Notizie
- 18.05.2022 - AmbientePresentato il video documentario "Fronte di Gesso"
È disponibile online, sulla pagina YouTube dell'Unione della Romagna Faentina, il video documentario che ricostruisce questa vicenda, illustrando l'importanza dell'azione di censimento delle fortificazioni, nonché registrando testimonianze dirette da parte di persone viventi all'epoca della Seconda Guerra Mondiale.
- 27.04.2022 - AmbienteLa nuova I.E.B. (isola ecologica di base) di Sant’Apollinare
Come annunciato nelle settimane scorse, per andare incontro alle legittime esigenze della popolazione, HERA – in accordo con il proprietario del terreno – ha realizzato la nuova isola ecologica di base (I.E.B.) di Sant’Apollinare, ai bordi della SP 306 Casolana.
- 01.04.2022 - AmbienteAssemblee pubbliche progetto CompostiAMO
CompostiAMO - il percorso partecipativo targato URF dedicato alle compostiere di comunità - entra nel vivo e invita i cittadini dei comuni aderenti a partecipare ad un primo ciclo di assemblee pubbliche: a Casola Valsenio 12 aprile in presenza alle 18.30.
- 24.03.2022 - AmbienteComunità sostenibili: più inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili
Prende forma il progetto partecipativo “Comunità sostenibili: attiviamoci per rendere inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili i nostri paesi” promosso dall'Asp Romagna faentina, che intende rilanciare il ruolo e le funzioni operative dei Comitati Comunali sul territorio, facendo dei Comuni di Castel Bolognese e Solarolo gli apripista di questa esperienza.
- 08.03.2022 - AmbienteProgetto Grisù: progetto per la prevenzione incendi in Appennino
Progetto Grisù: si pubblica il video realizzato per il progetto per la prevenzione incendi in Appennino.
- 22.02.2022 - AmbientePIAE: assunta la proposta di Variante Generale del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive
PIAE: assunta la proposta di Variante Generale del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive. Possono essere presentate osservazioni fino al 19 marzo 2022.
- 22.02.2022 - AmbienteRiorganizzazione della raccolta rifiuti a Casola Valsenio da autunno 2022
D’intesa con HERA, gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, si terranno prossimamente incontri pubblici per presentare la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti in area urbana e nelle aree extraurbane del forese.
- 16.12.2021 - AmbienteValorizzazione del patrimonio boschivo: attività e programmi
Il Servizio Politiche per la Montagna dell'Unione della Romagna Faentina, per quanto riguarda la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo, opera su tre diversi fronti di attività, eccone l'approfondimento.
- 01.11.2021 - AmbienteRiscaldarsi in sicurezza: alcuni suggerimenti per la collina
Riscaldarsi in sicurezza: alcuni suggerimenti. L’inverno si avvicina: dobbiamo assicurarci di poter affrontare la stagione fredda in sicurezza, inquinando poco e consumando meno. Hai fatto la manutenzione del tuo impianto di riscaldamento? Non farla comporta rischi e sanzioni.
- 08.06.2021 - AmbienteFase di Attenzione Rischio Incendi Boschivi
L’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale da 15 Giugno 2021 al 12 Settembre 2021 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
- 08.06.2021 - AmbienteMercoledì 9 giugno: distribuzione gratuita prodotto larvicida
Presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Casola Valsenio mercoledì 9 giugno dalle ore 8.30 alle ore 13.00 è possibile ritirare gratuitamente il liquido larvicida per la lotta contro la zanzara tigre fino ad esaurimento scorte.
- 06.05.2021 - AmbienteRipartita la lotta alla zanzara: trattamenti da maggio a ottobre
Come negli anni passati da maggio a fine ottobre si svolgeranno i trattamenti larvicidi nelle caditoie stradali e lungo i canali (effettuati dall’Unione della Romagna Faentina) e nei tombini siti nelle aree private (effettuati dai cittadini). È possibile acquistare prodotti larvicidi presso ferramente, farmacie o negozi per il giardinaggio. Le farmacie comunali garantiscono un prezzo calmierato.
- 01.04.2021 - AmbienteInterventi di manutenzione nel Parco Fluviale
Interventi di manutenzione nel Parco Fluviale: l’area interessata dagli interventi è il tratto della porzione di parco fluviale che si estende tra l’area pic-nic posta oltre la vasca di prelievo acqua dal fiume Senio di HERA (località “Sdazzina”) e la chiusa in zona Calgheria (vedi cartografia).
- 31.03.2021 - AmbienteAttivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi sull’intero territorio regionale
Attivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi: la Protezione Civile dell'Emilia Romagna informa sulle modalità di abbruciamento residui vegetali da osservare fino all'11 aprile 2021. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.
- 05.03.2021 - AmbienteCRITER - Catasto Regionale degli Impianti Termici
C'è ancora tempo fino al 30 giugno 2021 per regolarizzare la tua posizione. Se non provvedi entro questa data - oltre alla mancata sicurezza e ai consumi più alti - con le ispezioni di verifica rischi una sanzione amministrativa fino a 4.000 euro.
- 04.03.2021 - AmbienteRaccolta rifiuti: comunicazione alle attività NON domestiche (Bar, Ristoranti, Attività commerciali)
Raccolta rifiuti: comunicazione alle attività NON domestiche (Bar, Ristoranti, Attività commerciali). Nei giorni scorsi, personale di HERA ha svolto un censimento presso le utenze NON domestiche in vista dell’avvio delle nuove modalità di raccolta dei rifiuti.
- 22.12.2020 - AmbienteConsigli per prevenire i reati nelle nostre case: vademecum
Consigli per prevenire i reati nelle nostre case: un breve vademecum che illustra quali azioni mettere in atto per prevenire il rischio di reati contro il patrimonio durante le festività natalizie.
- 09.12.2020 - AmbienteUn progetto per rendere sempre più attraente e fruibile il Parco Fluviale urbano del Senio
L’area del Parco Fluviale urbano del Senio che sarà oggetto di interventi di manutenzione e miglioramento della fruibilità, è compresa tra la chiusa in zona Muraglione e l’area pic-nic posta oltre la vasca di HERA (località “Sdazzina”). Il progetto di svilupperà in due lotti.
- 09.12.2020 - AmbienteGli interventi di rispristino delle frane sulle strade comunali: finanziati, programmati, appaltati, in corso e di prossima realizzazione
Gli interventi di rispristino delle frane sulle strade comunali: finanziati, programmati, appaltati, in corso e di prossima realizzazione. Di seguito, si riporta l’elenco degli interventi finanziati, programmati, appaltati, in corso e di prossima realizzazione. Le opere descritte di seguito sono state progettate dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale:
- 25.11.2020 - AmbienteCACCIA AL CINGHIALE: chiarimento della Regione Emilia-Romagna
CACCIA AL CINGHIALE - Si riporta di seguito la nota di chiarimento del SERVIZIO ATTIVITA' FAUNISTICO-VENATORIE E PESCA delle Regione Emilia-Romagna.