DOVE ABITANO LE PAROLE
SABATO 19 MAGGIO 2018
Casa Museo Il Cardello – Via Il Cardello, 9
"Alfredo Oriani e il Sangiovese del Cardello"
Viaggio alla scoperta di un aspetto poco conosciuto dello scrittore romagnolo che, oltre alla scrittura e alla bicicletta, era appassionato alla produzione di uno dei vini più tipici della nostra regione.
Programma:
-> ore 10 ritrovo alla Casa Museo “Il Cardello” in compagnia dello scrittore e giornalista Beppe Sangiorgi che racconterà l’amore di Oriani per la produzione di vino e del Sangiovese.
-> ore 11.15 Passeggiata tra le vigne che circondano il Museo con Roberto Rinaldi Ceroni, docente dell’Istituto Tecnico Agrario “Scarabelli” di Imola, che spiegherà come si coltivava la vite all’epoca di Oriani.
-> ore 12.30 Aperitivo con pane, aringa in graticola e un bicchiere di Sangiovese dei colli casolani, seduti sull’erba come usava fare Oriani con i contadini della sua tenuta.
In collaborazione con la Proloco di Casola Valsenio. Si consiglia ai partecipanti di portare una coperta da picnic.
Fino al 27 maggio è aperta all’interno della Casa Museo un’esposizione di immagini e documenti su Alfredo Oriani e il vino del Cardello.
E' gradita la prenotazione: tel. 0546 71044 iat.rioloterme@imolafaenza.it