Stato di avanzamento lavori della rete BUL da parte di Infratel Italia e Open Fiber
Nella mattinata di giovedì 23 marzo, in accordo con l’ing. Linda Dovesi di Open Fiber S.p.A., si è svolto nella Sala Consiliare del Municipio di Casola Valsenio, il periodico incontro di verifica e valutazione dello stato di avanzamento del progetto BUL (Banda Ultra Larga).
All’incontro, al quale erano presenti Giovanni Bertozzi, gli Amministratori del Comune di Casola Valsenio, Giorgio Sagrini e Maurizio Nati, la geom. Elena Grishina dell’Ufficio tecnico comunale, hanno partecipato Alfred Tushaj, della Direzione lavori impresa Leonardo, Vincenzo Di Genova dell’impresa SITE S.P.A., che è subentrata alla precedente impresa e che ha ripreso i lavori di posa della fibra, e Zavagli Dennis di E-Distribuzione.
Durante l’incontro è stato comunicato che tutte le tratte in palifica e in bassa tensione sono già state completate e restano da completare circa 10Km di tratte aeree per le quali sarà richiesto supporto tecnico di E-Distribuzione con distacco della corrente.
Il lavoro della nuova impresa comprende, oltre al conseguimento del cantiere, la rilevazione e verifica dei tratti già realizzati nel 2022 in quanto sono state rilevate piccole difformità o carenze legate da ripristinare.
In vista di questa nuova e definitiva fase dei lavori, si sensibilizzeranno e informeranno i cittadini sulle interruzioni programmate di corrente per permettere il completamento dei lavori.
Per quanto riguarda la PCN, che verrà realizzata nella zona industriale, il lavoro è stato affidato da Open Fiber S.p.A. alla ditta CO.GE.PA. S.p.A. che inizierà i lavori a breve.
A questa nota informativa, ne seguirà un’altra tra un mese, quando si terrà un nuovo incontro tecnico sullo stato di avanzamento del Progetto BUL e sui tempi e modi delle ulteriori attività previste per l’attuazione del Piano Italia a 1 Giga, che prevede l’ulteriore estensione della copertura della fibra a oltre 300 numeri civici delle aree del forese.