Archivio notizie
- 16.02.2024 - Scuole e IstruzioneElenco ammessi ai contributi libri di testo a.s. 2023-2024
Sono state accolte le seguenti domande di contributi per i libri di testo per la frequenza scolastica di alunni residenti nel Comune di Casola Valsenio per l’anno scolastico 2023/2024.
- 15.02.2024 - Eventi e manifestazioni23 febbraio: seconda proiezione docu-film “LA GRANDE FRANA”
Dopo il grande successo ottenuto nella prima serata del 9 febbraio, il 23 febbraio si bissa con una seconda serata dedicata alla proiezione del docu-film “LA GRANDE FRANA” prodotto da Casola Studios e diretto da Matteo Bellini.
- 15.02.2024 - InfanziaContributi a sostegno dei CRE estate 2023: graduatoria candidati ammessi
Si informa che è stata approvata l'assegnazione finale del contributo a sostegno dei CRE organizzati nel territorio di Casola di cui al bando DGC n. 39/2023.
- 15.02.2024 - Comunicati stampaGiovedì 22 febbraio 2024: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno giovedì 22 febbraio alle ore 20,30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 15.02.2024 - Servizi alla ComunitàCentro per le Famiglie: Newsletter 15-29 Febbraio 2024
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 13.02.2024 - AmbienteAl via il percorso partecipato per un nuovo sistema di mobilità sostenibile della Romagna Faentina
Al via il progetto sulla connessione urbano-rurale finanziato dal programma europeo URBACT che premia i territori che svolgono azioni per lo sviluppo sostenibile integrato, il Progetto ECONNECTING prevede il coinvolgimento dei cittadini con l'Europa sulle sfide della mobilità sostenibile.
- 13.02.2024 - TributiTARI: apertura straordinaria dello sportello Tari di Municipia
TARI: apertura straordinaria dello sportello Tari di Municipia spa nelle giornate pubblicate di seguito. Riprenderanno dal 09/01/2024 le aperture al pubblico di ogni 2° martedì del mese sempre dalle 9,30 alle 13,30.
- 13.02.2024 - Eventi e manifestazioniVenerdì 16 febbraio: presentazione libro LA VITA SCORRE SUL FIUME
Venerdì 16 febbraio: presentazione libro LA VITA SCORRE SUL FIUME alle ore 20.30 nella Sala Nolasco Biagi della Biblioteca comunale G. Pittano in Piazza 25 Novembre 1 a Casola Valsenio.
- 12.02.2024 - Eventi e manifestazioniSabato 24/02: inaugurazione Sala Polivalente - Lega del Suono Buono
Sabato 24 febbraio 2024: inaugurazione della Sala Polivalente Spadolini a gestione Lega del Suono Buono con concerto, ristorazione, dj set e mercatino merchandise.
- 08.02.2024 - Eventi e manifestazioniMartedì 13 febbraio: Veglione Mascherato di Carnevale
Il centro AUSER Le Colonne organizza martedì 13 febbraio alle ore 21,00 il Veglione Mascherato di Carnevale con musica dal vivo con il gruppo Trigliceridi. Dopo la serata verrà offerto un piccolo buffet. L'ingresso è riservato ai soci.
- 05.02.2024 - Eventi e manifestazioniDomenica 11 febbraio: Carnevale dei Bambini
Domenica 11 febbraio dalle ore 14.00 nella Piazza Sasdelli di Casola Valsenio si terrà il CARNEVALE DEI BAMBINI organizzato dall’associazione AVIS di Casola Valsenio.
- 01.02.2024 - Comunicati stampaCIS: prorogato il termine per la presentazione delle domande di saldo
Il termine per la presentazione delle domande di saldo del Contributo di immediato sostegno (CIS) è stato fissato al 30 marzo 2024.
- 01.02.2024 - Servizi alla ComunitàCentro per le Famiglie: Newsletter 1-15 febbraio 2024
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 22.01.2024 - Comunicati stampaServizio Civile Universale in Romagna!
Servizio Civile Universale in Romagna! Selezione pubblica per 280 operatrici e operatori. Domande entro il 15 febbraio 2024.
- 22.01.2024 - NewsPNRR: online report progetti attivi nell’Unione Romagna Faentina
Disponibili e liberamente consultabili i report sui progetti finanziati con fondi del PNRR attivi nel territorio dell’Unione. Sul sito dell’URF è stata creata la sezione “Progetti del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” raggiungibile dalla voce di menu L'Unione dei comuni.
- 22.01.2024 - Ufficio CasaUfficio Casa: apertura sportello primo trimestre 2024
Si informa la cittadinanza sulle aperture dello sportello Ufficio Casa presso il Municipio di Casola Valsenio nel primo trimestre 2024.
- 20.01.2024 - TributiTARI. Agevolazioni per le utenze colpite dall'alluvione
TARI. Agevolazioni per le utenze colpite dall'alluvione. Le richieste per accedere all'agevolazione vanno presentate entro il 15 aprile 2024.
- 19.01.2024 - Eventi e manifestazioni"La Grande Frana" venerdì 9 febbraio al Cinema Senio
Docu-film dedicato all’alluvione nel territorio di Casola Valsenio e nella Valle del Senio "La Grande Frana" venerdì 9 febbraio alle ore 20,30 presso il Cinema Senio.
- 19.01.2024 - Eventi e manifestazioniMartedì 6 febbraio: assemblea pubblica
Martedì 6 febbraio: assemblea pubblica sullo stato di avanzamento e le procedure per il riconoscimento del rimborso, risarcimento dei danni alluvionali e del dissesto idrogeologico al Comune, alle aziende e alle famiglie.
- 16.01.2024 - Scuole e IstruzioneIscrizioni anno scolastico 2024-2025
Iscrizioni anno scolastico 2024-2025. Iscrizioni aperte dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024.
- 16.01.2024 - Servizi alla ComunitàCentro per le Famiglie: Newsletter 15 - 31 gennaio 2024
All'interno della newsletter troverete tutte le iniziative del Centro per le Famiglie e alcune iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 15.01.2024 - Eventi e manifestazioniVenerdì 26 gennaio 2024: Giornata della Memoria a Casola Valsenio
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto e tutte le persone che sono state uccise, deportate e imprigionate, e di tutti coloro che si sono opposti alla ‘soluzione finale’ voluta dai nazisti, spesso rischiando la vita.
- 11.01.2024 - Eventi e manifestazioniDomenica 21 gennaio: Festa di Sant'Antonio Abate
Domenica 21 gennaio 2024 nella Piazza della Chiesa si svolgerà la Festa di Sant'Antonio Abate a Casola Valsenio. Il gran finale è riservato al sorteggio dei fantastici premi della lotteria di Sant’Antonio.
- 04.01.2024 - Comunicati stampaMartedì 9 gennaio 2024: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno martedì 9 gennaio alle ore 20,30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 02.01.2024 - Trasporti e Viabilità3 gennaio 2024: chiusura Strada Provinciale 306 Frane Case Bruciate
Si avvisa la cittadinanza che in data 3 gennaio 2024 si effettuerà la chiusura della Strada Provinciale 306 Frane Case Bruciate per lavori di ripristino della condotta stradale.
- 29.12.2023 - Comunicati stampaPubblicata la bozza del Piano di prevenzione della corruzione 2024-2026
Pubblicata la bozza del Piano di prevenzione della corruzione 2024-2026. Sarà possibile inviare proposte ed osservazioni fino al 13 gennaio 2024.
- 28.12.2023 - AmbienteRichiesta piano di controllo della specie nutria
Richiesta piano di controllo della specie nutria. Il servizio della Provincia di Ravenna consente di richiedere un intervento per la presenza di nutrie.
- 22.12.2023 - Comunicati stampaAlluvione: nuove disposizioni di Arera in materia di agevolazioni tariffarie
Arera, Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha recentemente deliberato nuove disposizioni urgenti in materia di agevolazioni tariffarie a favore delle popolazioni maggiormente colpite dagli eccezionali eventi alluvionali.
- Nuovi percorsi di accessibilità e mediazione al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
Un progetto per migliorare l’accessibilità e la fruibilità del Giardino delle Erbe
- 21.12.2023 - Comunicati stampaGift card destinate a 100 nuclei familiari in difficoltà
Un progetto per la creazione di un network solidale di EMERGENCY, Unione della Romagna Faentina e Consorzio Faenza C’Entro per aiutare le famiglie a rientrare nelle proprie abitazioni dopo gli eventi alluvionali