FESTA DEL TARTUFO PRIMAVERILE Casola Valsenio - Domenica 13 marzo 2022
Dopo due annualità in cui, causa pandemia da Covid19, non è stato possibile organizzare eventi, ritorna a Casola Valsenio la “FESTA DEL TARTUFO PRIMAVERILE”, la seconda domenica di marzo.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio, del Parco della Vena del Gesso Romagnola, e con la collaborazione di IF-Imola Faenza Tourism Company e dell’associazione Te’ Bota, si svolgerà secondo il seguente programma: alle ore 9.00, in piazza Luigi Sasdelli, partenza del Trekking del Tartufo (difficoltà medio-bassa, durata circa 3 ore), alle ore 10.00 nel centro storico di Casola, apertura della mostra-mercato del tartufo, alle ore 11.30 in Viale Domenico Neri 1/N apertura dello stand gastronomico della Pro Loco, con piatti a base di tartufo e con possibilità di asporto, alle ore 15.00 in Piazza Sasdelli, “Alla ricerca del Tartufo d’Oro”, avventura accompagnata per bambini e genitori (durata circa 2 ore con partecipazione gratuita).
LA FESTA DEL TARTUFO PRIMAVERILE SARÀ ANCHE L’OCCASIONE PER LA
SOTTOSCRIZIONE DEL PATTO DI AMICIZIA TRA I COMUNI DI
CASOLA VALSENIO (RAVENNA)
E SAN MINIATO (PISA) Città del Tartufo Bianco
La firma avverrà in una cerimonia pubblica alle ore 14.30, nella sala “G. Spadolini-Vecchi Magazzini” in Via Fondazza, alla presenza dei Sindaci di Casola Valsenio, Giorgio sagrini e di San Miniato, Simone Giglioli e sarà l’occasione per ricordare il casolano Stanislao Costa, soprannominato Stagnàza, emigrato a fine ‘800 a San Miniato dove insegnò l’arte e la tecnica della ricerca del tartufo.
NELLA PRIMA QUINDICINA DI MARZO I RISTORANTI CASOLANI ADERENTI ALL’INIZIATIVA VI ASPETTANO CON PIATTI A BASE DI TARTUFO.