Archivio notizie
- 30.11.2015 - AmbienteOccupi un’area del demanio idrico?Mettiti in regola: ora conviene!
Stai occupando un’area del demanio idrico? Mettiti in regola adesso! Fino al 31 dicembre è conveniente: presentando domanda di concessione la sanzione sarà molto ridotta (solo 100 euro). Ricorda che il demanio idrico è un bene comune.
- 28.11.2015 - Ambiente115 milioni alle aziende BIO: domande dal 30 novembre
Piano di sviluppo rurale 2014-2020: 115 milioni stanziati per biologico, produzione integrata, gestione di zone umide, boschetti, corridoi ecologici, salvaguarda del paesaggio agrario, sequestro di carbonio nei suoli, difesa delle razze antiche.
- 19.11.2015 - AmbienteDalla Regione 115 milioni per l'agricoltura "verde"
Oltre 115 milioni di euro dalla Regione per biologico, produzione integrata, gestione boschetti, corridoi ecologici, salvaguardia paesaggio agrario e difesa delle razze antiche: pronti 8 bandi, domande dal 30 novembre al 29 gennaio.
- 23.09.2015 - AmbienteConvegno tematico sul Geoturismo: 9-10-11 ottobre
Nelle giornate del 9-10-11 ottobre 2015 a Borgo Tossignano si terrà un convegno tematico dal titolo "Geoturismo, Prodotti, Sicurezza. Azioni integrate per la valorizzazione del territorio". Il programma completo è riportato di seguito.
- 19.07.2015 - AmbienteAvviso istituzione oasi di protezione della fauna selvatica
La Provincia di Ravenna propone l'istituzione di alcune 4 oasi di protezione della fauna selvatica: Alto Senio 1 - Alto Senio 2 - Alto Senio 3 - Sintria Alto Lamone. Si pubblicano l'avviso, i provvedimenti e le planimetrie.
- 04.07.2015 - AmbienteE' arrivato il grande caldo: consigli pratici per affrontarlo
Sono stati attivati dall’AUSL della Romagna i piani per il contrasto del disagio meteoclimatico e delle ondate di calore in collaborazione con gli Enti Locali e il mondo del volontariato di tutto il territorio romagnolo.
- 03.07.2015 - AmbientePrevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate
Anche quest'anno con la stagione estiva la Prefettura ha richiamato l'attenzione sulle regole finalizzate alla prevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate. Si richiama l'attenzione della cittadinanza su queste disposizioni.
- 23.06.2015 - AmbienteGrandinata del 20 giugno: il Comune a fianco degli agricoltori
Il Comune di Casola Valsenio si schiera a fianco degli agricoltori a seguito della grandinata di sabato 20 giugno. Un evento meteorico che ha colpito e danneggiato in maniera pesante l'intero territorio.
- 20.05.2015 - AmbienteAvviso ricognizione danni subiti eventi meteo 4 - 7 febbraio 2015
Si avvisano i soggetti che hanno subito danni a seguito degli eventi eccezionali del periodo 4 – 7 febbraio 2015 che possono presentare al Comune entro il 6 giugno 2015 la domanda per la ricognizione.
- 12.05.2015 - Ambiente"Vivi il Verde" 15-16-17 maggio: Casola Valsenio partecipa
15-16-17 maggio 2015 torna Vivi il Verde. Alla scoperta dei giardini dell'Emilia Romagna. Più di 100 eventi in tutta la regione per vivere il verde in tutte le sue sfumature. Anche il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio partecipa.
- 30.04.2015 - AmbienteLotta alla zanzara: distribuzione prodotto martedì 5 maggio
Tutti i cittadini sono tenuti a seguire dal 1^ maggio al 31 ottobre 2015 le indicazioni e i periodici trattamenti contro le larve di zanzare nelle raccolte d’acqua. Martedì 5 maggio davanti al Municipio sarà distribuito il prodotto IGR.
- 02.04.2015 - AmbienteLotta alla piralide del bosso
Si rende nota l'informativa sugli interventi da attuare in questo periodo per la lotta alla piralide del bosso, una specie nuova le cui gravi infestazioni per il nostro territorio potrebbero ripetersi e aggravarsi se non si interviene in modo efficace.
- 22.03.2015 - AmbienteRaccolta Differenziata: in regalo una bottiglia di Olio d’Oliva
Dal 23 al 28 marzo porta i tuoi rifiuti alla stazione ecologica di Casola Valsenio e in cambio ricevi la bottiglia di olio d'oliva. L’iniziativa è valida solo per i clienti domestici e verrà consegnata massimo una bottiglia a cliente.
- 11.03.2015 - AmbientePaes e il Patto dei Sindaci
Il documento del Piano di Azione per l'Energia sostenibile (PAES) è in corso di esame da parte della Commissione Consiliare III del Comune di Faenza.
« Precedente 1 2 3 4 5