FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI e del MARRONE DI CASOLA VALSENIO
26^ EDIZIONE
Nei week end 8-9 e 15-16 ottobre 2016 torna la festa casolana più amata
PROGRAMMA COMPLETO:
NELLE QUATTRO GIORNATE
Sabato: ingresso gratuito
Domenica: ingresso a pagamento € 2,00 per gli over 14 e non residenti (Sarà consegnato un omaggio ricordo della festa).
Vie del Centro Storico – dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Apertura della 26° Edizione del “MERCATO DEI FRUTTI DIMENTICATI”
ENOGASTRONOMIA
Piazza A. Oriani STAND GASTRONOMICO – dalle ore 11.30 fino alla chiusura
RISTORANTE “MELA DELLA ROSA” con specialità autunnali, a base di Marroni e Frutti Dimenticati
A cura della Pro loco di Casola Valsenio
Piazza A. Oriani – nel corso della giornata
I FRITTI DIMENTICATI
Frittelle di mele, pizza e polenta fritta A cura dell'Avis Casola Valsenio
Piazza A. Oriani – nel corso del pomeriggio
DEGUSTAZIONE TORTA DI MARRONI
A cura della Pro loco di Casola Valsenio
Piazza A. Oriani – dalle 18.00
APERITIVI E COCKTAIL AI FRUTTI DIMENTICATI
A cura dell'Associazione Hill party staff
Piazza L. Sasdelli - nel corso della giornata
C’ERA UNA VOLTA IL SAMBUDELLO
Panini e schiacciate con salsiccia matta, salsiccia, ciccioli, coppa di testa.
A cura del Comitato di Gemellaggio
Via G. Matteotti – Nel corso della giornata
SAPORI DI UNA VOLTA
Angolo gastronomico a cura del Gruppo Alpini di Casola Valsenio
Piazza L. Sasdelli presso “Il Giuggiolo”
L’ANGOLO DI MARZIA: appuntamento culinario con Marzia Bellino, concorrente di Masterchef 5 Italia
Sabato 8/10 e 15/10 ore 17.30 domenica 9/10 e 16/10 ore 11.30
MOSTRE
Piazza A. Oriani
POMARIO DEI FRUTTI DIMENTICATI E LE IMMAGINI DELL'AUTUNNO
La mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico di Casola Valsenio fa da sfondo all'esposizione di Frutti Dimenticati dell’”Associazione per la valorizzazione delle erbe officinali e dei frutti dimenticati” di Casola Valsenio.
Piazza A. Oriani“Mappe, cartine e vedute di Casola da 1500 ad oggi”Curata da Pier Giacomo Rinaldi Ceroni e dal Circolo Fotografico Casolano
Ex Convento Suore Dorotee
I CARRI ALLEGORICI DELLA FESTA DI PRIMAVERA
Presentazione e proiezione di immagini della festa di primavera e dei suoi “giganti in gesso”
Ex Ferramenta Conti
TELE STAMPATE DELLA BOTTEGA PASCUCCI
Esposizione in collaborazione con i ceramisti Faentini
Via Sorgente sabato 15 domenica 16 ottobre
VERNICE FRESCA
Installazione a Cura dei Creativi sopra la mediaElaborazione di sedie d’uso realizzate con materiali e tecniche diversi.
Il pubblico potrà votare la più bella, che sarà premiata con una cesta di prodotti locali.
- Per info e partecipazione creativisopralamedia@libero.it
--------------
PARTECIPANTI ALLA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 2016
Sebastiano Caridi
Sebastiano Caridi è stato incoronato il miglior pasticcere d'Italia all’omonimo talent di Raidue .Calabrese, figlio d’arte, un diploma di specializzazione, inizia ben presto a lavorare nel laboratorio di famiglia, ma si trasferisce a Faenza per crescere professionalmente e qui diventa chef executive nella storica pasticceria Fiorentini di Faenza.
Imminente l’apertura della SUA pasticceria a Faenza.
->> Show cooking domenica 9 ottobre 2016.
Marzia Bellino
Una cosa è certa, della quinta edizione di Masterchef Italia, tutti si ricorderanno di Marzia, è stata una delle concorrenti più amate di questa edizione e a Masterchef ha lasciato decisamente il segno.
La sua è una cucina colorata e vivace come lei, la vive in modo istintivo, creativo e con grande rispetto per la materia prima.
-“L’unica cosa che ho sempre continuato a fare, anche nei momenti più bui, è cucinare, quello non l’ho mai abbandonato… E’ stato il mio antistress.”
--->> L’angolo di Marzia sarà presente TUTTI e quattro i giorni della festa.