Notizie
- 20.04.2022 - Comunicati stampa5x1000: per sostenere associazioni di solidarietà, associazioni culturali e attività sociali
Ogni contribuente, può decidere di destinare il 5x1000 dell’IRPEF versata, per sostenere le associazioni di solidarietà, le associazioni culturali, le attività sociali del Comune di residenza.
- 18.04.2022 - SanitàQuarta dose del vaccino antiCovid19 per la popolazione ultra80enne
La quarta dose del vaccino antiCovid19, prevista per la popolazione ultra80enne, potrà avvenire a Casola Valsenio, nel centro Vaccinale V. Pedoni.
- 11.04.2022 - NewsMostra "La bicicletta" in Sala Pifferi
La mostra intitolata “La bicicletta” è incontro fra arte e artigianato, una collaborazione della storica Stamperia fondata nel 1826 a Gambettola, con il pittore cesenate che dipinge le sue opere in dialetto romagnolo. La mostra, allestita nella Sala Pifferi, adiacente alla Casa Museo Il Cardello di Casola Valsenio è visitabile negli orari di apertura del Museo.
- 11.04.2022 - Eventi e manifestazioniLunedì 25 APRILE: cerimonia del 77° Anniversario della Liberazione
Lunedì 25 APRILE 2022 nel Parco Giulio Cavina cerimonia del 77° Anniversario della Liberazione. Il programma prevede alle ore 10.00 il Concerto del Corpo Bandistico “G. Venturi” di Casola Valsenio. A cui seguirà la Benedizione e la Deposizione della Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti.
- 11.04.2022 - Comunicati stampaCasola Valsenio - Assemblea pubblica per il progetto BUL OpenFiber
Giovedì 14 aprile 2022 alle ore 20.30 nel Cinema Senio a Casola Valsenio si terrà un’assemblea pubblica per presentare il progetto BANDA ULTRA LARGA, ormai prossimo alla completa realizzazione, ed esporre tempi e modi di attivazione del servizio per i cittadini e le imprese.
- 11.04.2022 - Eventi e manifestazioniLunedì 25 aprile: 'CANTIERI' la Festa di autofinanziamento di Carri A.P.S.
Lunedì 25 aprile, si terrà a Casola Valsenio, nel Parco dei Frutti Dimenticati, “CANTIERI” la Festa di autofinanziamento di Carri A.P.S., l’associazione delle Società costruttrici dei grandi carri allegorici in gesso “di Festa e di Pensiero”, che torneranno a sfilare nel centro di Casola, domenica 12 giugno (sfilata Diurna) e sabato 18 giugno (sfilata Notturna).
- 07.04.2022 - Ufficio CasaDomande di assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica
Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° maggio 2022 e senza scadenza, per essere incluse nella prima graduatoria o nei successivi aggiornamenti. I cittadini interessati dovranno far domanda sul modulo online sul sito ACER Ravenna: www.acerravenna.it
- 07.04.2022 - SanitàNuovo calendario dei turni delle farmacie del distretto faentino
Il nuovo calendario dei turni diurni, notturni e festivi per le farmacie situate nei comuni dell'Unione della Romagna Faentina decorre a partire da lunedì 2 maggio fino al 31 dicembre 2022.
- 05.04.2022 - Comunicati stampaDomenica 24 aprile 'Io Pascolo Ovunque' al Giardino delle Erbe
Domenica 24 aprile 'Io Pascolo Ovunque' al Giardino delle Erbe: laboratori di riscoperta dell’uso di ingredienti semplici e naturali con le erbe spontanee, il cui consumo è legato al gusto e al benessere.
- 01.04.2022 - AmbienteAssemblee pubbliche progetto CompostiAMO
CompostiAMO - il percorso partecipativo targato URF dedicato alle compostiere di comunità - entra nel vivo e invita i cittadini dei comuni aderenti a partecipare ad un primo ciclo di assemblee pubbliche: a Casola Valsenio 12 aprile in presenza alle 18.30.
- 31.03.2022 - NewsEsame corso Vigili del fuoco volontari - Distaccamento Casola Valsenio
Sono sette, i nuovi volontari che il 30 marzo 2022 hanno superato un esame teorico-pratico a pieni voti per l’abilitazione a Vigili del Fuoco Volontari, tra cui una donna. Hanno frequentato un corso professione di 120 ore presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ravenna per due mesi ed oggi il passaggio definitivo al ruolo!
- 29.03.2022 - SportSTAGIONE 2022 del CAMPO TENNIS - parco Pertini
Stagione 2022 Tennis: partita la nuova stagione al Parco Pertini. Informazioni per soci e non soci, per la prenotazione del campo, contatti e tariffario da parte del Circolo Casola Tennis Vallesenio - Associazione Sportiva Dilettantistica.
- 29.03.2022 - NewsProsegue la raccolta aiuti per i profughi ucraini
Prosegue la raccolta aiuti per i profughi ucraini: la quantità di aiuti raccolti finora nella sala Don Guidani ha superato gli 820 kg e in farmacia sono stati raccolti prodotti per un valore di € 1.568,00. Famiglie ucraine, rifugiati a Casola, possono ritirare direttamente i prodotti necessari nella sala Don Guidani durante l'apertura della raccolta.
- 25.03.2022 - Urbanistica e territorioRiqualificazione dell’ex complesso scolastico delle Medie
Il progetto presentato dal Comune di Casola Valsenio, è stato ammesso ai fondi del Bando Regionale di Rigenerazione Urbana. Un investimento di 752.000 euro per la riqualificazione dell’ex complesso scolastico delle Medie.
- 24.03.2022 - AmbienteComunità sostenibili: più inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili
Prende forma il progetto partecipativo “Comunità sostenibili: attiviamoci per rendere inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili i nostri paesi” promosso dall'Asp Romagna faentina, che intende rilanciare il ruolo e le funzioni operative dei Comitati Comunali sul territorio, facendo dei Comuni di Castel Bolognese e Solarolo gli apripista di questa esperienza.
- 24.03.2022 - NewsAl via la campagna "Nati per camminare 2022"
L’Unione della Romagna Faentina aderisce al progetto regionale Mobilityamoci attraverso la campagna "Siamo Nati per Camminare 2022", che si svolgerà dal 28 Marzo al 8 Aprile 2022.
- 20.03.2022 - Eventi e manifestazioniEventi primaverili al Giardino delle Erbe: marzo e aprile
Eventi primaverili al Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni" di Casola Valsenio. Tutti gli eventi sono su prenotazione. Per info e prenotazioni: 335 1209933 – tel. 0546 73158 info@ilgiardinodelleerbe.it giardinodelleerbe@atlantide.net
- 21.03.2022 - Servizi alla ComunitàContributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
Con Delibera di Giunta dell'Unione della Romagna Faentina n. 17 del 17 febbraio 2022 è stato approvato l'Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili (Delibera di Giunta Regionale n. 1306 del 02/08/2021).
- 01.03.2022 - InfanziaMartedì 22 marzo: Open Day on-line nido d'infanzia Lo Scoiattolo
Martedì 22 marzo: Open Day on-line nido d'infanzia Lo Scoiattolo del Comune di Casola Valsenio dalle ore 18 alle ore 19,30 per informazioni Ufficio Infanzia tel. 0546-691673/1658 o scrivere a infanzia@romagnafaentina.it
- 11.03.2022 - NewsOfferta di tirocinio finalizzato a redazione tesi di laurea magistrale in storia
Il Comune di Riolo Terme, Assessorato al Parco regionale della Vena del Gesso e politiche giovanili, promuove in convenzione con l’Università di Bologna una tesi di laurea magistrale in storia contemporanea inerente al passaggio del fronte durante la Seconda Guerra Mondiale.