Archivio notizie
- 01.07.2018 - AmbienteAttivazione di impianti di ricarica per veicoli a trazione elettrica
Pubblicato l'avviso pubblico per la raccolta di istanze per l'attivazione di impianti di ricarica per veicoli a trazione elettrica in aree di sosta pubbliche del territorio dell'Unione della Romagna Faentina. Scadenza per la presentazione delle domande 12 luglio 2018.
- 15.05.2018 - AmbienteRicognizione danni subiti per eventi meteorologici eccezionali estate 2017
Danni per eventi meteorologici eccezionali: pubblicato un avviso per la ricognizione dei danni subiti per gli eventi meteorologici eccezionali verificatisi nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2017: domande entro il 31/05/2018.
- 03.05.2018 - AmbienteLotta alla zanzara tigre: martedì 8 maggio distribuzione prodotto
Riparte la campagna contro la zanzara tigre. La lotta alla zanzara si può vincere solo con la collaborazione di tutti i cittadini. Martedì 8 maggio davanti al Municipio dalle ore 9.30 alle ore 12.00 sarà distribuito il prodotto biologico.
- 10.04.2018 - AmbienteRaccolta funghi epigei: disposizioni anno 2018
Di seguito le disposizioni per l'anno 2018 sulla raccolta dei funghi epigei valide sul territorio dei comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme, Solarolo, Castel Bolognese e Faenza. Raccolta interdetta nei castegneti da frutto nel periodo 7 agosto - 30 ottobre 2018.
- 26.02.2018 - AmbienteArriva il freddo: attenzione ai contatori dell’acqua
Il forte abbassamento delle temperature alza la soglia di attenzione anche sugli impianti idrici delle abitazioni in particolare sui contatori dell’acqua che possono arrivare a rompersi causa il gelo. Hera ricorda alcuni accorgimenti che possono evitare disagi nella fruizione del servizio.
- 26.09.2017 - AmbienteMy Hera: i servizi hera a portata di app!
Vuoi gestire le tue forniture in modo più semplice e veloce? Scarica My Hera, la nuova app gratuita per i clienti residenziali con cui puoi fare l’autolettura, consultare l’archivio dei tuoi contratti e delle bollette, pagarle online e molto altro! Scopri tutte le novità.
- 11.09.2017 - AmbienteRaccolta funghi: le regole per il territorio dell'Unione
Raccolta dei funghi epigei spontanei: si pubblicano le regole nei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina (Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme, Faenza, Castelbolognese e Solarol). Inoltre per l'anno 2017 è vietata la raccolta nei castagneti da frutto coltivati nel periodo dal 7 agosto al 29 ottobre 2017.
- 01.09.2017 - AmbienteIncendi boschivi: proroga fino al 10 settembre
Attenzione: la Regione ha deliberato la proroga dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna fino a domenica 10 settembre.
- 03.08.2017 - AmbienteOrdinanza per la riduzione degli sprechi nei consumi idrici
Vista la siccità il sindaco Nicola Iseppi ha firmato l'ordinanza per la riduzione degli sprechi idrici in vigore fino al 30/09/2017 che limita il prelievo e il consumo di acqua del pubblico acquedotto agli stretti bisogni igienico-sanitari e domestici. Previste sanzioni per i trasgressori.
- 18.07.2017 - AmbienteIncendi boschivi: scatta allarme grave pericolosità
Attiva dal 1 luglio la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna, dichiarato lo stato di pre-allarme e grave pericolosità dal 14 luglio.
- 22.06.2017 - AmbienteScarsità di precipitazioni: consigli e suggerimenti utili
In relazione alla scarsità di precipitazioni sul territorio regionale causando flussi ridotti per gli approvvigionamenti idrici, HERA avvisa che nel ravennate non sussistono situazioni di criticità, ad ogni modo informa l'utenza su utili accorgimenti da adottare.
- 27.04.2017 - AmbienteZanzara tigre: 2 maggio distribuzione prodotto
Riparte la campagna di prevenzione contro la zanzara tigre. La lotta alla zanzara si può vincere solo con la collaborazione di tutti i cittadini e con l’attuazione di un buon piano di prevenzione. Martedì 2 maggio davanti al Municipio si terrà la distribuzione del prodotto biologico.
- 14.11.2016 - AmbienteVademecum sulla raccolta differenziata a Casola Valsenio
Come funziona la raccolta dei rifiuti a Casola Valsenio? Che servizi sono offerti ai cittadini e come si fa una buona raccolta differenziata? In questo vademecum dell'HERA si possono trovare risposte a questa e ad altre domande.
- 04.11.2016 - AmbienteHERA: raccolta differenziata a domicilio carta e cartone
Si ricordano le indicazioni di HERA relative alla raccolta differenziata per la CARTA e il CARTONE per le quali sussiste la raccolta a domicilio tramite i sacchi azzurri che devono essere esposti sul suolo pubblico entro il mercoledì sera.
- 28.10.2016 - AmbienteCosa fare in caso di terremoto
La guida della Protezione Civile con i consigli da seguire, prima, durante e dopo una scossa sismica. Più alcuni consigli su che cosa fare dopo. Esiste un'ottima pubbblicazione sempre della Protezione Civile (dipartimento della Emilia-Romagna) scaricabile anche qui .
- 12.10.2016 - AmbienteDanni da fauna selvatica: nuovo bando a "burocrazia zero"
Nuove risorse dalla Regione per interventi di prevenzione e contenimento dei danni in agricoltura causati dalla fauna selvatica. A disposizione 200 mila euro di fondi regionali, in aggiunta agli 1,5 milioni del Psr 2014-2020. Le domande entro il 25 ottobre.
- 09.10.2016 - AmbienteMartedì 11 ottobre: studenti in visita alla Saint-Gobain
Martedì 11 ottobre la classe seconda della scuola media di Casola Valsenio farà visita allo stabilimento della Saint-Gobain. L'evento è stato organizzato in occasione della giornata internazionale della sicurezza, salute e ambiente.
- 19.09.2016 - Ambiente25 settembre :“ViVi il Verde” alla scoperta del Giardino delle Erbe
“ViVi il Verde” alla scoperta dei giardini e dei parchi dell’Emilia-Romagna. Il 23-24-25 settembre 2016 la terza edizione della rassegna regionale con eventi da Rimini a Piacenza. Domenica 25 settembre sarà il turno del Giardino delle Erbe.
- 13.09.2016 - AmbienteDivieto di transito motorizzato sulle strade e piste forestali
Si informa che con deliberazione n. 129 2016 è stato ripristinato il divieto relativo al transito motorizzato nelle strade e piste forestali del Demanio regionale (Complessi Alto Lamone e Alto Senio).
- 24.08.2016 - AmbienteAttenzione alla prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare
Il Comune di Casola Valsenio ha emesso due nuove ordinanze sindacali per per informare e sensibilizzare la popolazione sulla necessità di proteggersi dalle punture e specialmente per prevenire il virus West Nile diffuso dalla zanzara comune del genere Culex Pipiens.
- 28.07.2016 - AmbienteArriva l’Acquologo: tutta l’acqua a portata di app
Grazie alla nuova applicazione gratuita, con pochi click è possibile conoscere la qualità dell’acqua del rubinetto, essere avvisatidelle interruzioni del servizio per lavori programmati,segnalare una perdita in strada e fare l’autolettura del proprio contatore idrico.
- 27.06.2016 - AmbienteAttivazione fase di attenzione per gli incendi boschivi
Pubblichiamo il messaggio pervenuto dall'Agenzia Regionale per la sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna in merito all'Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi.
- 07.06.2016 - AmbienteDal 6 all’11 giugno: porta i rifiuti e ricevi un regalo!
A Casola Valsenio portare i rifiuti alla stazione ecologica Hera ti premia: dal 6 all’11 giugno un omaggio per tutti! Inoltre il 9 giugno alle ore 20,30 in Sala Biagi è previsto un incontro pubblico per fare il punto sulla raccolta differenziata in paese.
- 06.06.2016 - AmbienteGiovedì 9 giugno: incontro pubblico sulla raccolta differenziata
La raccolta differenziata a Casola Valsenio: parliamone insieme. Incontro pubblico giovedì 9 giugno alle ore 20.30 Sala Nolasco Biagi, via Cardinal Giovanni Soglia (sopra biblioteca comunale).
- 15.04.2016 - AmbienteAgricoltura: 19 milioni per aree zone montane e collinari
Agricoltura: dalla Regione Emilia Romagna19 milioni per aree svantaggiate delle zone montane e collinari. Al via due bandi del Psr 2014-2020 per le indennità compensative. Domande entro il 16 maggio.
- 04.04.2016 - AmbienteApertura Piazza "Amici del Parco" su IoPartecipo+
Si comunica che è stata aperta la Piazza "Amici del parco della Vena del Gesso Romagnola" sul portale dedicato alla partecipazione ER - IoPartecipo+. Tutti i contenuti della Piazza sono visibili e consultabili a tutti.
- 21.03.2016 - AmbienteLa mappa dei punti WiFi pubblici, anche via smartphone
La mappa dei 1148 punti WiFi pubblici collegati alla Rete Lepida. Pensato per chi naviga in mobilità: il sito wifi.lepida.it presenta la mappa di tutti i punti WiFi pubblici collegati alla Rete Lepida.
- 05.03.2016 - AmbienteDissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
L'ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha pubblicato il rapporto 2015 sul "Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio". Alluvioni e frane: 7.145 Comuni a rischio. Di seguito le mappe.
- 17.02.2016 - AmbienteAvviso di proroga dal Servizio Tecnico di bacino del Reno
Il STBR rende noto che l'art. 24 comma 2 della L.R. 22/2015 ha prorogato il termine di presentazione delle domande di rinnovo delle concessioni di derivazione di acqua pubblica in scadenza il 31 dicembre 2015 al 30 giugno 2016.
- 13.12.2015 - AmbienteRiparte la campagna regala un albero
Riparte la campagna Regala un albero! PASSA ALLA BOLLETTA ONLINE e SEMPLIFICA LA TUA VITA! Ogni 50 adesioni, Hera pianterà un albero nelle nostre città. Abbiamo già piantato 2.000 alberi, aiutaci a piantarne altri 1.000 e a ridurre il consumo di carta.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5