Notizie
- 02.10.2022 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati 15-16 ottobre: RI-TRATTI
Festa dei Frutti Dimenticati 15-16 ottobre: installazione a cura dei Creativi Sopra La Media RI-TRATTI in via Sorgente a Casola Valsenio. Partecipa anche tu all'installazione di oggetti di varia tipologia a tema RI-TRATTI.
- 03.10.2022 - Eventi e manifestazioniFESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 8/9 - 15/16 ottobre 2022
FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI: dal 1992 nel secondo e terzo fine settimana di ottobre si svolge nel centro storico di Casola Valsenio la Festa dei Frutti Dimenticati. Tutto il programma disponibile on-line.
- 24.09.2022 - Eventi e manifestazioniPatto per la Lettura: programma nelle biblioteche dell'Unione
Il Patto per la Lettura è lo strumento che i 18 comuni della provincia di Ravenna hanno adottato per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, riconoscendo il diritto di leggere come fondamentale per la cittadinanza. Dal 26 settembre al 1° ottobre.
- 23.09.2022 - Trasporti e ViabilitàRealizzazione e gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici
L'Unione della Romagna Faentina ha pubblicato un avviso pubblico per l'individuazione di operatori interessati alla realizzazione e gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in aree di sosta pubbliche del territorio dell'Unione. Presentazione proposte entro il giorno 30 settembre 2022.
- 24.09.2022 - NewsRomagna Next in Tour: a Faenza il 13 ottobre
Dal 30 settembre al 22 ottobre Romagna Next in Tour: un “ufficio mobile” effettuerà venti tappe nelle principali città romagnole, per spiegare ai cittadini gli obiettivi di Romagna Next. A Faenza il 13 ottobre.
- 26.09.2022 - Servizi alla ComunitàServizi di supporto ai caregiver: sezione dedicata
La Regione Emilia-Romagna ha stabilito la formalizzazione del ruolo di caregiver con una “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare” che, nell’Unione della Romagna Faentina, si può sottoscrivere compilando l'Autodichiarazione del caregiver.
- 26.09.2022 - AmbienteLa Regione stanzia 11,5 milioni per sostituire caldaie, stufe e vecchi camini
La Regione stanzia 11,5 milioni per sostituire caldaie, stufe e vecchi camini. Gli incentivi arrivano fino al 100% del costo. Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico. Il testo del bando è consultabile a questo link .
- 18.09.2022 - Eventi e manifestazioniRassegna teatrale 'Veglie': il primo spettacolo 30 settembre
La Biblioteca 'G. Pittano' di Casola Valsenio ed il gruppo dilettantistico 'La Partecipanza' presentano il programma completo della Rassegna Teatrale VEGLIE. Il primo spettacolo si terrà venerdì 30 settembre alle ore 20,45.
- 19.09.2022 - AmbienteCompostiAMO: due appuntamenti formativi online aperti a tutti
CompostiAMO: due appuntamenti formativi gratuiti e online aperti a tutti il 22 e 29 settembre. Si parlerà di partecipazione, cittadinanza attiva e strategie per il miglioramento della sostenibilità.
- 16.09.2022 - Comunicati stampaAvviso alla cittadinanza: regole di comportamento
Ci sono regole di comportamento nel frequentare aree verdi e spazi pubblici, alle quali è doveroso e giusto attenersi. Chi non rispetta, non si attiene a queste regole, non si stupisca e non si lamenti se verrà sanzionato.
- 16.09.2022 - SportSport e intrattenimento per i bambini - Giochi della Gioventu'
Sport e intrattenimento presso la Palestra Comunale: Corsi e Doposcuola per bambini della primaria, inoltre GIOCHI della GIOVENTÙ per bimbi da 6 a 15 anni sabato pomeriggio GRATUITO in collaborazione con il Comune. Iscrizioni da sabato 24 settembre.
- 22.09.2022 - Comunicati stampaMartedì 27 settembre: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno martedì 27 settembre alle ore 20:30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 03.09.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 17 settembre: MONTE CECE 1944 -2022
Sabato 17 settembre 2022 si terrà a MONTE CECE la Celebrazione dell'anniversario dei combattimenti della Seconda Guerra Mondiale (settembre – ottobre 1944) in ricordo dei combattenti e dei caduti inglesi.
- 04.09.2022 - Scuole e IstruzioneContributi per i libri di testo a.s. 2022/2023: dal 5 settembre
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 gli studenti residenti in Emilia-Romagna possono presentare domanda per beneficiare dei contributi per i libri di testo. Dal 5 settembre è possibile presentare online la domanda di contributo.
- 09.09.2022 - Scuole e Istruzione"I FEEL...": le proposte del Centro per le Famiglie per l'a.s. 2022/2023
"I FEEL...": le proposte del Centro per le Famiglie per l'a.s. 2022/2023. Un catalogo di tutte le proposte formative, educative, laboratoriale e non solo rivolte a giovani e giovanissimi, e agli adulti che si occupano della loro educazione.
- 10.09.2022 - TributiTARI: date di apertura ufficio territoriale a Casola Valsenio
TARI: per informazioni e presentazione pratiche l'apertura dell'ufficio del 09/08/2022 viene RETTIFICATA con le date del 23/08/2022 - 30/08/2022 - 06/09/2022. Riprenderanno dal 13/09/2022 le aperture al pubblico ogni 2° martedì del mese dalle 9,30 alle 13,30.
- 06.09.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 10 settembre: Festa 90enni Centro Sociale Le Colonne
Sabato 10 settembre: Festa 90enni Centro Sociale AUSER Le Colonne a partire dalla ore 15,00 - verranno consegnate le Targhe Ricordo.
- 09.09.2022 - Scuole e IstruzioneRiapertura GES Circus - 13 settembre 2022
Riapertura GES Circus - 13 settembre 2022. Con la ripartenza dell'anno scolastico, ritorna anche al CIRCUS Centro Giovani a Casola Valsenio. Da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18 a partire da martedì 13 settembre per offrire uno spazio compiti e tanto divertimento.
- 12.09.2022 - AmbienteIl progetto “Bike to Work” apre la partecipazione anche ai lavoratori autonomi
Il progetto “Bike to Work” apre la partecipazione anche ai lavoratori autonomi. Possono partecipare tutti i dipendenti di aziende ed enti, pubblici e privati, e i lavoratori autonomi con sede nel Comune di Faenza.
- 13.09.2022 - Eventi e manifestazioniParte il bando musicale "Alfredo Oriani e la bicicletta"
Parte il bando musicale "Alfredo Oriani e la bicicletta". Concorso nazionale per artisti, band ed ensemble – Partecipa e vinci con un tuo brano fino al 24 settembre. Al MEI si conosceranno i vincitori. Per info: mei@materialimusicali.it