Archivio notizie
- 03.10.2024 - Allerte meteoAllerta 132/2024 valida dalle 12:00 del 03/10/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni.
Allerta 132/2024 Valida dalle 12:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 05 ottobre 2024.
- 02.10.2024 - Allerte meteoAllerta 131/2024 valida dalle 00:00 del 03-10-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni
Allerta Meteo valida dalle 00:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 04 ottobre 2024.
- 01.10.2024 - NewsContributi straordinari per le imprese colpite dalle alluvioni del maggio 2023
Un nuovo bando della Camera di Commercio di Ravenna e Ferrara per supportare le imprese nel percorso di ripartenza.
- 01.10.2024 - Servizi alla ComunitàCentro per le Famiglie: Newsletter 1-15 ottobre 2024
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 30.09.2024 - Comunicati stampaRaccolta fondi emergenza settembre 2024
Istituita una raccolta fondi per l'emergenza alluvione e frane nel territorio casolano, per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite.
- 30.09.2024 - Ufficio CasaUfficio Casa: apertura sportello settembre ottobre e novembre 2024
Ufficio Casa: apertura sportello settembre ottobre e novembre 2024
- 29.09.2024 - Ufficio CasaFondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione anno 2024
Il presente avviso è rivolto alle famiglie in difficoltà con il pagamento degli affitti nel mercato privato. Domande dal 19 settembre al 15 ottobre 2024.
- 27.09.2024 - Comunicati stampaApertura Sportello Emergenza
Apertura Sportello Emergenza. Aperture per la rendicontazione del CIS - Contributo di Immediato Sostegno (2023).
- 26.09.2024 - Allerte meteoAllerta 128/2024 valida dalle 00:00 del 27/09/2024: vento
Allerta 128/2024 valida dalle 00:00 del 27 settembre 2024 fino alle 00:00 del 28 settembre 2024: vento.
- 25.09.2024 - Trasporti e ViabilitàSalta Su: abbonamenti gratuiti per studentesse e studenti dell’Emilia-Romagna
Salta Su! Iniziativa della Regione che permette alle studentesse e agli studenti dell’Emilia-Romagna di viaggiare gratuitamente su bus e treni regionali per andare a scuola: domande fino alle ore 14.00 del 18 dicembre 2024.
- 25.09.2024 - Eventi e manifestazioniFestival della Comunità Educante 2024
Festival della Comunità Educante 2024: dal 6 al 13 ottobre in varie sedi del territorio dell'Unione della Romagna Faentina si terrà il festival dedicato all'educazione.
- 24.09.2024 - Bandi di garaContributo per libri i testo scolastici a.s. 2024/2025
Dal 4 settembre fino al 25 ottobre 2024 è possibile presentare la domanda di contributo per i libri di testo tramite la piattaforma online.
- 24.09.2024 - Scuole e Istruzione"I Feel... 2024-25": le proposte del Centro per le Famiglie per l'a.s. 2022/2023
Un catalogo di proposte formative, educative, laboratoriali e non solo, rivolte a giovani e giovanissimi, e agli adulti che si occupano della loro educazione.
- 24.09.2024 - Allerte meteoMALTEMPO: MASSIMA ATTENZIONE
Maltempo: MASSIMA ATTENZIONE. Si invitano i cittadini ad adottare tutte le cautele che la situazione richiede.
- 24.09.2024 - Eventi e manifestazioniCorsi gratuiti per l'uso avanzato di smartphone e internet
CORSI DI FACILITAZIONE DIGITALE. I volontari del Servizio civile digitale offrono 2 incontri gratuiti a chi desidera sviluppare competenze digitali avanzate.
- 23.09.2024 - Comunicati stampaCIS alluvione 2023: prorogato il termine per la rendicontazione
CIS alluvione 2023: prorogato il termine per la rendicontazione. Il nuovo termine è fissato al 30 novembre 2024.
- 23.09.2024 - SanitàAUSL Romagna: indicazioni residenti zone alluvionate e volontari
L'Azienda USL della Romagna ha diffuso un utile vademecum con tutte le indicazioni e norme di comportamento per i cittadini residenti nelle zone alluvionate e i volontari coinvolti.
- 22.09.2024 - Allerte meteoAllerta 124/2024 valida dalle 00:00 del 23/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
Valida dalle 00:00 del 23 settembre 2024 fino alle 00:00 del 24 settembre 2024
- Allerta 123/2024 valida dalle 00:00 del 22/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Valida dalle 00:00 del 22 settembre 2024 fino alle 00:00 del 23 settembre 2024
- Allerta 122/2024 valida dalle 00:00 del 21/09/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Valida dalle 00:00 del 21 settembre 2024 fino alle 00:00 del 22 settembre 2024
- 20.09.2024 - Comunicati stampaComunicazione emergenza idrogeologica
Comunicazione emergenza idrogeologica. Il COC Centro Operativo Comunale per le emergenze è attivo e lo rimarrà sino alla fine delle criticità. E' contattabile per ogni evenienza e necessità h24 ai numeri 0546/976525 - 334/1069010.
- 19.09.2024 - Comunicati stampaMaltempo: chiusure scuole
Venerdì 20 settembre: disposta la CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi educativi per la prima infanzia.
- 19.09.2024 - Allerte meteoAllerta 121/2024 valida dalle 00:00 del 20-09-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
Allerta 121/2024 valida dalle 00:00 del 20-09-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.
- 17.09.2024 - Servizi alla ComunitàCentro per le Famiglie: Newsletter 16-30 settembre 2024
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 12.09.2024 - Comunicati stampaScadenza rendicontazione delle spese relative al Contributo di Immediato Sostegno (CIS)
Scadenza rendicontazione delle spese relative al Contributo di Immediato Sostegno (CIS). Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per rendicontare.
- 11.09.2024 - AmbienteRaccolta Funghi: le regole per il territorio dell'Unione
Per la raccolta dei funghi epigei spontanei occorre un tesserino che può avere validità giornaliera, settimanale, mensile o semestrale, utilizzabile nel territorio in esso indicato. Solo per i residenti nei Comuni montani è previsto il rilascio di un tesserino annuale.
- 09.09.2024 - Comunicati stampaRinvenimento ordigni bellici inesplosi: cosa fare e cosa non fare
La Prefettura di Ravenna ha pubblicato un utile vademecum con tutte le indicazioni da seguire in caso di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi.
- 05.09.2024 - Trasporti e ViabilitàSettimana Europea della Mobilità - Biking the territory
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilita ' campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile in favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
- 05.09.2024 - Eventi e manifestazioniDomenica 15 settembre: cerimonia in memoria dei caduti a Zattaglia
Domenica 15 settembre 2024 torna a Zattaglia la cerimonia in memoria dei caduti del gruppo di combattimento "Friuli".
- 03.09.2024 - AmbienteModifica temporanea conferimento oli alimentari/vegetali presso Stazioni Ecologiche
Cambia il conferimento degli oli alimentari: il Gruppo Hera informa che, in previsione di lavori straordinari, il conferimento degli oli alimentari non si potrà più fare all'interno della Stazione Ecologica.