Notizie
- 15.10.2021 - InfanziaCentro per le Famiglie: eventi Speciale Adolescenza
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina vi invita agli eventi pubblicati nella locandina delle conferenze organizzate per i genitori con figli adolescenti Speciale Adolescenza 2021-2022. Per iscrizioni e info: informafamiglie@romagnafaentina.it tel. 0546/691871
- 14.10.2021 - Comunicati stampaVuoi diventare assistente civico? Sono aperte le iscrizioni!
Avviso pubblico per lo svolgimento di attività di assistente civico: tutte le info per presentare domanda e frequentare il corso di formazione. Da compilare e inviare entro il 30 ottobre 2021.
- 14.10.2021 - Comunicati stampaNuovo assetto del Corpo Bandistico G. Venturi di Casola Valsenio
Dopo il blocco dell’attività del Corpo Bandistico dovuto al Covid, il complesso bandistico casolano sta finalmente ripartendo: le prove settimanali, i servizi, la partecipazione a eventi, cerimonie, potendo contare anche sul nuovo direttore artistico casolano, il giovane Giacomo Ricciardelli.
- 30.09.2021 - Scuole e IstruzioneContributo all'acquisto dei libri di testo
Si informano le famiglie che, per l’a.s. 2021/22, la richiesta di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione può essere presentata a partire dal 6 settembre ed entro le ore 18:00 del 26 ottobre 2021, esclusivamente online, tramite il portale scuola.er-go.it .
- 08.10.2021 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio: eventi su prenotazione
Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio: eventi su prenotazione. Degustazioni di vini, di profumi, sapori e segreti dei frutti dimenticati sabato 9 ottobre e 16 ottobre 2021 ore 16.00. Assolutamente da non perdere!
- 30.09.2021 - Eventi e manifestazioniCasola Valsenio nel Tavolo Territoriale per il Turismo
Casola Valsenio aderisce al Tavolo Territoriale per il Turismo (TTT), un importante e nuovo progetto per lo sviluppo e la promozione turistica del nostro territorio promosso dal Ministero del Turismo Italiano e dal Ministero del Turismo della Repubblica di San Marino.
- 01.10.2021 - TributiEmessa la seconda rata della Tari (tassa rifiuti) 2021
È in consegna in questi giorni a Casola Valsenio l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari (, a copertura del periodo maggio - agosto 2021 e con scadenza 31 ottobre 2021). La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani.
- 01.10.2021 - Comunicati stampaCasola Valsenio: censimento permanente popolazione e abitazioni
A ottobre riparte il Censimento: i comuni interessati sono Faenza, Casola Valsenio e Solarolo. Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni viene effettuato con rilevatori incaricati dai Comuni e non coinvolge più tutte le famiglie, ma solo un campione di esse.
- 04.10.2021 - Eventi e manifestazioni30ma edizione della Festa dei Frutti Dimenticati
L’Amministrazione Comunale di Casola Valsenio è lieta di annunciare che la Festa dei Frutti Dimenticati, organizzata dall’Associazione Pro Loco, si svolgerà, secondo tradizione, nel secondo e terzo fine settimana di Ottobre, sabato 9 e domenica 10, sabato 16 e domenica 17 Ottobre.
- 29.09.2021 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 28 settembre 2021
Registrazione del Consiglio Comunale di Casola Valsenio del 28 settembre 2021: si pubblica il link. Segue l’ordine del giorno con indicazione del minuto in cui il punto è stato trattato.
- 29.09.2021 - Comunicati stampaPROGETTO BUL OPENFIBER – il punto sullo stato di avanzamento del progetto a Casola Valsenio
PROGETTO BUL OPENFIBER – il punto sullo stato di avanzamento del progetto a Casola Valsenio. Openfiber, la società che sta realizzando il progetto BUL (Banda Ultra Larga), prevede che i lavori termineranno entro il 2021.
- 25.09.2021 - Eventi e manifestazioniMercoledì 6 ottobre: corso gratuito da alimentaristi
Mercoledì 6 ottobre alle ore 20,00 sotto la tensostruttura della Pro Loco (in Viale Domenico Neri 1/n) si terrà un corso gratuito da alimentaristi per chiunque voglia partecipare.
- 24.09.2021 - Comunicati stampaMartedì 28 settembre: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria e seduta pubblica, prevista presso la sala consiliare per il giorno martedì 28 settembre alle ore 20,30. Sarà garantito l'accesso del pubblico nei limiti consentiti dalle disposizioni vigenti per prevenzione emergenza sanitaria.
- 24.09.2021 - Scuole e IstruzioneSabato 2 ottobre: Conferenza Online per genitori 'Bambini e Tecnologie'
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina, in collaborazione con il Servizio Sanitario Locale, organizza sabato 2 ottobre alle ore 15:30 una Conferenza Online per genitori con figli da 0 a 3 anni dal titolo “Bambini e tecnologie. Riflessioni per un uso consapevole”.
- 22.09.2021 - Scuole e IstruzioneScadenza! Bando Famiglie 2021 conciliazione vita-lavoro: contributi CRE
Le famiglie dovranno presentare la domanda di contributi per il CRE al Servizio Infanzia e Servizi Educativi Integrativi dell’Unione della Romagna Faentina, tramite lo specifico ufficio del Comune di residenza, tassativamente entro venerdì 24/09/2021.
- 21.09.2021 - Comunicati stampaInvestimenti e lavori pubblici: al via una serie importante di interventi di manutenzione e altre opere pubbliche
Casola Valsenio. Investimenti e lavori pubblici: al via una serie importante di interventi di manutenzione e altre opere pubbliche.
- 21.09.2021 - Eventi e manifestazioniRiolo Terme e Casola Valsenio in onda su Sky Tv
Riolo Terme e Casola Valsenio ci aspettano… Siete pronti a partire per Una gita fuoriporta?! In arrivo un episodio martedì 21 settembre alle 22.30 su Sky nella terza stagione di Una gita fuoriporta, la serie tv original e portavoce di quelle località italiane dallo straordinario fascino.
- 16.09.2021 - BibliotecaMercoledì 22 settembre: presentazione libro presso la Biblioteca
La Biblioteca vi aspetta nella Piazza XXV Novembre mercoledì 22 settembre alle 20.30 per la presentazione dei romanzi di Lia Giberti Sarti. In caso di maltempo siamo nella Sala Biagi (obbligatorio il Green Pass - per informazioni tel. 0546 76168).
- 16.09.2021 - Trasporti e ViabilitàDal 20 settembre: Via Matteotti e Via Sorgente chiuse al traffico
Dal 20 settembre 2021 fino a fine lavori si comunica che Via Matteotti e Via Sorgente saranno chiuse al traffico veicolare anche per i residenti per lavori di ripristino della pavimentazione esistente. Nei giorni di mercato verrà interdetta la viabilità anche nel traffico che collega Via Roma con Via Matteotti.
- 05.09.2021 - Scuole e IstruzioneI FEEL GOOD: proposte didattiche per le scuole
Per i genitori che si chiedono quali progetti pubblici, privati e del volontariato entrino quest'anno (a.s. 2021/2022) nelle aule dei loro figli, dalla scuola dell'infanzia alle superiori è online l'opuscolo "I FEEL...".