I MAGGIAIOLI DI CASOLA VALSENIO DONANO 490 EURO ALLA I.O.R. ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO
Il rinnovato gruppo dei “Maggiaioli di Casola Valsenio” è giunto al terzo anno di attività.
Vestiti a tema, con accessori e strumenti originali dei Maggiaioli della prima ora, nella notte tra il 30 Aprile e il 1 Maggio 2024 hanno intrattenuto con la loro musica e i loro canti le parrocchie di campagna del paese, ricevendo una caldissima accoglienza, soprattutto da quelle famiglie contadine che riconoscono appieno il valore di una tradizione tramandata e salvaguardata.
La tradizione del “Cantar Maggio” è qualcosa di estremamente identitario, venato di un fascino ancestrale capace di destare forti emozioni. Perché quando il numeroso gruppo di Maggiaioli, composto da 15 membri guidati dai Maestri Eolo Visani e Giacomo Ricciardelli, giunge nelle aie e bussa alle porte, è come se il passato soffiasse per un attimo sopra quelle campagne e quei poderi, riaccendendo la magia di una tradizione perduta. La visita dei Maggiaioli Casolani è talmente ambita che spesso si è costretti a radunare famiglie presso un singolo podere rappresentativo di ciascuna parrocchia e vallata. Dopo la tradizionale notte di canti e visite, i Maggiaioli DI Casola Valsenio si sono esibiti a Borgo Rivola nella Sagra del Primo Maggio concludendo il loro “tour” con un pranzo intervallato da numerosi canti e bevute. Quello che colpisce di più di questa tradizione riscoperta è il fatto che nella quasi totalità i Maggiaioli di Casola sono ragazzi giovani, che con interesse e passione si sono avvicinati ad una pratica che affonda le sue radici nel passato. Quasi un segnale di speranza per un territorio che certamente ha necessità di guardare al futuro, ma che non deve per nulla al mondo dimenticare le proprie tradizioni e la propria forte identità rurale. I Maggiaioli hanno percorso le strade e le campagne di Casola Valsenio devastate dagli eventi alluvionali del Maggio 2023 e con quei canti della tradizione romagnola è come se avessero ribadito “siamo ancora qui, e da qui non ce ne andiamo”. L’attività dei Maggiaioli è stata supportata dalla neo associazione culturale “Lega del Suono Buono”, che ha messo a disposizione la Sala Polivalente “Spadolini” per le prove del gruppo. Nelle loro incursioni notturne i Maggiaioli hanno raccolto 490 Euro di generose offerte che sono state devolute allo I.O.R Centro Oncologico Romagnolo. Un ulteriore prova della costanza e dell’impegno sociale di questi meravigliosi ragazzi che a Maggio 2025 torneranno ad invadere le campagne di Casola Valsenio.