 14.30 – Concerto delle Bande G. Venturi di Casola Valsenio, Banda del Passatore di Brisighella e Premiata Filarmonica A. Del Bravo di San Miniato (PI)
ORE 15.30 – SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
- PIAZZA ALFREDO ORIANI
ORE 16.00 – Apertura Cocktail Bar a cura di Hill Party Staff
ORE 18.00 – Dibattito “LE ALLEGORIE DEI CARRI 2023” a cura della redazione de “Lo Spekkietto” per condividere insieme le particolarità dei carri di gesso e di pensiero e analizzare i progetti 2023.
ORE 18.30 – Grande aperitivo a cura di Hill Party Staff con MUSICA a cura della Lega del Suono Buono e PREMIAZIONE DEL CARRO VINCITORE DELLA GIURIA POPOLARE a cura de “Lo Spekkietto”
DALLE 19.00 – Stand gastronomico a cura della Pro Loco
DOMENICA 30 APRILE
- VIALE D. NERI 1/N, CAMPETTO ESTERNO ALLA PALESTRA
DALLE 19.00 – Stand gastronomico a cura della Pro Loco (con possibilità di asporto fino alle 19.00)
- VIA ROMA
DALLE 18.00 – Sala Azzurra del Municipio “In volo con Pietro Fabbri”, mostra fotografica a cura di Pietro Fabbri, fotografo che da oltre 20 anni regala scatti incredibili delle nostre vallate dall’alto del suo ultraleggero A22
DALLE 19.00 – Cinema Senio, proiezioni no stop della storia dei carri allegorici di Gesso e di Pensiero di Casola Valsenio, in collaborazione con l’Ass.ne Nuovo Cinema Senio. Ingresso gratuito.
DALLE 19.00 – “WAITING FOR THE DARKNESS” Musica e movida per il paese aspettando la sfilata notturna dei carri allegorici. DJ set e aperitivi nei locali del centro.
DALLE 19.00 – “BLACKOUT” interruzione dell’illuminazione pubblica del paese.
ORE 21.00 – SFILATA NOTTURNA DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
(Night-street parade con musiche e luci)
- PIAZZALE 25 NOVEMBRE (davanti alla Biblioteca comunale “G. Pittano”)
ORE 23.30 – Premiazione carro vincitore sfilata diurna e notturna.
After party fino al mattino. DJ’s and cocktail bar a cura di Hill Party Staff