Riscaldare casa in sicurezza e inquinando meno
E bruciare qualsiasi cosa non è bene né per il clima né per la qualità dell’aria.
Ma per la qualità dell’aria le cose dipendono molto da cosa bruciamo e come lo bruciamo.
Ecco perché è importante sapere quali sono le fonti più inquinanti, come ridurne gli effetti sull’aria e quali sono le regole per non incorrere in sanzioni.
Mentre la responsabilità dei grandi impianti centralizzati nei condomini è in capo a una figura professionale, ci concentriamo sui piccoli impianti domestici la cui responsabilità è in capo al proprietario o all’affittuario.
Impianti che sono piccoli ma sono anche moltissimi in ogni città. Nelle nostre case sono presenti, a volte contemporaneamente, diverse modalità di riscaldare gli ambienti: qui una rappresentazione grafica delle emissioni di polveri sottili (PM10) per le tipologie più diffuse.
OGNI TIPO DI IMPIANTO È SOGGETTO A REGOLE SPECIFICHE PER GARANTIRNE UNA ADEGUATA EFFICIENZA ENERGETICA, L’ASSENZA DI PERICOLO PER SÉ E PER GLI ALTRI E LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI.