Archivio notizie
- 20.02.2021 - SanitàScreening tamponi antigenici rapidi nasali in farmacia Casola Valsenio
In accordo con l’Amministrazione Comunale, ricordiamo che è attivo un servizio gratuito di screening su base volontaria, con tamponi antigenici rapidi nasali eseguiti in farmacia a Casola Valsenio, per contrastare la diffusione del COVID-19.
- 01.02.2021 - SanitàDa lunedì 1° febbraio: tampone rapido o test sierologico in farmacia
Da lunedì 1° febbraio, in Emilia-Romagna tutti i cittadini potranno fare il tampone rapido o il test sierologico in farmacia senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro.
- 31.01.2021 - SanitàEmilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio
L’Emilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio: lo stabilisce la nuova ordinanza del Ministro della Salute. Lo stato di emergenza rimane prorogato fino al 30 aprile 2021.
- 27.01.2021 - SanitàCovid-19: le misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo
Covid-19: stabilite le misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo 2021. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile 2021. Il DPCM, per l'Emilia-Romagna, ha confermato fino al 24 gennaio la collocazione in fascia arancione.
- 16.01.2021 - SanitàCovid 19: principali misure in vigore da sabato 16 gennaio a venerdì 5 marzo
DPCM Covid 19: confermata la divisione in aree gialle, arancioni e rosse, ma con alcune novità. L’Emilia Romagna resta per ora arancione; dal 18 gennaio lezioni in presenza al 50% nelle scuole superiori della nostra regione.
- 06.01.2021 - SanitàCoronavirus: nuovo Decreto Legge in vigore dal 7 gennaio 2021
Vietati gli spostamenti tra Regioni fino al 15 gennaio. Weekend 9-10 gennaio arancione. Confermata la deroga per i piccoli Comuni in zona arancione sugli spostamenti entro 30 km. "Visita a casa" in zona rossa nel proprio Comune. Studenti scuole superiori in classe dall'11 gennaio 2021.
- 25.12.2020 - SanitàFarmacia Casola: è disponibile il tampone Covid rapido e gratuito
La Farmacia Casola Valsenio comunica che partecipa al Progetto di screening con la Regione Emilia Romagna per rilevare l'antigene del Coronavirus tramite TEST RAPIDO NASALE rapido e gratuito. Esclusivamente per appuntamento tel. 0546 73942.
- 16.12.2020 - SanitàMetti in moto la salute: disinfezione dei mezzi privati di trasporto
Metti in moto la salute: consigli per la disinfezione dei mezzi privati di trasporto. La pandemia sanitaria sta incrociando anche il periodo più freddo dell’anno, con la comparsa ciclica anche del virus influenzale.
- 05.12.2020 - SanitàDal 6 dicembre Emilia-Romagna zona gialla: ordinanza Ministero Salute
Dal 6 dicembre 2020 l’Emilia-Romagna è in zona gialla : lo stabilisce l’ordinanza del 4 dicembre del Ministero della Salute .
- 04.12.2020 - SanitàDal 4 dicembre: misure sul territorio nazionale fino al 15 gennaio 2021
Dal 4 dicembre è in vigore il DPCM 3 dicembre 2020 che stabilisce nuove misure su tutto il territorio nazionale valide fino al 15 gennaio 2021.
- 03.12.2020 - SanitàAttivo il servizio di consegna a domicilio dei medicinali a Casola
Ancora di più in questa fase di emergenza sanitaria – e con la collaborazione dei medici di base dott.ssa Anna Morelli e dott.ssa Elena La Porta – è attivo nella Farmacia di Casola Valsenio il servizio di consegna a domicilio dei medicinali.
- 04.11.2020 - SanitàTest sierologici gratuiti in farmacia anche per il personale scolastico
La Regione Emilia-Romagna estende la propria azione di prevenzione e controllo contro il virus con test sierologici gratuiti e rapidi in farmacia (esito in 15 minuti) ora anche per il personale scolastico.
- 03.11.2020 - SanitàCoronavirus aggiornamenti: DPCM del 3 novembre 2020
Sintesi dei principali provvedimenti del Governo contenuti nel nuovo DPCM (Decreto Presidente del Consiglio dei ministri) recante nuove regole per il contenimento del contagio da SARS-CoV 2 in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre 2020 valide su tutto il territorio nazionale.
- 03.11.2020 - SanitàNuove misure Covid-19: Dpcm del 3 novembre in vigore dal 6 novembre
Le nuove misure per l'emergenza da Covid-19 contenute nel Dpcm del 3 novembre 2020 e in vigore da venerdì 6 novembre 2020. Il nuovo Dpcm individua nel territorio nazionale tre aree: gialla, arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità.
- 05.10.2020 - SanitàCasola Valsenio aderisce alla Campagna APP IMMUNI
D’intesa con l’Anci, anche il Comune di Casola Valsenio intende collaborare alla campagna di comunicazione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere la app Immuni, creata per aiutare a combattere le epidemie, a partire da quella del COVID-19.
- 19.08.2020 - SanitàAUTOCERTIFICAZIONE PER CHI RIENTRA DALL'ESTERO
Il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri introduce una serie di nuove disposizione per chi rientra dall'estero in Italia e suddivide i paesi in categorie. Le indicazioni operative per chi rientra dall'estero a partire dal 13 agosto 2020 sono disponibili qui.
- 11.08.2020 - SanitàSALUS Incontri per star bene: lunedì 24 agosto
Lunedì 24 agosto 2020 ore 21,00 Dott. Alessandro Graziani. COVID19 - convivenza forzata (almeno per ora) presso l'area esterna Centro Sociale "Le Colonne" - Via Roma a Casola Valsenio.
- 05.06.2020 - SanitàNuove sane abitudini: 10 semplici pratiche per ripartire in sicurezza
Le “Nuove sane abitudini” sono quelle necessarie per evitare che azioni sbagliate possano portare a una ripresa dei contagi. La campagna della Regione Emilia-Romagna e del Servizio Sanitario Regionale intende promuovere comportamenti responsabili e corretti anche nella fase post emergenza Covid-19.
- 23.03.2020 - SanitàDal 23 marzo: credenziali SPID-LepidaID senza recarsi allo sportello
Dal 23 marzo, Lepida darà la possibilità di ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID, usata per esempio per l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato.
- 19.03.2020 - SanitàSERVIZI A DOMICILIO attivi nel Comune di Casola Valsenio
Vista l'emergenza sanitaria si informano i cittadini che sono attivi nel Comune di Casola Valsenio due servizi a domicilio per le persone fragili e per limitare gli spostamenti: la consegna della SPESA ALIMENTARE e la consegna dei FARMACI.
- 12.03.2020 - SanitàE' attivo il servizio di consegna a domicilio dei medicinali
In collaborazione con la farmacia e i medici di base di Casola Valsenio: è attivo il servizio di consegna a domicilio dei medicinali rivolto a persone con sindrome influenzale, con Bpco o affette da altre patologie che le rendono più vulnerabili specialmente negli spostamenti fuori dalla propria abitazione.
- 12.03.2020 - SanitàE' attivo il servizio di consegna della spesa a domicilio a Casola Valsenio
Servizio di consegna della spesa a domicilio: grazie ad un gruppo di volontari questo servizio è attivo nel Comune di Casola Valsenio per aiutare le persone in difficoltà e per limitare gli spostamenti.
- 09.03.2020 - SanitàCoronavirus: appello alla cittadinanza
Richiesta di collaborazione alla cittadinanza nel rispetto delle misure indicate dalla normativa vigente da parte dei sindaci e delle istituzioni sanitarie della provincia di Ravenna. Si ritiene necessario ribadire alcune raccomandazioni e prescrizioni, soprattutto per chi deve osservare il periodo di quarantena e per i soggetti più fragili.
- 26.02.2020 - SanitàPrefettura di Ravenna: notizie di utilità per la cittadinanza
Si pubblica il documento emesso dalla Prefettura di Ravenna contenente le notizie di utilità per la cittadinanza a seguito delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-2019 (CORONAVIRUS).
- 25.02.2020 - SanitàCoronavirus: Circolare Applicativa
Chiarimenti applicativi in merito all’Ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d’intesa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid- 2019”.
- 24.02.2020 - SanitàCoronavirus Covid-19: Decalogo ISS e Ministero Salute
Si informa che l’Istituto Superiore di Sanità ed il Ministero della Salute hanno elaborato un Decalogo sul coronavirus. La finalità del decalogo è quella di prevenire l’epidemia con la diffusione di semplici azioni e di contrastare le principali fake-news sull’argomento.
- 09.11.2019 - SanitàInaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’Ospedale di Faenza
E’ stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 9 novembre, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e del sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, il nuovo Pronto soccorso dell’Ospedale di Faenza.
- 29.08.2019 - SanitàAttenzione alla prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare
Si ricorda ai cittadini l’importanza di proseguire gli interventi larvicidi nelle caditoie in aree private utilizzando i prodotti specifici o posizionando una zanzariera all’interno del pozzetto. L’attività di prevenzione e controllo nell’Unione sarà intensificata nelle prossime settimane.
- 02.08.2019 - SanitàPrevenzione e controllo della legionellosi nel territorio comunale
Prevenzione e controllo della legionellosi: si pubblica l'Ordinanza Sindacale n. 17/2019 con le direttive da seguire nel territorio comunale. In caso di inottemperanza verranno applicate sanzioni amministrative.
- 14.06.2019 - SanitàAUSL Romagna: il 'Profilo di Salute della Romagna'
L’Unità Operativa di Epidemiologia e Comunicazione del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL ROMAGNA ha elaborato un’interessante analisi e ricognizione sul 'Profilo della salute della Romagna'.