Notizie
- Venerdì 21 novembre: Concerto di Santa Cecilia
Nella sala del Cinema Teatro Senio si terrà venerdì 21 novembre alle ore 20,30 il Concerto di Santa Cecilia del Corpo Bandistico "G. Venturi". Arrangiamenti e direzione del Maestro Daniele Faziani. Tutta la cittadinanza è invitata.
- La Casolana 2014: raduno mtb a Casola Valsenio
Si svolgerà Domenica 30 Novembre 2014 "LA CASOLANA" il raduno Mountain Bike non competitivo abbinato al challenge d'inverno UISP, organizzato dalla Società Ciclistica Alfredo Oriani ASD.
- Sabato 1° novembre: speleo a Casola Valsenio
Gli speleologi si incontrano a Casola Valsenio sabato 1° novembre: dopo un anno dall'incontro internazionale Casola 2013 Underground la speleologia torna a Casola al Cinema Teatro Senio.
- Sabato 25 e domenica 26: I Pupi Casolani e Pinocchio
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2014: I Pupi Casolani e Pinocchio. Doppio appuntamento con lo spettacolo dal vivo per la nuova stagione teatrale Le arti della Marionetta con i ragazzi della terza media di Casola Valsenio presenteranno a Ravenna I Pupi Casolani.
- Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio
Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio 24^ Edizione 2014: 11/12 - 18/19 ottobre. Azzeruole, giuggiole, sorbe, pere volpine, nespole, corniole, mele cotogne: sono solo alcuni dei frutti autunnali del passato scomparsi dalle nostre tavole che saranno protagonisti a Casola Valsenio.
- Torna la mostra "Volti come Foglie": 11-12 e 17-18-19 ottobre
Volti, radici, foglie dell’albero della vita di un paese. Sono 2.200 le fototessere digitalizzate e restaurate con un lungo lavoro pronte per essere protagoniste della mostra interattiva Volti come Foglie che rimarrà aperta l'11-12 e 17-18-19 ottobre.
- Attività ginnica gratuita all'area aperta nei parchi pubblici
A partire dal 22 settembre 2014 si svolgerà attività ginnica gratuita nei Parchi nell'ambito del progetto "Il territorio Leader in Movimento". Si prevede la presenza di esperti in scienze motorie dell'Università di Bologna.
- Venerdì 10 ottobre: Frutti Dimenticati protagonisti
La Festa dei frutti dimenticati sarà uno dei protagonisti nella giornata formativa della Scuola di AltRa Amministrazione, corso di alta formazione promosso dall’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi. L'incontro si terrà venerdì 10 ottobre a Busseto (PR).
- 10° Raduno XTRIBE 4X4: 26-27-28 settembre
XTribe - 4X4 Tribe #10: si aprono le danze venerdì 26 fino a domenica 28 settembre al Poggiolo, dove la zona offre percorsi naturali dalle pietraie alle fangaie, mulattiere con varianti hard e sterrati panoramici, piste da trial artificiali che metteranno a dura prova le 4x4.
- Sabato 20 settembre: MONTE CECE 1944-2014
Sabato 20 settembre: MONTE CECE 1944-2014 Celebrazione dell'anniversario dei combattimenti della Seconda Guerra Mondiale. Commemorazione pubblica di Domenico Neri, comandante partigiano, Medaglia d'Argento al Valor Militare ad memoriam.
- Monte de Batalla, ancora su un nome misterioso
Sabato 13 settembre 2014 dalle ore 15,00 si terrà presso l’Abbazia di Valsenio il convegno "Monte de Batalla, ancora su un nome misterioso". Al termine sarà possibile visitare l’antica cripta dell’Abbazia di Valsenio. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
- Venerdì 5 e Sabato 6 settembre: Festa di Fine Estate
Venerdì 5 e Sabato 6 settembre: Festa di Fine Estate "Sommerendfest" la tradizionale festa di fine estate. Birra, gastronomia, divertimento e musica. L'evento è organizzato dal Comitato di gemellaggio di Casola Valsenio.
- 1944-2014: Monte Battaglia, luogo della storia e della pace
1944-2014. Domenica 7 settembre si celebrerà il 70° anniversario dei combattimenti di Monte Battaglia. Il programma prevede 4 giorni di ricordi e testimonianze legate al luogo e a quei giorni. Si concluderà a Monte Battaglia con l'intervento del Ministro Giuliano Poletti.
- Domenica 31 agosto: Le Leccornie di ERF al Cardello
"Le Leccornie di Emilia Romagna Festival" itinerari di musica, scoperte e degustazioni in collaborazione con LE STRADE DEI VINI E DEI SAPORI presenta domenica 31 agosto Concerto e Degustazione e Attività Collaterale al Cardello.
- Programma eventi ESTATE 2014
Casola Valsenio Estate 2014: la programmazione degli eventi nei mesi di luglio e agosto a Casola Valsenio. Dai concerti nei luoghi della storia, a Casola è una Favola a Casola Vintage....emozioni al ritmo della natura nel paese delle erbe e dei frutti dimenticati.
- Venerdì 22 e Sabato 23 agosto: CASOLA...VINTAGE
Terza edizione della Fiera Vintage a Casola Valsenio dal 22 al 23 agosto 2014: in tutto il centro storico dalle ore 19.00 mostra/scambio abbigliamento, bigiotteria, accessori, complementi d'arredo, modernariato, scarpe, stand gastronomico a tema e concerti.
- Domenica 10 agosto: Note sotto le Stelle
Note sotto le Stelle alla Rocca di Monte Battaglia: domenica 10 agosto alle ore 19,00 cena al punto di ristoro e alle ore 21,15 Concerto del Quartetto di "Saxofoni 900". Alle ore 23 a luci spente si potranno osservare le stelle cadenti.
- Casola è una Favola - 32° edizione
Casola è una Favola 2014 "Alla luce dello specchio" - 32° edizione - dall'11 luglio al 17 agosto... lo specchio evoca situazioni magiche, ogni specchio puo’ essere attraversato a patto di accettare un mondo a rovescio.
- Casola in Jazz 2014: sabato 12 - 19 e 26 luglio
"Casola in Jazz" edizione 2014: in programmazione tre concerti di musica jazz in Piazza Sasdelli alle ore 21,00 all'insegna della buona musica sabato 12 - 19 e 26 luglio.
- Mercato della Fantasia 2014 nelle giornate 11 18 25 luglio
Mercato della Fantasia 11 18 25 luglio 2014: Mercatino serale delle favole gratuito per bambini e famiglie. Chiedi il regolamento per partecipare al Teatro del Drago.