Aspettando gli 800 anni
Due giorni di festa in piazza organizzati dal Comitato di Gemellaggio di Casola Valsenio
Giovedì 16 giugno 2016 dalle ore 20,00 Concerto dei “Quarto Stato” |
Venerdì 17 giugno 2016 dalle ore 20,00 Concerto dei “Qluedo”
|
Sabato 18 giugno 2016
Cinema Senio - ore 9,30
Convegno:“800 anni di Casola Valsenio”
Interventi di :
- Andrea Padovani (Prof. Ordinario di Storia del Diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bologna)
“Casola, non per caso: la nascita di un villaggio al centro di un territorio”
- Roberto Rinaldi Ceroni(ricercatore di storia locale)
“Il welfare ai tempi del colera”
-Liliana Vivoli(già direttrice Archivio di Stato di Imola e Forlì)
“Le donne di Casola nel settecento”
-Beppe Sangiorgi(storico e giornalista)
“Lo sviluppo edilizio negli ultimi due secoli”
Alessandro Righini(ricercatore di storia locale)
“200 anni di campane a Casola”
Municipio – Sala Azzurra Ore 11.30
Mappe, cartine e vedute di Casola dal ’500 ad oggi
Inaugurazione della mostra a cura del Circolo Fotografico Casolano e di Pier Giacomo Rinaldi Ceroni
Fontana del Parco Giulio Cavina - Ore 12,00
Aperitivoa cura del Centro Sociale AUSER “Le Colonne”di Casola Valsenio
Via Cardinal Giovanni Soglia (Cortile della Misericordia) – ore 17,00
800 anni di corsa: partenza della gara podisitca “6° Memorial Romano Visani”
A cura dei Podisti Casolani.
Piazza Luigi Sasdelli - ore 19,00
Cena in piazza
con piatti proposti dai ristoranti casolani e dalle associazioni di volontariato locale
Vie e piazze del centro storico - ore 19,30
Intrattenimento musicalecon l'esibizione di:
- Corpo Bandistico “Giuseppe Venturi” di Casola Valsenio
- Le Semicrome
Piazza Luigi Sasdelli - ore 20,30
Cerimonia ufficiale della
Celebrazione degli 800 anni della fondazione di Casola Valsenio
Piazza Luigi Sasdelli - ore 21,30
Spettacolo musicale con “I Musicanti San Crispino”
Incendio della Chiesa di Sopra
Spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio di chiusura della celebrazione.
Il giorno 18 giugno, dalle ore 15,30 alle ore 21,30 sarà attivo, ad opera di Poste Italiane, un servizio di annullo filatelico.