NOTE SULLA RIPRESA DELL’ATTIVITA SPORTIVA
Visto le numerose richieste di informazioni da parte delle Associazioni e Società sportive, siamo a comunicare che è entrato in vigore il DL 23 aprile 2021
Per quanto riguarda le attività sportive rimandiamo agli art. 5, co. 2, 3, 4 e art. 6.
Si riportano in sintesi alcuni aspetti, valevoli con il passaggio della Regione Emilia-Romagna in zona gialla:
A decorrere dal 15 maggio 2021 in zona gialla sono consentite le attività di piscine all'aperto in conformità a protocolli e linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento dello sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico.
A decorrere dal 1° giugno 2021, in zona gialla, sono consentite le attività di palestre in conformità ai protocolli e alle linee guida adottati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico.
A decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, è consentito lo svolgimento all'aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto, nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. È comunque vietato l'uso di spogliatoi.
Pertanto, potranno riprendere l'attività all'interno delle palestre soltanto gli atleti iscritti a manifestazioni di interesse nazionale (sia delle Federazioni che degli Enti di Promozione sportiva).
Per gli altri (attività amatoriale, non iscritti a manifestazioni di interesse Nazionale etc.…) è permessa solo l'attività all'APERTO con divieto di utilizzo degli spogliatoi.
Vi ricordiamo che la situazione sanitaria è ancora ben lontana dall'essere risolta, pertanto vi chiediamo di mettere in atto ogni azione possibile per evitare la diffusione del virus e ricordiamo che è obbligatorio seguire i regolamenti e linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid emanati da ciascuna Federazione ed Ente di promozione sportiva.
Giorgio Sagrini
Sindaco
Comune di Casola Valsenio
Via Roma 50 – 48032 Casola Valsenio (RA)