Lunedì 21 marzo: Festa degli Alberi 2022
plesso scolastico di via Santa Martina
FESTA DEGLI ALBERI
Programma:
- ore 10,00
Saluto dell'Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale dei Ragazzi
a seguire:
- consegna degli attestati a tutti i bambini casolani nati nell'anno 2021.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE FESTA DEGLI ALBERI 2022
La “Giornata Nazionale degli Alberi”, muove i primi passi a partire dal 1923. Nel dopoguerra, il 21 marzo 1949, primo giorno di primavera, è a Casola Valsenio che, per iniziativa del Prof. Augusto Rinaldi Ceroni, coadiuvato da un comitato comunale, viene ripresa la Festa degli Alberi con una cerimonia che si svolge nel cantiere di rimboschimento aperto nel podere Soglia, in parrocchia di Pagnano, alla presenza dell’allora Ministro dell’Agricoltura Amintore Fanfani che, dopo quell’evento, decise di far riprendere la celebrazione in tutta Italia, facendola cadere al 21 novembre per ragioni tecniche. La Festa degli Alberi – ulteriormente confermata come evento nazionale dal Consiglio dei Ministri nel 2010 – a Casola Valsenio è da sempre anche la gradita occasione per celebrare le nascite dell’ultimo anno con un gesto dalla forte simbolicità.
Considerando la fase storica in cui stiamo vivendo, diventa sempre più importante la sensibilizzazione dei cittadini all’importanza degli alberi e del loro valore culturale ed ambientale in questo fragile pianeta.
Dopo la forzata interruzione dell’evento, nel 2020 e nel 2021, a causa della pandemia da Covid-19, quest’anno la celebrazione potrà nuovamente tenersi in presenza con la consegna degli alberi e dei diplomi alle famiglie dei nuovi nati, come era usanza fare in questo Comune.
Continuando nel solco della tradizione, oltre alla consegna degli alberi alle famiglie, l’Amministrazione Comunale procederà alla piantumazione degli alberi, uno per ogni nato del 2021. La piantumazione avveràà nel parco fluviale urbano del Senio, nei pressi del Mulino Tozzi.
L’appuntamento per la Festa degli Alberi, è nel cortile del plesso scolastico di Via Santa Martina, con il seguente programma:
- Ore 10.00 – Saluto dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
- A seguire, consegna degli attestati ai bambini casolani nati nell’anno 2021.
Per esigenze di sicurezza, la prevista escursione con gli alunni e le alunne delle scuole casolane, in collaborazione con il Consiglio comunale dei Ragazzi e il Centro di Aggregazione Giovanile CIRCUS, inizialmente prevista per il pomeriggio del 21 marzo, avverrà in altra data, al di fuori dell’orario scolastico; sempre in collaborazione con il CCR e con il CIRCUS, e in accordo con la direzione scolastica, in maggio si terrà un’escursione/visita guidata degli alunne e delle alunne al GIARDINO delle ERBE “Augusto Rinaldi Ceroni”.
Cordiali Saluti
Giorgio Sagrini Sindaco
Flavio Sartoni Assessore con delega alla Pubblica Istruzione
Sara Acerbi Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione