VACCINAZIONE ANTI-COVID19
La popolazione casolana in età superiore agli 80 anni (nati nel 1941 e anni precedenti) potrà essere vaccinata a Casola Valsenio.
Allo scopo di evitare alla popolazione casolana in età superiore agli 80 anni disagi e difficoltà nell’accesso alla vaccinazione al di fuori del territorio comunale, d’intesa con la Farmacia di Casola Valsenio, dei medici di medicina generale e del personale infermieristico e sanitario casolano – che si sono resi disponibili a prestare la propria opera volontariamente -, verificata con la Parrocchia di Casola Valsenio la disponibilità della Sala Don Elviro Guidani in Via Roma 78 e acquisita la convinta e fattiva collaborazione dell’associazionismo e del volontariato casolano (Gruppo Cittadinanza Attiva, Gruppo Alpini ANA, Vigili del Fuoco Volontari, Fraternita Misericordia, Centro Auser Le Colonne…) - il Comune di Casola Valsenio ha chiesto e ottenuto dall’AUSL ROMAGNA il consenso ad allestire un punto di vaccinazione in loco.
Venerdì 19 febbraio u.s., con la Responsabile del Distretto Sanitario di Faenza dottoressa Donatina Cilla, si è proceduto al sopralluogo del locale e alla definizione del progetto di allestimento del punto di vaccinazione, secondo le caratteristiche e i requisiti indicati dall’AUSL.
IL PUNTO DI VACCINAZIONE – Sala Don Guidani, Via Roma 78 - SARÀ ATTIVO DOMENICA 14 MARZO, per la prima dose E DOMENICA 11 APRILE per la somministrazione della seconda dose, DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 19.00
DOVE PRENOTARSI
Le PRENOTAZIONI per la vaccinazione si ricevono da venerdì 26 febbraio a giovedì 11 marzo 2021, PRESSO LA FARMACIA DI CASOLA VALSENIO
(Via della Sorgente 1- tel. 0546 73942) nei seguenti orari:
ore 8.30-12.00 e 15.30-18 dal lunedì al venerdì e sabato mattina ore 8.30-12.00
All’atto della prenotazione della prima dose, avverrà automaticamente la prenotazione per la seconda dose.
COSA OCCORRE PER PRENOTARSI
Non serve la prescrizione medica.
Bisogna presentarsi con la TESSERA SANITARIA, dalla quale risultano i dati anagrafici – nome, cognome, data e luogo di nascita – e fornire il numero di telefono di riferimento.
Chi avesse bisogno di essere accompagnato al punto di vaccinazione può rivolgersi alla MISERICORDIA e al Centro AUSER LE COLONNE, che si sono messi a disposizione per questo servizio con i propri mezzi e i propri volontari:
(per info e prenotazioni: MISERICORDIA tel. 335429971 – COLONNE tel. 3703000710)
-> Per ricevere ulteriori informazioni e indicazioni le persone interessate alla vaccinazione verranno contattate dai Vigili del Fuoco Volontari. Sarà inoltre possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale.