Notizie
- 26.08.2022 - Urbanistica e territorioSondaggio: luoghi senza segnale televisivo Digitale Terrestre
Sondaggio rivolto alla popolazione delle aree montane: luoghi senza segnale televisivo Digitale Terrestre.
- 25.03.2022 - Urbanistica e territorioRiqualificazione dell’ex complesso scolastico delle Medie
Il progetto presentato dal Comune di Casola Valsenio, è stato ammesso ai fondi del Bando Regionale di Rigenerazione Urbana. Un investimento di 752.000 euro per la riqualificazione dell’ex complesso scolastico delle Medie.
- 22.02.2022 - Urbanistica e territorioInterventi di manutenzione di tratti di viabilità urbana ed extraurbana
Nelle prossime settimane, compatibilmente con le condizioni meteo, si realizzeranno gli interventi di manutenzione di tratti di viabilità urbana ed extraurbana rinviati dallo scorso ottobre-novembre.
- 08.11.2021 - Urbanistica e territorioCasola Valsenio: territori senza segnale, telefoni senza linea
L’UNCEM (Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani) alla quale il nostro Comune è associato, ha avviato la mappatura delle aree senza segnale telefonico. Per aiutarci a censire le aree scoperte e inviare agli enti competenti un rapporto, ti invitiamo a compilare un breve questionario.
- 22.12.2020 - Urbanistica e territorioEventi dicembre 2020: segnalazione danni a privati e attività produttive
Eventi prima decade di dicembre 2020. Ricognizione segnalazione danni a privati e attività produttive: utilizzare gli appositi modelli pubblicati di seguito. Modulo B: Ricognizione Danni dei soggetti privati (entro il 22 gennaio 2021). Modulo C: Ricognizione Danni delle Attività Produttive (entro il 12 gennaio 2021).
- 15.12.2020 - Urbanistica e territorioMercoledì 23 dicembre: Avviso interruzione energia elettrica
Avviso di interruzione energia elettrica per lavori sugli impianti nella giornata di mercoledì 23 dicembre 2020 dalle ore 9,45 alle ore 16,30 nelle seguenti vie indicate nel volantino come da comunicazione di E-Distribuzione.
- 09.12.2020 - Urbanistica e territorioRiqualificazione dell’area mercatale e commerciale del paese
L’obiettivo del progetto di riqualificazione dell’Area Mercatale di Casola Valsenio è quello di valorizzare il centro commerciale del paese attraverso una serie di opere che rendano maggiormente accessibili e appetibili tutti i luoghi utilizzati per il commercio e anche alle aree di collegamento quali strade, per-corsi pedonali, parcheggi e aree di filtro quali parchi e giardini che risultano necessarie per dare un maggiore fruibilità ai visitatori esterni e agli abitanti stessi.
- 09.12.2020 - Urbanistica e territorioArea sosta camper in Via Gramsci
Area sosta camper in Via Gramsci: i lavori iniziati a metà novembre 2020 sono in corso. La progettazione è stata curata dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.
- 28.11.2020 - Urbanistica e territorioBando Montagna 2020: finanziamenti acquisto o ristrutturazione casa
Bando Montagna 2020: finanziamenti acquisto o ristrutturazione casa. Raddoppiano i fondi per giovani coppie e famiglie che acquistano o ristrutturano casa in montagna, decidendo di risiedere in uno dei Comuni appenninici dell’Emilia-Romagna.
- 09.11.2020 - Urbanistica e territorioVoucher internet, pc, tablet nei comuni montani: scadenza ottobre 2021
A partire dal 9 novembre le famiglie con ISEE inferiore ai 20mila euro possono chiedere un voucher da 500 euro per acquistare beni informatici (pc, tablet) e contratti di connessione a internet. Il tempo per presentare la domanda è di un anno (entro ottobre 2021).
- 05.11.2020 - Urbanistica e territorioProgramma triennale opere pubbliche anni 2021-2022-2023
Si informa che sono stati pubblicati gli schemi relativi al programma triennale 2021/2023 delle opere pubbliche ed il relativo elenco annuale 2021. Eventuali osservazioni potranno essere presentate, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, all'Amministrazione Comunale.
- 04.11.2020 - Urbanistica e territorioMacellazione a domicilio: campagna invernale 2020/2021
Per la macellazione a domicilio per consumo privato da effettuarsi nel periodo dal 16 novembre 2020 al 27 marzo 2021 si informa che i privati interessati devono contattare, almeno 2 giorni lavorativi prima, il numero del Servizio Veterinario Azienda USL Romagna tel. 0544-286869.
- 16.09.2020 - Urbanistica e territorio23 settembre: incontro pubblico sui Bonus Edilizia e Super Bonus 110%
Nella serata di mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 nell’area esterna de Le Medie (tendone Centro sociale Le Colonne) si svolgerà un incontro pubblico sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, le riqualificazioni energetiche (ecobonus), la manutenzione delle facciate, l’adeguamento antisismico (sismabonus).
- 08.09.2020 - Urbanistica e territorioIl restauro del Cardello e la manutenzione straordinaria del parco annesso alla villa
I lavori di restauro della casa museo Il Cardello di Casola Valsenio, dove Alfredo Oriani trascorse gran parte della sua vita e scrisse tutte le sue opere, si erano fermati causa Coronavirus e per permettere l’attività di visita alla casa museo nell’estate 2020. Si è quindi programmato di avviare i lavori il 21 settembre 2020.
- Comuni-Chiamo: la piattaforma per le tue segnalazioni!
Comuni-Chiamo: la piattaforma per segnalare ogni problema tramite la geolocalizzazione. Un sistema veloce ed efficiente per risolvere i problemi nel territorio. Partecipiamo attivamente alla cura delle nostre città. Oggi la distribuzione nelle scuole medie di Casola Valsenio.
- Lunedì 21 settembre: incontro sulla nostra Strategia di Sviluppo Locale
Al fine di programmare la nostra Strategia di Sviluppo Locale (Asse Leader 2014-2020) lunedì 21 settembre dalle ore 20.30 alle ore 22.45 presso il Ristorante Fava di Casola Valsenio è previsto un incontro con il coordinatore del GMT Romagna.
- Lunedì 1° dicembre: Lotta biologica del castagneto
Lunedì 1° dicembre si terrà in Sala Biagi alle ore 15,00 un incontro relativo alla Lotta biologica per la difesa fitosanitaria del castagneto. A tutti gli intervenuti sarà distribuito la pubblicazione "Difendere il castagno senza ricorrere alla chimica”.
- Avviata la consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale
La Regione Emilia Romagna ha avviato l'iter di approvazione del Programma operativo regionale Fesr 2014-2020. E' aperta fino al 4 luglio 2014 la consultazione pubblica per la Valutazione ambientale strategica.