GIARDINO DELLE ERBE OFFICINALI “Augusto Rinaldi Ceroni” – Casola Valsenio
DOMENICHE DI GIUGNO, ore 10.00 e 15.00, MILLE SFUMATURE DI LAVANDA
Visita guidata del Giardino e alle coltivazioni di lavanda, per conoscerne la proprietà.
Prenotazione obbligatoria (€ 8 intero – € 5 ridotto)
SABATO 17 GIUGNO, ore 17.00, MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino e merenda in mezzo alla lavanda in fiore.
Prenotazione obbligatoria (€ 20 intero – € 17 ridotto)
VENERDI 23 GIUGNO, ore 18.00, LE ERBE DI SAN GIOVANNI
Passeggiata nel Giardino alla scoperta delle antiche tradizioni della notte di San Giovanni
Prenotazione obbligatoria (€ 8 intero – € 5 ridotto)
LE GIORNATE DELLA LAVANDA
SABATO 24 GIUGNO
Per tutto il giorno, distillazione della lavanda
Dalle ore 10.00, ogni ora / MILLE SFUMATURE DI LAVANDA
Visita guidata del Giardino e alle coltivazioni di lavanda, per conoscerne la proprietà.
Prenotazione obbligatoria (€ 8 intero – € 5 ridotto)
Dalle ore 10.00 / LA COLTIVAZIONE DELLA LAVANDA, NOTE AGRONOMICHE
Incontro a cura di Sauro Biffi, direttore del Giardino delle Erbe
Ore 17.00 / MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino e merenda in mezzo alla lavanda in fiore.
Prenotazione obbligatoria (€ 20 intero – € 17 ridotto)
Ore 18.30 / MESSA CON BENEDIZIONE DELLO SPIGO
Dalle ore 20.00 / NOTTE VIOLA A CASOLA VALSENIO
Mercatino e laboratori in centro storico
DOMENICA 25 GIUGNO
Ore 10.00 e 15.00 / MILLE SFUMATURE DI LAVANDA
Visita guidata del Giardino e alle coltivazioni di lavanda, per conoscerne la proprietà.
Prenotazione obbligatoria (€ 8 intero – € 5 ridotto)
Ore 12.00 / PICNIC IN VIOLA
Visita guidata tra i colori della lavanda in fiore e picnic
Prenotazione obbligatoria (€ 20 intero – € 17 ridotto)
Ore 16.00 / INTRECCI DI LAVANDA
Visita guidata al giardino con particolare attenzione al lavandeto e laboratorio per creare fusi di lavanda.
Prenotazione obbligatoria (€ 10)
Per informazioni e prenotazioni:
giardinodelleerbe@atlantide.net – 335 1209933 – www.atlantide.net/giardinodelleerbe