Come annunciato nei giorni scorsi, nel pomeriggio di sabato 5 marzo, nella sala consiliare del Municipio di Casola Valsenio si è svolta la RIUNIONE delle associazioni e organizzazioni casolane che hanno partecipato alla manifestazione/evento in solidarietà con il popolo Ucraino e contro la guerra d’aggressione scatenata dalla Russia di Putin, per definire e concordare la partecipazione alle azioni promosse a livello di Unione Romagna Faentina per la raccolta di aiuti alla popolazione ucraina e per considerare e valutare le possibili iniziative da attuare per l’accoglienza di nuclei famigliari provenienti dall’Ucraina.
Si indicano di seguito le azioni decise durante la riunione:
1) I nuclei famigliari provenienti dall’Ucraina, accolti a Casola Valsenio, sono invitati a rivolgersi quanto prima alla Polizia Municipale (dal lunedì al sabato ore 9-13 tel. 0546976527 – cell.3341068993 – cell.3341068991), che si occuperà di raccogliere i dati personali e di trasmetterli agli Uffici competenti di Questura, Prefettura e AUSL.
2) Per l’accoglienza dei nuclei famigliari in arrivo dall’Ucraina, chi ha disponibilità di alloggi è invitato a
darne comunicazione (da lunedì a venerdì, ore 14-18) a questo recapito telefonico: 3395346719.
Le modalità di affidamento e gestione dell’alloggio verranno preventivamente concordate con il CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) di Casola Valsenio, secondo le disposizioni e le condizioni economiche definite della Prefettura.
3) I componenti dei nuclei famigliari ucraini che verranno accolti a Casola, dovranno presentarsi in Questura a Ravenna per ottenere il riconoscimento della “Protezione Internazionale”. In caso di necessità, per raggiungere Ravenna, si può contattare la Fraternita di Misericordia a questo numero: 335429971.
4) A breve verranno comunicati modalità, luogo e orari della raccolta di aiuti …alimentari, sanitari, ecc. da destinare alla popolazione Ucraina; raccolta che verrà organizzata dalle Associazioni di Volontariato casolano a partire dal prossimo 15 marzo.
Per manifestare la propria disponibilità all’accoglienza è attivo anche un form online.
Link al form: