Archivio notizie
- 20.01.2017 - Eventi e manifestazioniVenerdì 27 gennaio: Giornata della Memoria 2017
Venerdì 27 gennaio: Giornata della Memoria 2017 presso la Sala Nolasco Biagi alle ore 20,30 illustra il sacrificio del casolano Mario Quadalti nel lager nazista Dora-Mittelbau. La cittadinanza è invitata.
- 03.01.2017 - Eventi e manifestazioniManifestazioni 2017: già pubblicato l'elenco
Il Comune di Casola Valsenio ha già pubblicato il calendario degli eventi programmati per tutto il 2017. I cittadini e i volontari sono invitati a prenderne nota nelle proprie agende per assicurare una attiva partecipazione.
- 03.01.2017 - Eventi e manifestazioniSabato 7 gennaio: Laboratorio di Teatro
Sabato 7 gennaio 2017 presso la Sala Don Elviro Guidani alle ore 16,00 si terrà il Laboratorio di Teatro organizzato dai ragazzi dei Centri APE e FIORDALISO.
- 22.12.2016 - Eventi e manifestazioniUn Punto di Blu: mostra collettiva - inaugurazione 18/12
I Creativi Sopra la Media, associazione artistico culturale, presentano: UN PUNTO DI BLU mostra collettiva di pitture, ceramiche e sculture. In Sala Azzurra presso il Comune di Casola Valsenio. Inaugurazione domenica 18 dicembre alle ore 18:00 fino al 30/12.
- 21.12.2016 - Eventi e manifestazioniMercoledì 28 dicembre: Serata "Ottocento"
SERATA "OTTOCENTO": mercoledì 28/12 al Cinema Senio ore 20,30. La tradizionale "Serata Novecento" dedicata agli 800 anni di Casola Valsenio. Con il patrocinio del Comune e la preziosa collaborazione del Circolo Fotografico Casolano.
- 13.12.2016 - Eventi e manifestazioniDomenica 18 dicembre: Concerto di Santa Lucia
Domenica 18 dicembre 2016 alle ore 20,45 presso la Sala Don Guidani si terrà il tradizionale Concerto di SANTA LUCIA della C.B.G. Venturi Band. Tutti i presenti potranno partecipare alla raccolta fondi a sostegno della banda e della Scuola di Musica.
- 12.12.2016 - Eventi e manifestazioniVenerdì 16 dicembre: spettacolo Un Natale a Sorpresa
Venerdì 16 dicembre alle ore 21,00 si terrà lo spettacolo "Un Natale a Sorpresa" dell'associazione culturale Teatro Sonoro presso i Vecchi Magazzini in via Fondazza 31. Offerta libera.
- 07.12.2016 - Eventi e manifestazioniCasola Un Natale di Stelle: programma edizione 2016
Edizione 2016: allegata alla lettera del Sindaco è disponibile il programma di Casola un Natale di Stelle, il cartellone di eventi che anima il periodo natalizio di Casola Valsenio. L'Amministrazione Comunale augura a tutti buone festività e un felice 2017.
- 05.12.2016 - Eventi e manifestazioniDomenica 11 dicembre: Antica Fiera di Santa Lucia
Domenica 11 dicembre: Antica Fiera di Santa Lucia nel centro storico. Si invitano i casolani e i negozianti ad allestire davanzali e vetrine con luci e candele. Il ricavato della festa sarà devoluto in beneficenza. Di seguito il programma.
- 05.12.2016 - Eventi e manifestazioniDomenica 11 dicembre: Concerto Abbazia Valsenio
Domenica 11 dicembre presso l'Abbazia di Valsenio si terrà il Concerto "Musica Prosa e Poesia" il cui ricavato andrà a sostegno del suo restauro. Alle ore 16,00 apertura Presepi con cerimonia di consegna dell'Opera "Addolorata con il Redentore sulle ginocchia".
- 05.12.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 10 dicembre: spettacolo "Non solo Telefilm..."
"NON SOLO TELEFILM..." Un concerto che vi trasporterà in un viaggio alla scoperta delle più belle sigle dei telefilm... e non solo! Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 20:30 presso la Sala "Don Guidani". L'ingresso offerta libera sarà destinato all'Ass. "Amaci per Bene".
- 05.12.2016 - Eventi e manifestazioniVenerdì 9 dicembre: aperitivo contro la violenza
Venerdì 9 dicembre: un aperitivo per dire NO alla violenza sulle donne organizzato dalla pizzeria Incontro con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio e la partecipazione dei "Creativi sopra la Media" e dell'Associazione SOS Donna di Faenza, parte del ricavato verrà devoluto a SOS Donna.
- 27.11.2016 - Eventi e manifestazioniDomenica 4 dicembre: Santa Barbara
Domenica 4 dicembre presso la Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari a Casola si terrà la Festa di Santa Barbara protettrice dei Vigili del Fuoco. Con l'intero ricavato sarà acquistato del materiale didattico e ludico per i bambini delle zone terremotate.
- 23.11.2016 - Eventi e manifestazioniMartedì 29 novembre: 72° Anniversario Liberazione di Casola
Martedì 29 novembre alle ore 10,15 si terrà la cerimonia per il 72° Anniversario della Liberazione di Casola Valsenio con la deposizione di una corona d'alloro alla lapide e l'ingresso dei soldati indiani avvenuta il 29 novembre 1944.
- 10.10.2016 - Eventi e manifestazioniII° weekend della Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone
Nei week end del 15-16 ottobre 2016 torna la Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio, ecco il programma della 26^ edizione. Special guest: Marzia Bellino, concorrente nella quinta edizione di Masterchef Italia.
- 03.10.2016 - Eventi e manifestazioniVenerdì 7 ottobre: libro "Casola Valsenio i primi 800 anni"
Nell'ambito della celebrazione dell'800° anniversario della fondazione venerdì 7 ottobre presentazione de "Casola Valsenio: i Primi 800 Anni" in Sala Biagi. Oltre all'autore Beppe Sangiorgi interverranno il Sindaco Nicola Iseppi e Franco Tozzi promotore della pubblicazione del libro.
- 30.09.2016 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio
Nei week end del 8-9 e 15-16 ottobre 2016 torna la Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio 26^ edizione. Partecipanti speciali Sebastiano Caridi, incoronato il miglior pasticcere d'Italia all’omonimo talent di Raidue, e Marzia Bellino, concorrente nella quinta edizione di Masterchef Italia.
- 29.09.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 1 ottobre: convegno "Un Territorio Straordinario"
Sabato 1 ottobre alle ore 15,00 presso il Teatro Senio si terrà il Convegno UN TERRITORIO STRAORDINARIO: Grotte, vita, storia e peculiarità dei gessi dell'Emilia-Romagna. Un patrimonio per l'umanità. Presentazione della proposta di inserimento dei fenomeni carsici gessosi dell’Emilia-Romagna nella World Heritage List (Patrimonio dell’Umanità) dell’UNESCO.
- 27.09.2016 - Eventi e manifestazioniVenerdì 30/09: nuovi corsi Scuola di Musica
Venerdì 30 settembre alle ore 20.30 si terrà la presentazione dei nuovi corsi della Scuola di Musica per l'a.s. 2016/2017 nella sala del Corpo Bandistico "G. Venturi". Prima lezione gratuita. Inizio dei corsi: ottobre 2016.
- 05.09.2016 - Eventi e manifestazioniSolidarietà: raccolti 6.329,13 euro dalla cena per le zone terremotate
La solidarietà in tavola a Casola Valsenio: raccolti 6.329,13 € (cifra aggiornata) dalla cena tenutasi in Piazza Sasdelli per le zone terremotate. I proventi saranno interamente versati alla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna già impegnata ad Amatrice.
- 25.08.2016 - Eventi e manifestazioniFesta del Pompiere di Casola Valsenio annullata
A seguito del grave terremoto che ha colpito la nostra nazione, nel rispetto delle tante vittime e in sostegno a tutte le persone coinvolte in questa emergenza, l'Associazione Onlus "Amici Pompieri Casola" ha deciso di annullare la Festa del Pompiere in programma il 2 settembre.
- 21.08.2016 - Eventi e manifestazioni1944-2016: Monte Battaglia, luogo di storia e di pace
1944-2016: domenica 4 settembre si celebrerà l'anniversario dei combattimenti di Monte Battaglia con l'intervento del Presidente della Provincia e Sindaco di Ravenna Michele De Pascale. Il programma completo di seguito.
- 21.08.2016 - Eventi e manifestazioniMusica nei Luoghi della Storia: si prosegue il 28 agosto
Giovedì 28 agosto alle 21,00 nella sala Pifferi del Cardello sarà la volta de Teatro Sonoro: Il Jazz incontra il Klezmer concerto facente parte della rassegna "Musica nei Luoghi della Storia". Prima di ogni spettacolo sarà illustrato l'aspetto storico e culturale del luogo.
- 20.08.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 10 settembre:convegno "CASOLA è... UNA STORIA"
Sabato 10 settembre 2016 si terrà CASOLA è... UNA STORIA un convegno "Le Famiglie nella Valle del Senio: ricerca delle proprie radici per conoscere la storia" alle ore 15,00 presso l'Abbazia di Valsenio. Evento organizzato da La Consorteria dei Ceroni e il Circolo Fotografico Casolano.
- 20.08.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 20 agosto: Casola Vintage edizione 2016
Sabato 20 agosto nel centro storico casolano dalle ore 18,00 si terrà Casola Vintage con il mercatino, esposizione auto e moto d'epoca, bimbolandia, grande cena Vintage in piazza, sfilata di moda anni '50 '60 '70 e tanto altro ancora.
- 05.08.2016 - Eventi e manifestazioniCasola è una Favola OTTOCENTO: programma completo
Casola è una Favola 2016 800 34° edizione 24 luglio- 14 agosto. Quest'anno la ricorrenza della nascita del paese é stato il filo rosso che ha unito le ricerche e le storie fatte di personaggi reali che si mescolano a leggende e miti di una terra, la Romagna, verace e sanguigna. Di seguito il programma completo.
- 01.08.2016 - Eventi e manifestazioniMercoledì 10 agosto: Note sotto le Stelle a Monte Battaglia
Mercoledì 10 agosto dalle ore 19,00 presso la Rocca di Monte Battaglia si terrà NOTE SOTTO LE STELLE con cena e concerto di sassofoni e pianoforte e dalle ore 23,00 verranno spente le luci della rocca per permettere l'osservazione delle stelle cadenti.
- 28.07.2016 - Eventi e manifestazioniMusica nei Luoghi della Storia: si prosegue il 28 luglio
Giovedì 28 luglio alle 21 nella sala Pifferi del Cardello sarà la volta de "la magia del borgo" con Cristiano Rossi, violino e la sua scuola, concerto facente parte della rassegna "Musica nei Luoghi della Storia". Prima di ogni spettacolo sarà illustrato l'aspetto storico e culturale del luogo.
- 16.07.2016 - Eventi e manifestazioniVenerdì 22 luglio: 4° mercatino di Casolaromatica
Venerdì 22 luglio si terrà il quarto "Mercatino di Casolaromatica". Dalle ore 19.00 ci sarà la GRANDE CENA in piazza con erbe, fiori eduli, essenze e prodotti tipici del territorio a cura della Proloco. Non mancherà dalle ore 21.30 la musica dal vivo.
- 23.06.2016 - Eventi e manifestazioniRomagna Visit Card 2016: validità fino al 6 gennaio 2017
Vieni a scoprire i numerosi paesi dell'entroterra romagnolo e lasciati conquistare: con Romagna Visit Card puoi accedere gratuitamente e con grandi vantaggi a tutto il territorio! Puoi trovarla negli uffici IAT-UIT-Proloco del territorio.