Notizie
- 08.04.2021 - Attività produttiveAutorizzazioni occupazione di suolo pubblico: proroga al 31/12/2021
E' stata prorogata d’ufficio al 31/12/2021 la validità di tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate alle attività di pubblico esercizio, nonché di tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate per l’emergenza Covid-19 alle attività commerciali ed artigianali.
- 03.04.2021 - InfanziaNuova pediatra di Casola Valsenio: dott.ssa Alessandra Rollo
Comunicazione di presentazione della nuova pediatra di libera scelta di Casola Valsenio e Riolo Terme con incarico definitivo a partire dal 1 aprile 2021.
- 02.04.2021 - InfanziaRiapertura nidi di infanzia: da mercoledì 7 aprile
Tutti i servizi educativi per la prima infanzia comunali e convenzionati dell'Unione della Romagna Faentina (0-3 anni) saranno riaperti da mercoledì 7 aprile 2021 e organizzati secondo i medesimi orari e modalità di accesso previsti prima della chiusura.
- 02.04.2021 - InfanziaCentro per le Famiglie: iniziative di aprile e Speciale Adolescenza
Iniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina: di seguito la Newsletter di aprile 2021. Si segnala inoltre il ciclo di conferenze, online e gratuite, dedicato ai genitori di figli adolescenti per ascoltarli nelle loro Scoperte, Conquiste, Amori e Paure in tempo di pandemia.
- Registrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 30 marzo 2021
Registrazione del Consiglio Comunale di Casola Valsenio del 30 marzo 2021 tenuta in videoconferenza tramite applicazione Lepida ConfERence, causa emergenza COVID-19 (procedure operative stabilite con decreto sindacale n. 2/2020; secondo l'art. 73 del D.L. n. 18/2020).
- 01.04.2021 - AmbienteInterventi di manutenzione nel Parco Fluviale
Interventi di manutenzione nel Parco Fluviale: l’area interessata dagli interventi è il tratto della porzione di parco fluviale che si estende tra l’area pic-nic posta oltre la vasca di prelievo acqua dal fiume Senio di HERA (località “Sdazzina”) e la chiusa in zona Calgheria (vedi cartografia).
- 01.04.2021 - NewsRistrutturazione e adeguamento Piscina Comunale
Piscina Comunale: dopo la chiusura dell’attività estiva a ottobre 2020 sono ripresi i lavori, con la realizzazione del 1° stralcio del progetto. Con questo stralcio si è provveduto a realizzare alcuni lavori per l’adeguamento delle condizioni di sicurezza dell’impianto elettrico.
- 31.03.2021 - AmbienteAttivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi sull’intero territorio regionale
Attivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi: la Protezione Civile dell'Emilia Romagna informa sulle modalità di abbruciamento residui vegetali da osservare fino all'11 aprile 2021. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.
- 31.03.2021 - Eventi e manifestazioniConcorso Logo Carri Allegorici: scadenza posticipata 30 giugno 2021
Concorso Logo Carri Allegorici: scadenza posticipata 30 giugno 2021. L’invito è a realizzare un disegno con tema “Trova un logo per l’Associazione CARRI A.P.S.” Chi può partecipare: il concorso è aperto tutti, senza limite d’età.
- 25.03.2021 - Comunicati stampaPunto vaccinale a Casola Valsenio: accesso alla popolazione tra 75 e 79 anni
COVID 19: la popolazione in età compresa tra 75 e 79 anni verrà vaccinata a Casola Valsenio nel punto vaccinale 'Valerio Pedoni' allestito nella Sala Don Guidani in via Roma 78.
- 27.03.2021 - Comunicati stampaSelezione partner per co-progettazione interventi a favore di persone indigenti
Indizione di selezione comparativa pubblica, riservato agli Enti del Terzo Settore, volto ad individuare un partner per la co-progettazione di interventi a favore di persone indigenti e senza fissa dimora (prot. 23282 del 23 marzo 2021). Scadenza: ore 12 del 23 aprile 2021.
- 25.03.2021 - Eventi e manifestazioniCASOLA INSIEME 27 marzo 2021: evento online su Lo Spekkietto
Lo Spekkietto invita tutta la cittadinanza il 27.03.2021 dalle ore 19 all'evento streaming sul proprio canale YouTube il cui link sarà disponibile su www.lospekkietto.it e sulla nostra pagina Facebook . Sostieni le attività di ristorazione casolana e prenota la cena o l'aperitivo con consegna a domicilio.
- 25.03.2021 - Bandi di garaBando per il sostegno economico terzo settore e cultura: scadenza 8 aprile
Casola Valsenio: è stato approvato l'avviso pubblico per l'erogazione a fondo perduto di un sostegno economico straordinario per gli enti del terzo settore e le associazioni attivi in ambito culturale con attività sospese o parzialmente sospese nell’anno 2020 causa Covid-19: scadenza domande 8 aprile.
- 29.03.2021 - Comunicati stampaFondo Affitto 2021: scadenza prorogata al 9 aprile 2021
Giovedi 18 febbraio parte il nuovo bando per il contributo affitto 2021 in esecuzione della determinazione dirigenziale dell'Unione della Romagna Faentina n. 326 del 17 febbraio 2021. Il fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione é finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione.
- 30.03.2021 - Comunicati stampaBilancio Partecipativo 2021: candida la tua idea!
Bilancio Partecipativo 2021: candida la tua idea! 3.000 euro è il budget a disposizione per realizzare un progetto innovativo all'interno del nostro Comune. Ultimo giorno per presentare un'idea: 9 maggio 2021.
- 30.03.2021 - Ufficio CasaQuarta graduatoria provvisoria per assegnazione alloggi ERP: ricorsi entro 15 aprile
È stata approvata la quarta Graduatoria Provvisoria per l’assegnazione degli alloggi ERP a seguito dell’avviso pubblico n. 1/2017: gli interessati potranno presentare richiesta di riesame della domanda entro il giorno 15 aprile 2021 mediante il modulo scaricabile da questa sezione.
- 30.03.2021 - SanitàEmilia-Romagna in zona rossa fino al 6 aprile 2021
La Regione Emilia-Romagna è zona rossa fino al 6 aprile 2021: lo stabilisce l'ordinanza del Ministero della Salute sulla base della situazione dell'emergenza sanitaria nel nostro territorio.
- 26.03.2021 - Eventi e manifestazioniCasola è una Favola: corso sull’Arte di Raccontare le Favole
Il Corso sull’Arte di raccontare le Favole investigherà la metamorfosi del fuoco, il suo essere sigillo alle porte dell’inferno, sinonimo di ingordigia e di irascibilità, metafora del desiderio che brucia e allo stesso tempo elemento rigenerante, risurrezione, libertà e vita. Il corso è gratuito e aperto a tutti. Non è necessario avere esperienze teatrali.
- 25.03.2021 - Comunicati stampaMartedì 30 marzo: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato martedì 30 marzo alle ore 20,30 il Consiglio Comunale che si terrà a porte chiuse ed in videoconferenza e secondo le modalità operative previste dal decreto n. 2/2020. Sarà garantita la possibilità per i consiglieri in difficoltà nell'utilizzare il sistema di videoconferenza di recarsi presso la sala consiliare.
- 23.03.2021 - Comunicati stampaL'Unione è nuovo membro del Comitato Esecutivo del Forum Europeo per la sicurezza urbana
All'Assemblea Generale del Forum Europeo per la Sicurezza Urbana EFUS, l'Unione della Romagna Faentina è entrata a far parte ufficialmente dei membri del Comitato Esecutivo. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell'Efus .