Sabato 2 luglio secondo appuntamento di Burattini e Figure a Casola Valsenio. In baracca i burattini della Famiglia d’Arte Monticelli con lo spettacolo “cult” Il Rapimento del Principe Carlo.
Continua la programmazione di Burattini e Figure. Rassegna di Teatro di Figura in Romagna a cura di Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli.
Sabato 2 luglio alle ore 21,00 in Piazza Sasdelli secondo appuntamento della rassegna a Casola Valsenio (RA) , con Il rapimento del Principe Carlo, un mirabile esempio di Commedia Burattinesca dell’Emilia- Romagna ideato e diretto da Mauro Monticelli e da Andrea Monticelli
Questo spettacolo ha superato le 3000 repliche ed è stato tradotto in spagnolo, francese ed inglese. All’estero è stato rappresentato in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, quali Tunisia e Libia (Africa), Texas (USA), Giappone (Asia); diffondendo la cultura italiana nel mondo.
Molti i premi e i riconoscimenti conseguiti in questi 34 anni di tournée.
“Il Rapimento” è ispirato ad un vecchio canovaccio della metà del XIX secolo appartenente alla collezione Monticelli (ospitata presso il Museo La Casa delle Marionette) che Otello Monticelli (nonno di Mauro e Andrea) rappresentava con il titolo “Il rapimento della Principessa Griselda”. Protagonista Fagiolino Fanfan con il suo inseparabile amico Sandrone Spavirone.
Una sapienza arcaica e una grande velocità d’azione rendono più che mai attuale e coinvolgente questa trama. Si racconta di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene così dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno. Alla ricerca parte anche Fagiolino aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe (“Ciuciafurmighe”). L’eroe del Teatrino lo trova nel Bosco della Rogna, nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo Gigolante. Riuscirà Fagiolino a sconfiggere i cattivi e riportare sano e salvo il Principe Carlo a suo padre, il re?
Vi aspettiamo numerosi per condividere attori e spettatori questa storia che sta attraversando i secoli e trascorrere una serata in Piazza nel magico rito laico del Teatro.
Lo spettacolo si svolge in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Casola Valsenio; ingresso gratuito.
La rassegna è a cura di Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli e si svolge con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, del MiC Ministero della Cultura e dei Comuni aderenti. Burattini e Figure è parte del progetto di rete regionale Burattininrete ER, che unisce tre rassegne estive di Teatro di Figura in Emilia-Romagna da giugno a settembre, per un totale di oltre 100 appuntamenti nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ravenna e Forlì Cesena.
Il programma della rassegna:
Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso gratuito.
-> Info telefonicamente al 392 6664211 o via mail a burattiniefigure@gmail.com