Scopri CASOLAROMATICA
in tour guidati e organizzati
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE SUE MERAVIGLIE
Programma
- 10.00 - 12.00 Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” Visita guidata e laboratorio
Inserito nel circuito Museale della Provincia di Ravenna, il Giardino delle Erbe è il punto di riferimento per chi vuole approfondire la conoscenza delle piante officinali, conosciute per le loro preziose virtù fin dal medioevo. Sono oltre 450 le varietà che vengono coltivate e ciascuna ha i suoi segreti da scoprire, le sue curiosità da conoscere.
-
12.00 - 14.00
Pranzo a Casola Valsenio - 14.00 - 15.00 Casa Museo “Il Cardello” Visita guidata
Costruito come foresteria della vicina Abbazia benedettina di Valsenio, Il Cardello è noto soprattutto per essere stato la dimora dello scrittore Alfredo Oriani. Le stanze, rimaste intatte dopo la morte dell’ultimo discendente degli Oriani, sono un raro e splendido esempio di abitazione signorile romagnola dell’Otto-Novecento.
- 16.30 - 18.00 Abbazia di Valsenio Visita guidata (solo aperture domenicali)
Fondata dai monaci benedettini attorno all’anno 1000, fu probabilmente il primo nucleo abitato della Valle del Senio. I recenti lavori di consolidamento hanno portato alla luce la presenza di una chiesa trilobata preesistente all’edificio attuale, oltre a resti di un edificio romano dalle funzioni ancora incerte.
---------------------------
Informazioni: Società di Area Terre di Faenza
Tel. +39 0546 71044 - iat.rioloterme@racine.ra.it - www.terredifaenza.it
Il costo per la giornata, comprensivo di viste guidate e pasto:
¤ 27 € con pranzo completo* (primo, secondo, contorno, acqua)
¤ 24 € con pranzo a base di pizza o piadina* (pizza, bibita e dessert o buffet di piadine con farciture varie, verdura e bibita)
Possibilità di consumare pranzo al sacco al riparo di una comoda tettoia (si richiede almeno una consumazione a testa. Piadina gratuita per 1 accompagnatore ogni 20 partecipanti)
A disposizione un accompagnatore dalle ore 12.00
Possibilità di avere un pullman a disposizione per tutta la giornata, con prelievo e rilascio c/o Stazione Ferroviaria di Castel Bolognese.
*accompagnatori: una gratuità ogni 20 partecipanti e vino ai pasti.
Possibilità di menù personalizzato per gruppi di adulti con eventuale adeguamento prezzo.