FESTA DI PRIMAVERA E DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
Programma 119° edizione
23 aprile
Piazza Oriani
dalle ore 19.00 - STAND GASTRONOMICO a cura della PROLOCO
ore 20.30 - Arrivo dei carri in paese e sorteggio ordine di sfilata
ore 21.30 - "Etilisti noti" in concerto
25 aprile
Ore 9.00 - Piazza Oriani
Partenza per il Trekking di primavera a cura del gruppo “Podisti casolani” con colazione a metà percorso.
(Iscrizione: adulti e over 14 € 4,00 - difficoltà: media - durata: circa 2.30 ore)
Prenotazioni e info tel. 0546.73033
Dalle ore 10.00 – Centro storico Apertura del mercato di primavera
Gioco-laboratorio di manipolazione per bimbi a cura del centro per l’infanzia “Lo Scoiattolo” e centro per l’infanzia “S. Dorotea” “Gli amici del Tac tac” ricordano Rino Visani con musica popolare
Dalle 11.30 – Piazza OrianiSTAND GASTRONOMICOa cura della PROLOCO.
Con possibilità di pranzo, merenda, cena
Dalle 14.00 - Fontana Parco Cavina -"Versi-Riemersi2” Installazione partecipata per grandi e piccini (A cura dell'associazione Creativi sopra la Media)
Per le vie del centro - Artisti di strada e spettacoli musicali
Ore 15.30 - Via Roma SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO
Al termine della sfilata – Piazza OrianiConcerto della Banda G. Venturi di Casola Valsenio
Ore 20.00 – Davanti alla Biblioteca Comunale Processo alla Sega vecchia a cura del gruppo “Narratori dei racconti dimenticati” di Casola Valsenio Spettacolo coi fuochi a cura degli artisti “Fuochi e Affini”
NOVITA’ 2018:
Ore 17.00 – Parco Cavina
Incontro Evento“# pensieri indimenticabili” Federica Montevecchi a colloquio con Anna Foa sul suo ultimo libro “La famiglia F” editore LaterzaAnna Foa è una storica, già professore all’Università La Sapienza, e autrice di numerosi volumi fra i quali Diaspora.
Storia degli ebrei nel Novecento (Laterza 2009), Portico d’Ottavia 13 (2013) e il recentissimo La famiglia F (Laterza 2018). Federica Montevecchi è una filosofa, fra i suoi libri Giorgio Colli. Biografia intellettuale (Bollati Boringhieri, 2004), Le parole della politica (Einaudi 2008) scritto con Vittorio Foa e Sull’Empedocle di Giorgio Colli (Luca Sossella Editore, 2018).
Ore 18.30 - Premiazione del carro votato dalla giuria popolare (A cura dello Spekkietto)
-> IN CASO DI PIOGGIA:
IL 25 APRILE ENTRAMBE LE GIORNATE SARANNO RINVIATE: IL 25/4 A DOMENICA 29 APRILE E IL 28 APRILE A SABATO 5 MAGGIO
28 APRILE
Dalle ore 17.00 - Centro StoricoApertura del mercato di primavera
Piazza Oriani STAND GASTRONOMICO a cura della PROLOCO con possibilità di merenda, cena e spuntini
Ore 21.30 - Via Roma SFILATA NOTTURNA DEI CARRI ALLEGORICI IN GESSO DI FESTA E DI PENSIERO (Musiche e luci installate su ogni carro renderanno più suggestiva la sfilata)
Ore 23.00 Premiazione dei carri allegorici- al termine intrattenimento musicale con DJ !!!
IN CASO DI PIOGGIA IL 28 APRILE LA FESTA SARA’ RINVIATA A SABATO 5 MAGGIO
25/4 e 28/4 ingresso € 3,00 e sotto i 14 anni gratuito
ED INOLTRE…OBIETTIVO CARRI:
Concorso fotografico a cura del Circolo Fotografico Casolano “Dalla costruzione sino alla demolizione del carro allegorico”.
- Per il regolamento completo visitare il sito della Pro loco: