Notizie
- 25 aprile: Antenna 306 festeggia il 75° Anniversario della Liberazione
In occasione del 75° Anniversario della Liberazione da martedì 21 aprile sul canale youtube 'Antenna 306' saranno online video, documentari, immagini e interviste sul periodo del fronte e dell'entrata delle forze alleate a Casola Valsenio.
- Giornata Internazionale della Donna: tutti gli EVENTI sono ANNULLATI
Tutti gli EVENTI sono ANNULLATI. In occasione della Giornata Internazionale della Donna si svolgeranno a Casola Valsenio: domenica 8 marzo "Quando la parola è donna" e sabato 14 marzo un incontro sui "Diritti della Donna" con l'intervento dei sindacati. Entrambi gli incontri sono gratuiti.
- Lunedì 2 marzo: incontro BONUS EDILIZIA 2020 - EVENTO ANNULLATO
EVENTO ANNULLATO Lunedì 2 marzo alle ore 20,30: incontro pubblico sui BONUS EDILIZIA 2020 presso la Sala dei Vecchi Magazzini. Cosa e come fare per utilizzare queste opportunità. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Vena del Gesso: continua il cammino per l'inserimento nel Patrimonio mondiale Unesco
La candidatura a patrimonio Unesco dei gessi dell’Emilia-Romagna al centro di un incontro tenutosi il 9 gennaio tra le associazioni convenzionate con il Parco e i sindaci della Comunità del Parco. Sul sito www.venadelgesso.it tutta la documentazione sulla candidatura dei fenomeni carsici a Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
- Immagini dal Mondo 14 Febbraio 2020 @ Valeria e Daniele Gorini
Immagini dal Mondo rassegna fotogratica edizione 2020 a cura del Circolo Fotografico Casolano: si ricomincia venerdì 14 febbraio nella nuova sede Vecchi Magazzini in via Fondazza 31. Vi aspettiamo numerosi e ... passate parola.
- Io Sono(econo)MIA! Seminario gratuito dal 21/01 al 18/02
L’Associazione SOS Donna presenta un ciclo di incontri con l’obiettivo di prevenire la violenza economica e promuovere una corretta educazione finanziaria per le donne. Seminario: IO SONO (econo)MIA! Educazione finanziaria rivolta alle donne dal 21 gennaio al 18 febbraio.
- Il Giorno della Memoria 2020: tutti gli eventi a Casola Valsenio
Giorno della Memoria 2020: sabato 25 gennaio ai Vecchi Magazzini ore 20,45 il Teatro Sonoro presenta Sport e Antisemitismo - Parole e Musica e lunedì 27 gennaio al Cinema Senio ore 20,45 AUSMERZEN - Vite indegne di essere vissute di Marco Paolini. Ingresso gratuito.
- Venerdì 27 dicembre al Cinema Senio: Serata '900 'Sul Grande Schermo'
Venerdì 27 dicembre alle ore 20,30 presso il Cinema Senio si svolgerà Serata '900 "Sul Grande Schermo" selezione dei migliori cortometraggi presentati da Cristiano Cavina per rivivere ricordi ed emozioni in occasione dei 20 anni della rassegna.
- Sabato 28 dicembre: 'Trekking di Natale' sentieri in MTB
Sabato 28 dicembre: 'Trekking di Natale' alla scoperta in tour dei sentieri in MTB di Casola Valsenio con ritrovo alle ore 8,30 davanti al Municipio e colazione in quota offerta dalla Pro Loco di Casola Valsenio.
- Casola un Natale di Stelle 2019/2020: programma completo
Si pubblica il programma completo di Casola un Natale di Stelle edizione 2019/2020: tutti gli eventi e le iniziative a partire dal mese di dicembre fino all'Epifania per festeggiare insieme le Festività Natalizie.
- Martedì 24 dicembre: grande concerto 'Surprise Christmas Choir'
Martedì 24 dicembre alle ore 15:00 in Piazza Sasdelli si terrà il Grande Concerto di Natale dei “Surprise Christmas Choir” e dalle ore 16:00 nella chiesa dell Ex Suffragio 'La Casa di Babbo Natale' con merenda offerta dalla Pro Loco di Casola Valsenio.
- Sabato 21 dicembre: esibizione natalizia allieve ginnastica artistica
Sabato 21 dicembre a partire dalle ore 19,00 presso la Palestra comunale si terrà lo spettacolo 'The Magic of Christmas' con l'esibizione natalizia delle bambine dei corsi di ginnastica artistica e a seguire un buffet organizzato dai genitori.
- Sabato 14 dicembre: Duetti indelebili di ieri e di oggi
Gli allievi dei corsi di canto vi trasporteranno in un viaggio alla scoperta dei più famosi duetti italiani sabato 14 dicembre alle ore 20:30 presso la Sala "Don Guidani". L'ingresso ad offerta libera sarà destinato alla Fraternita di Misericordia di Casola Valsenio. Direzione artistica: Monia Visani.
- Venerdì 13 dicembre: serata in ricordo del professor Augusto Rinaldi Ceroni
Venerdì 13 dicembre alle ore 20.30 nel Centro Culturale Polivalente “G. Spadolini” in Via Fondazza a Casola Valsenio si terrà una serata in ricordo del professor Augusto Rinaldi Ceroni in occasione del 20° anniversario della scomparsa.
- Venerdì 6 dicembre: concerto 'European Christmas'
Il Comitato di Gemellaggio di Casola Valsenio venerdì 6 dicembre alle ore 20,00 in Piazza Sasdelli presenta il concerto European Christmas con le musiche di Santa Klaus Jazz Quartet dell'Associazione Teatro Sonoro.
- Domenica 1 dicembre: Festa di Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco
Si terrà domenica 1 dicembre 2019, su iniziativa del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Casola Valsenio, la celebrazione di Santa Barbara, Patrona Protettrice dei Vigili del Fuoco. La manifestazione inizierà alle ore 11,00.
- Domenica 1 dicembre: 4^ edizione Festa della Mora Romagnola
Con la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Casola Valsenio, il LIONS CLUB Valle del Senio, organizza la 4^ edizione della Festa della Mora Romagnola domenica 1 dicembre nell’area feste di Viale Domenico Neri.
- Giovedì 28 novembre: Musica per il Burundi!
Giovedì 28 novembre alle ore 20,45 presso la Sala Don Guidani il Corpo Bandistico di Popolano "Luca Fabbri" presenta MUSICA PER IL BURUNDI! Ingresso offerta libera. Il ricavato della serata sarà devoluto al seminario Saint Pierre Claver di Don Patrice.
- In ricordo di Stanislao Costa: il 24/11 alla Mostra nazionale del Tartufo Bianco
Domenica 24 novembre a San Miniato (Pisa) alla 49^ Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco all’evento in ricordo di 'Stagnàza': il casolano Stanislao Costa. La ProLoco organizza il viaggio in autobus: prenotazioni entro il 21/11/2019.
- SALUS incontri per star bene: mercoledì 27 novembre
SALUS incontri per star bene: incontri autunnali presso il centro sociale Le Colonne alle ore 20,30 mercoledì 23 ottobre L'asma (Dott. Alessandro Graziani) e a seguire mercoledì 27 novembre I gonfiori addominali (Dott.Antonio Salzetta).