Notizie
- 18.08.2021 - Eventi e manifestazioniAbbazia in Viaggio:rassegna musicale
Abbazia in Viaggio:rassegna musicale
- 13.08.2021 - ConcorsiParco regionale della Vena del Gesso Romagnola: concorso
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola: concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore direttivo amministrativo cat. giuridica D - posizione economica D1.
- 12.08.2021 - Eventi e manifestazioniSabato 11 settembre: 6^ Edizione 2021 di INQUADRA
Sabato 11 settembre, 6^ Edizione 2021 di INQUADRA: Concorso di Pittura "I COLORI DEL SOLE", Estemporanea di pittura "LUCE". Nel parco Giulio Cavina di Casola Valsenio. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
- 04.08.2021 - Eventi e manifestazioniDomenica 8 agosto, all'Abbazia di Valsenio
Domenica 8 agosto, all'Abbazia di Valsenio. Rassegna musicale dal titolo Armonie in Abbazia.
- 29.07.2021 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 27 luglio 2021
Si pubblica la registrazione della seduta del Consiglio Comunale del 27 luglio 2021. Segue l’ordine del giorno con indicazione del minuto in cui il punto è stato trattato. Il video è disponibile sul Canale YouTube dell'Unione della Romagna Faentina a questo link
- 23.07.2021 - Scuole e IstruzioneSummer School 2021: a Faenza dal 30 agosto al 4 settembre
Anche quest'anno il Contamination Lab organizza una Summer School di orientamento innovativo al mondo del lavoro, che si svolgerà a Faenza dal 30 agosto al 4 settembre rivolta a venti ragazze e ragazzi, di età compresa tra 17 e 25 anni.
- 22.07.2021 - Comunicati stampaMartedì 27 luglio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria e seduta pubblica, prevista presso la sala consiliare per il giorno martedì 27 luglio alle ore 20,30. Sarà garantito l'accesso del pubblico nei limiti consentiti dalle disposizioni vigenti per prevenzione emergenza sanitaria.
- 21.07.2021 - Eventi e manifestazioniLunedì 26 luglio: presentazione progetto URBAN SECURITY
Lunedì 26 luglio 2021 alle ore 18:00 Tensostruttura delle Associazioni in Viale D. Neri 1/n incontro di presentazione e approfondimento del progetto UrbSecurity. Intervengono: Dott. Paolo Ravaioli, Coordinatore dell’Unione Romagna Faentina Dott. Vasco Talenti, Comandante Polizia Locale Unione Romagna Faentina.
- 21.07.2021 - Trasporti e ViabilitàGratuità trasporto pubblico studenti/esse a.s. 2021/2022
La Regione Emilia-Romagna ha previsto per l’ a.s. 2021/2022 una iniziativa di gratuità per i percorsi casa-scuola per gli studenti e le studentesse iscritti/e alle scuole secondarie di II° grado statali e paritarie e gli Istituti di formazione professionale.
- 20.07.2021 - Bandi di garaNuovo bando regionale per le imprese montane
Il contributo per ciascuna impresa - a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile - non potrà superare l’importo massimo di 150mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 25mila euro. Le domande vanno presentate dal 19 luglio al 16 settembre 2021.
- 20.07.2021 - Eventi e manifestazioniDal 23 al 25 luglio secondo fine settimana di Casola è una Favola: Nel segno del Fuoco
Dal 23 al 25 luglio secondo fine settimana di Casola è una Favola: Nel segno del fuoco. Venerdì 23 la visita guidata al Giardino delle Erbe e il secondo appuntamento di Kinghiana, di e con Cristiano Cavina. Sabato 24 l'Erba-merenda, i burattini tradizionali di Teatro del Drago e la passeggiata notturna sensoriale R-ESISTENTI. Domenica 25 i musicisti di Monia Visani per il concerto Musica nei luoghi nella storia.
- 20.07.2021 - Bandi di garaCirca 1,7 milioni di euro a sostegno di attività non agricole in zone rurali
Il contributo per ciascuna impresa - a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile - non potrà superare l’importo massimo di 150mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 25mila euro. Le domande vanno presentate dal 19 luglio al 16 settembre 2021.
- 16.07.2021 - Trasporti e ViabilitàDal 19 luglio lavori in via Cestina: chiusura al traffico
Lunedì 19 luglio inizieranno i lavori su Via Cestina, in località Usignola, per il ripristino del fondo stradale dove si era verificato un profondo avvallamento. La strada sarà chiusa al transito veicolare dal 19/07/2021 fino a fine lavori - Escluso residenti e aziende agricole.
- 10.07.2021 - Eventi e manifestazioniSabato 17 luglio: Festival del Suono Buono
La neo associazione di musicisti casolani "Lega del Suono Buono" con la Pro Loco porta la musica delle band nostrane in tutto il paese. Zone musicali a partire dalle 18.00 con possibilità di cenare "on the road" nelle attività Casolane e alle 21.30 in Piazza Sasdelli: GRANDE CONCERTO FINALE con le band del territorio.
- 19.07.2021 - SportSette giornate all'insegna dello Sport nei Comuni dell'Unione
Sette giornate all'insegna dello Sport nei Comuni dell'Unione: a Casola Valsenio domenica 12 settembre dalle ore 16.00 alle 20.00 c/o Parco Pertini.
- 16.07.2021 - Comunicati stampaEmessa la prima rata della Tari 2021: scadenza 31 luglio
Emessa la prima rata della Tari 2021: Casola Valsenio aderisce al nuovo sistema PagoPA che sostituisce il modulo F24. L’avviso di pagamento, a copertura del periodo gennaio-aprile 2021, scade il 31 luglio 2021.
- 15.07.2021 - Eventi e manifestazioni24 e 25 luglio: Festa dedicata alla razza bovina ROMAGNOLA
Casola Valsenio - 24 e 25 luglio: una Festa dedicata alla razza bovina ROMAGNOLA. Week-end gastronomico dedicato alla Romagna e alle sue specialità.
- 14.07.2021 - Eventi e manifestazioniCinema Sasdelli: giovedì 15 luglio E.T. l'extraterrestre
Dopo la forzata interruzione causa maltempo, di giovedì scorso, si incomincia giovedì 15 luglio alle ore 21.30 con un classico assoluto e indimenticabile, ET L'extraterrestre, film del 1982 diretto da Steven Spielberg, inserito al 24° posto nella classifica dei Migliori film statunitensi di sempre. Ingresso offerta libera.
- 07.07.2021 - Comunicati stampaApp per comunicare gli abbruciamenti dei residui vegetali
L'Agenzia per la Protezione civile regionale ha attivato un nuovo canale di comunicazione di abbruciamento via web in alternativa al numero verde regionale. La comunicazione di abbruciamento dei residui vegetali dei lavori agricoli e forestali può essere inviata utilizzando l’ applicativo web .
- 13.07.2021 - Comunicati stampaOrizzonti Comuni: laboratori pubblici territoriali (online)
Aperte le iscrizioni per i laboratori pubblici territoriali (online) di "Orizzonti Comuni – Percorso partecipativo verso il PUG d'Unione (Piano Urbanistico Generale)” in programma a luglio 2021.