De gustibus non disputandum est |
“De gustibus non disputandum est”è il titolo del corso 2015 sull’arte di raccontare le fiabe della tradizione orale a cura di Sergio Diotti e Roberta Colombo del Teatro del Drago di Ravenna che verrà presentato Giovedì 26 marzo 2015.
Il corso giunto alla sua VIII edizione è rivolto a tutti coloro che credono nel potere universale della fiaba, che hanno il desiderio di raccontare, di narrare e di scavare nella memoria collettiva e personale. Si esplorerà l’universo del de-gustare e dell’assaggiare…
Presentazione del corso: Giovedì 26 marzo 2015- ore 20,45
|
Calendario degli incontri: Martedì 7 aprile 2015 - ore 20,30 Mercoledì 22 aprile 2015- ore 20,30 Mercoledì 13 maggio 2015 - ore 20,30 Mercoledì 27 maggio 2015 - ore 20,30 |
(alle date sopra citate si aggiungeranno altri due incontri, uno nel mese di giugno e uno nel mese di luglio, ancora da definire).
Il corso si terrà presso la Sala “Nolasco Biagi”,via Cardinal G. Soglia n.13, Casola Valsenio (Ra).
Il seminario è gratuitoin quanto offerto da Casola è una Favola, e i partecipanti al corso saranno fra iprotagonisti dell’ VIII edizione della “Notte delle Favole” che avrà luogo a Casola Valsenio (RA) il 26 luglio 2015.
->Per iscrizioni e informazioni contattare:
Biblioteca Comunale di Casola Valsenio Tel 0546 76168 |
Teatro del Drago Tel 0544 509590 e-mail: info@teatrodeldrago.it |