Notizie
- 04.03.2021 - Comunicati stampaMartedì 9 marzo: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato martedì 9 marzo alle ore 20,30 il Consiglio Comunale che si terrà a porte chiuse ed in videoconferenza e secondo le modalità operative previste dal decreto n. 2/2020. Sarà garantita la possibilità per i consiglieri in difficoltà nell'utilizzare il sistema di videoconferenza di recarsi presso la sala consiliare.
- 02.03.2021 - NewsCircus on-line: attivo il servizio AIUTO COMPITI dal 2 marzo
In seguito al passaggio della provincia di Ravenna in zona Arancione Scuro e al ritorno della didattica a distanza, anche il Circus manterrà attivo il servizio AIUTO COMPITI ma in modalità remota già a partire da martedì 2 marzo.
- 02.03.2021 - Ufficio CasaSportello Ufficio Casa: nuove modalità di accesso
Causa nuove disposizioni Covid-19 lo sportello Ufficio Casa presso il municipio di Casola Valsenio non riceverà momentaneamente l'utenza. Per qualsiasi esigenza pertanto gli utenti potranno contattare l'Ufficio Casa di Faenza telefonicamente al numero 0546 691541.
- 28.02.2021 - SanitàCOVID-19: da martedì 2 marzo per 15 giorni zona ARANCIONE SCURO
Da martedì 2 marzo, e per due settimane, la zona arancione scuro verrà estesa a tutti i comuni della Ausl Romagna, esclusi quelli del distretto di Forlì, e quindi quelli delle province di Rimini e Ravenna e del cesenate.
- 25.02.2021Registrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 23 febbraio 2021
Si pubblica la registrazione del Consiglio Comunale del 23 febbraio tenuta in videoconferenza tramite applicazione Lepida ConfERence, causa emergenza COVID-19 (procedure operative stabilite con decreto sindacale n. 2/2020; secondo l'art. 73 del D.L. n. 18/2020).
- 25.02.2021 - BibliotecaZona arancione: prenotazione libri presso la Biblioteca Comunale
In seguito al ritorno in zona arancione la Biblioteca G. Pittano di Casola Valsenio vi invita a prenotare i vostri libri al numero telefonico 0546 76168. Gli orari sono pubblicati in seguito.
- 22.02.2021 - InfanziaQuestionario del Centro per le famiglie
Il Centro per le Famiglie della Romagna Faentina propone la compilazione di un breve questionario per sapere direttamente dalle famiglie, quali siano attualmente i bisogni e gli interessi in questo periodo. Bastano pochi minuti! Il questionario è disponibile qui
- 20.02.2021 - SanitàEmilia-Romagna in fascia arancione a partire dal 21 febbraio 2021
Il Ministro della Salute ha firmato il 19 febbraio 2021 la nuova ordinanza che ricolloca l'Emilia-Romagna in fascia arancione a partire dal 21 febbraio 2021. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile 2021.
- 20.02.2021 - SanitàScreening tamponi antigenici rapidi nasali in farmacia
In accordo con l’Amministrazione Comunale, ricordiamo che è attivo un servizio gratuito di screening su base volontaria, con tamponi antigenici rapidi nasali eseguiti in farmacia a Casola Valsenio, per contrastare la diffusione del COVID-19.
- 20.02.2021 - Comunicati stampaPrevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 7 marzo sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2021-2023 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione.
- 18.02.2021 - Comunicati stampaMartedì 23 febbraio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato martedì 23 febbraio alle ore 20,30 il Consiglio Comunale che si terrà a porte chiuse ed in videoconferenza e secondo le modalità operative previste dal decreto n. 2/2020. Sarà garantita la possibilità per i consiglieri in difficoltà nell'utilizzare il sistema di videoconferenza di recarsi presso la sala consiliare.
- 17.02.2021 - InfanziaCentro per le famiglie: attività e iniziative marzo 2021
Lo staff del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina vi propone, anche per il mese di marzo, molte iniziative rivolte alle famiglie, con lo sguardo rivolto al sostegno e alla condivisione.
- 10.02.2021 - BibliotecaRiaperture di tutti i musei e le biblioteche dell'Unione
Un riepilogo degli orari di apertura e di visita di musei e biblioteche su tutto il territorio dell'Unione.
- 09.02.2021 - Eventi e manifestazioniConcorso di disegno indetto per LOGO CARRI APS
Concorso di disegno indetto per LOGO CARRI APS: scadenza: 31 marzo 2021. Chi può partecipare: il concorso è aperto tutti, senza limite d’età. Le opere realizzate devono pervenire in formato digitale, causa Covid, e inviate tramite posta elettronica. Saranno premiati i primi 3 classificati.
- 11.02.2021 - NewsScuola di internet per tutti: proseguono i corsi online gratuiti
La scuola di Internet per tutti è un ampio programma formativo dedicato a persone di ogni età, residenti in tutte le regioni. Corsi online gratuiti per far conoscere le opportunità offerte dal digitale e semplificare la vita attraverso l’uso quotidiano delle nuove tecnologie. Clicca QUI per iscriverti.
- 10.02.2021 - Eventi e manifestazioniCompletato il primo lotto del progetto di manutenzione del Parco fluviale urbano del Senio
Completato il primo lotto del progetto di manutenzione del Parco fluviale urbano del Senio. Oltre al piano di calpestio del guado da ripristinare, si procederà con la manutenzione sul tratto lungo la sponda destra e la strada che corre a margine del fiume.
- 03.02.2021 - Servizi alla ComunitàSportello Servizi Sociali: prossima apertura e cambio assistente sociale
Si informa l'utenza che l’assistente sociale Chiara Graziani sarà assente martedì 9 febbraio presso lo sportello di Casola Valsenio e che a partire da martedì 16 febbraio 2021 sarà presente al suo posto l'assistente sociale dott.ssa Roberta Lama.
- 02.02.2021 - Comunicati stampaRestauro stemma in mosaico nel Mausoleo di Alfredo Oriani
Il 1 febbraio 2021 il cantiere-scuola dell'Accademia Belle Arti di Ravenna, attivato dal comune di Casola Valsenio, ha dato il via al restauro dello stemma in mosaico del Comune di Ravenna posizionato sulla parete frontale del Mausoleo di Alfredo Oriani.
- 31.01.2021 - SanitàEmilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio
L’Emilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio: lo stabilisce la nuova ordinanza del Ministro della Salute. Fino al 15 febbraio sono vietati gli spostamenti tra regioni su tutto il territorio nazionale.