Notizie
- 15.11.2020 - Comunicati stampaCovid: Emilia-Romagna in zona arancione dal 15 novembre
Covid: Emilia-Romagna in zona arancione dal 15 novembre per 2 settimane. In vigore anche l'ordinanza regionale. No spostamenti fra Comuni e fuori regione, salvo esigenze lavorative, di salute o necessità comprovate. Bar e ristoranti chiusi (solo asporto e consegne a domicilio).
- 12.11.2020 - Comunicati stampaOrdinanza Regionale: in vigore dal 14 novembre al 3 dicembre
Ordinanza della Regione valida in Emilia-Romagna da sabato 14 novembre fino al 3 dicembre: si pubblicano i provvedimenti restrittivi che si aggiungono a quelli nazionali già in vigore sulla base dell’ultimo DPCM previsti per le aree in fascia gialla. L'obiettivo è frenare la diffusione del contagio a tutela della salute pubblica e per garantire la piena operatività delle strutture sanitarie regionali.
- 09.11.2020 - Comunicati stampaEmergenza Covid-19: contatti per prenotazioni e accesso agli uffici dal 9 novembre
Alla luce di quanto stabilito dal DPCM del 3 novembre, a partire da lunedì 9 novembre 2020 l'accesso agli uffici pubblici sarà consentito solo su appuntamento. Le presenti misure sono valide fino alla fine dell'emergenza.
- 28.10.2020 - Comunicati stampaFirmato il decreto di nomina del nuovo Assessore, Flavio Sartoni
In apertura della seduta del Consiglio Comunale del 27 ottobre u.s., il Sindaco Giorgio Sagrini ha comunicato all’assemblea di avere firmato il decreto di nomina del nuovo Assessore Flavio Sartoni, che dall’1 novembre sostituirà il dimissionario Marco Unibosi.
- 27.10.2020 - Comunicati stampaFesta di Tutti i Santi e Commemorazione defunti: modalità di svolgimento
Si pubblica la nota informativa sulle modalità di svolgimento della Commemorazione dei defunti e delle benedizioni ai cimiteri, così come predisposte dalle autorità religiose casolane, nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid: distanziamento sociale e uso corretto della mascherina obbligatorio.
- 29.09.2020 - Comunicati stampaCostituita la Consulta Interculturale del Comune di Casola Valsenio
Martedì 22 settembre 2020, nella Sala consiliare del Municipio di Casola Valsenio si è costituita la Consulta Interculturale. Causa emergenza Covid i tempi di costituzione della Consulta si sono allungati rispetto al previsto ma alla fine il risultato è stato raggiunto.
- 08.09.2020 - Comunicati stampaNuovo sito per il portale turistico Casolaromatica.it
Il Comune di Casola Valsenio, in collaborazione con la Pro Loco, sta lavorando alla rigenerazione completa del sito casolaromatica.it per dargli nuova vita e trasformarlo in una piattaforma turistica di inedita concezione.
- 08.09.2020 - Comunicati stampaIl progetto OpenFiber per portare a Casola e nel territorio la Banda Ultralarga
Il progetto OpenFiber per portare a Casola e nel territorio la Banda Ultralarga. Per le prossime settimane è previsto un incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare i dettagli del progetto e per rispondere ai quesiti dei futuri utenti della rete a banda ultra larga.
- 08.09.2020 - Comunicati stampaIl Gruppo 'Cittadinanza attiva' di Casola Valsenio è costituito e operativo
Gruppo “Cittadinanza attiva” di Casola Valsenio è costituito e operativo: il Coordinatore del Gruppo, Fulvio Vanetti – consigliere comunale con delega ai servizi ambientali, protezione civile e cittadinanza attiva – ne illustra la struttura, le finalità e il funzionamento.
- Il Giardino delle Erbe riapre al pubblico domenica 17 maggio
Domenica 17 maggio il Giardino delle Erbe riapre al pubblico per l’acquisto delle piantine. Gli orari di apertura per domenica 17 maggio sono dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,30. Da sabato 23 maggio saranno possibili le visite singole e guidate e si rispetteranno gli orari riportati sul sito del Giardino . Domenica 24 maggio dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 16.30 è prevista una visita guidata.
- Casola è... un romanzo - consegna a domicilio dei libri della biblioteca
Grazie all’apporto dei volontari, sarà possibile ricevere presso le proprie abitazioni libri in prestito dalla biblioteca comunale G. Pittàno. I libri potranno essere prenotati telefonando ai numeri 0546 76168, 0546 976522 oppure via mail durante l’orario di apertura del servizio.
- 25 aprile: 75° Anniversario della Liberazione
Il 25 aprile alle ore 11:00 sarà deposta una corona d'alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, in omaggio e in ricordo del sacrificio dei combattenti della Guerra di Liberazione in occasione del 75° Anniversario.
- 25 aprile: Antenna 306 festeggia il 75° Anniversario della Liberazione
In occasione del 75° Anniversario della Liberazione da martedì 21 aprile sul canale youtube 'Antenna 306' saranno online video, documentari, immagini e interviste sul periodo del fronte e dell'entrata delle forze alleate a Casola Valsenio.
- Sabato 12 ottobre: convegno su 'Lo stato di salute dei castagneti'
A Casola Valsenio sabato 12 ottobre 2019 alle ore 10,00 in Sala Biagi in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati si svolgerà un incontro pubblico su “Lo stato di salute dei castagneti”.
- Cittadini attivi si diventa! Come? Proponi una collaborazione!
L'Unione della Romagna Faentina ha approvato all’unanimità il regolamento per la cittadinanza attiva e i beni comuni. La finalità principale è quella di consentire a singoli volontari di contribuire gratuitamente con le proprie energie e i propri talenti al bene comune attraverso una collaborazione positiva.
- NUVOLE Casola2018. Un incontro di speleologia con grandi numeri
NUVOLE Casola2018 – Un incontro di speleologia con grandi numeri. I numeri parlano chiaro: il successo del raduno conferma quanto Casola Valsenio sia luogo d’elezione per la speleologia.
- Incontri civici: 4 serate di attualità per informarsi e partecipare
Il Comune di Casola Valsenio organizza 4 giovedì dedicati alla discussione, confronto e partecipazione su tematiche di grande attualità: 17/01 COMUNICAZIONE, 24/01 AMBIENTE, 31/01 CULTURA e 07/02 ISTITUZIONI.
- FERMENTI: laboratorio civico 31 gennaio a Casola
Prende il via l’esperienza Fermenti: un progetto inclusivo voluto dall’Unione Romagna Faentina con l’obiettivo di stimolare percorsi di partecipazione. Mercoledì 31 gennaio alle ore 20.45 presso il Centro Le Colonne di Casola Valsenio si terrà il laboratorio civico.
- Sabato 4/11: Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Sabato 4 novembre si celebrerà la Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate per ricordare e onorare i caduti che hanno combattuto per l'unità e la libertà dell'Italia presso il Parco Cavina alle ore 11.00. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Servizio SMS “Il tuo Comune ti raggiunge in ogni luogo …”
Il Comune ha attivato un servizio di messaggistica SMS, da utilizzare per le informazioni legate alle emergenze e all'attività amministrativa e istituzionale del Comune. Per richiedere questo servizio gratuito compilare il modulo di adesione.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9