Archivio notizie
- 04.11.2018 - TributiEmessa la terza rata della Tari 2018
E’ in consegna in questi giorni a Casola Valsenio l’avviso di pagamento della terza rata della Tari a copertura del periodo settembre-dicembre 2018 con scadenza 30 novembre 2018. Hera mette a dispozione un numero verde dedicato 800.999.004.
- 04.11.2018 - Eventi e manifestazioniGiovedì 8 novembre: Beppe Sangiorgi presenta il suo ultimo libro
Giovedì 8 novembre alle ore 20,30, presso l'ex Chiesa del Suffragio a Casola Valsenio, Beppe Sangiorgi presenterà il suo libro: "SOTTO LE COPERTE NON C'E' MISERIA - sesso e amore nella Romagna popolare" con preambolo di Cristiano Cavina.
- 31.10.2018 - BibliotecaBiblioteca Comunale: chiusura 2-3 novembre 2018
Si informa la cittadinanza che la Biblioteca Comunale G. Pittano di Casola Valsenio sarà chiusa al pubblico nelle giornate del 2 e 3 novembre 2018 per la commemorazione dei defunti.
- 30.10.2018 - Comunicati stampaChiusura uffici il giorno 2-11-2018 per la commemorazione dei defunti
Si informa l'utenza che il giorno 2 novembre 2018 gli uffici comunali rimarranno chiusi per la commemorazione dei defunti. Saranno assicurati i servizi essenziali di emergenza, di pronta reperibilità con le stesse modalità in atto per ogni altra giornata festiva.
- 29.10.2018 - Allerte meteoAllerta meteo n. 97/2018
Allerta Meteo n. 97/2018 valida dal 29-10-2018: stato del mare, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e altri fenomeni. Nella giornata di lunedì 29 la presenza di un sistema temporalesco auto rigenerante determinerà precipitazioni di intensità elevate, più accentuate sulle aree montane e pedemontane.
- 29.10.2018 - Eventi e manifestazioniNUVOLE: tutto il programma di Casola2018 nei luoghi di Speleopolis
Il programma si svilupperà nei quattro giorni del raduno all'interno e attraverso i luoghi di Speleopolis. Con la testa tra le nuvole trovere una serie di percorsi tra i diversi contenuti. Qui si può scaricare la versione pdf del programma tascabile di NUVOLE.
- 28.10.2018 - Eventi e manifestazioniFAIENCE viaggio nella ceramica di Faenza dal 14/10 al 4/11 sala azzurra
FAIENCE: viaggio nella ceramica di Faenza dal 14/10 al 4/11 una mostra che racconta la ceramica faentina di oggi con opere tradizionali e contemporanee dei ceramisti di Faenza presso la Sala Azzurra nel municipio di Casola Valsenio.
- 26.10.2018 - Comunicati stampaIl Comune di Casola Valsenio il 25 ottobre 2018 è subentrato in ANPR
Il Comune di Casola Valsenio è entrato in ANPR - la banca dati nazionale della popolazione residente - in data giovedì 25 ottobre 2018 risultando il secondo Comune dell’Unione della Romagna Faentina, dopo Faenza, che si è abilitato alla banca dati nazionale.
- 25.10.2018 - Comunicati stampaMartedì 30 ottobre 2018: convocato il Consiglio Comunale
Martedì 30 ottobre alle ore 20,30 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare nel Municipio con il seguente ordine del giorno.
- 25.10.2018 - AmbienteCampagna per l’utilizzo corretto degli impianti termici: CALORE PULITO
La Regione Emilia Romagna ha attivato una campagna di sensibilizzazione e promozione di comportamenti corretti nell’utilizzo degli impianti termici denominata 'Calore pulito'. Di seguito le importanti novità per il controllo dei nostri impianti termici.
- 23.10.2018 - Comunicati stampaGiovedì 25 ottobre: servizi demografici non disponibili
Si informa la cittadinanza che giovedì 25 ottobre per tutta la giornata non saranno disponibili i servizi demografici (anagrafe, stato civile e carte di identità) per il subentro informatico del Comune di Casola Valsenio nell'ANPR - anagrafe nazionale della popolazione residente.
- 22.10.2018 - Eventi e manifestazioniNUVOLE Casola2018: raduno internazionale speleo 1-4 novembre
NUVOLE - Casola2018. Dall'1 al 4 novembre 2018 Casola Valsenio torna ad essere la capitale internazionale della speleologia. Quattro giornate di approfondimenti e spazi dedicati agli aspetti culturali, scientifici e di esplorazione della speleologia contemporanea con mostre e installazioni nei vari luoghi del paese: Save the Date.
- 22.10.2018 - Eventi e manifestazioniSalus Incontri per Star Bene
Salus Incontri per Star Bene: presso il Centro Sociale Le Colonne in via Roma 10. Mercoledì 24 ottobre ore 20,30 Prevenzione della trombosi: come, quanto e perchè dott. Eugenio Buccherini e Mercoledì 21 novembre ore 20,30 Maldistesta: quali soluzioni? dott.ssa Chiara Aramini.
- 22.10.2018 - AmbienteRimozione e smaltimento delle carcasse di animali dal suolo pubblico
Rimozione e smaltimento delle carcasse di animali dal suolo pubblico nei territori dell'Unione della Romagna Faentina: di seguito le indicazioni utili per il recupero delle carcasse di ANIMALI D'AFFEZIONE (cani o gatti) e per la FAUNA SELVATICA.
- 18.10.2018 - AmbienteLIBERIAMO L'ARIA: misure antismog e riscaldamento domestico
Pubblichiamo le nuove disposizioni del Piano dell'Aria Regionale, così come stabilito dal'Assemblea legislativa della Regione il 17/10/2018, con le misure antismog e le regole per legna e biomasse ad uso domestico.
- 18.10.2018 - Comunicati stampaPotatura sulle strade per non ostruire il passaggio ai mezzi spartineve
La Polizia Municipale dell'Unione della Romagna Faentina ricorda che è necessario disporre la pulizia delle ripe stradali, soprattutto quando queste creano ostacolo per la viabilità degli utenti della strada, in particolare per il passaggio dei mezzi spartineve.
- 16.10.2018Bando per progetti per disabili gravi privi di sostegno: scadenza 24 ottobre
L'Azienda di Servizi alla Persona della Romagna faentina ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di progetti personalizzati dal nome "Dopo di noi" in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno famigliare. Scadenza il 24 ottobre 2018.
- 16.10.2018 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati 28° edizione 13/14 – 20/21 ottobre
Festa dei Frutti Dimenticati 28° edizione 13/14 – 20/21 ottobre. A Casola Valsenio nel centro storico degustazioni mercatini stand spettacoli work shop laboratori conferenze show cooking escursioni trekking concerti e molto altro...
- 15.10.2018 - Eventi e manifestazioniSabato 20 ottobre concerto 'Armonia sotto le Antiche Volte'
Sabato 20 ottobre 'Armonia sotto le Antiche Volte' concerto di Matteo Zarabini al pianoforte e Giulia Coli al violino presso l'Abbazia di Valsenio alle ore 18,00 con ingresso offerta libera devoluto in beneficienza.
- 15.10.2018 - SanitàCampagna vaccinale stagionale contro l’influenza
La vaccinazione antinfluenzale è un importante appuntamento da non mancare per proteggere la propria salute, soprattutto nelle persone anziane, donne in gravidanza e adulti e bambini con malattie croniche. Queste le categorie di persone a maggior rischio di complicanze anche gravi in corso di malattia influenzale.
- 12.10.2018 - TributiUfficio TRIBUTI: apertura al pubblico 4^ trimestre 2018
Si informa l'utenza che l'ufficio tributi presso il municipio di Casola Valsenio osserverà le giornate di apertura al pubblico come da calendario di seguito pubblicato. Per informazioni: Tari e luci votive tel. 0546 994416 - per Imu, Tasi e Tosap 0546 655813 - 0546 655810.
- 09.10.2018 - TributiUfficio TRIBUTI: apertura al pubblico a Casola Valsenio
Si informa l'utenza che l'ufficio tributi presso il municipio di Casola Valsenio osserverà le giornate di apertura al pubblico come da calendario di seguito pubblicato. Per informazioni: Tari e luci votive tel. 0546 994416 - per Imu, Tasi e Tosap 0546 655813 - 0546 655810.
- 08.10.2018 - Eventi e manifestazioniSabato 13 ottobre: Libri delle Erbe e dei Frutti Dimenticati in biblioteca
In occasione della Festa dei Frutti Dimenticati si terrà sabato 13 ottobre 2018 alle ore 10,00 nella Biblioteca comunale LETTURE DIMENTICATE dei libri delle erbe e dei frutti dimentticati a cura dei volontari.
- 05.10.2018 - Comunicati stampaTIM: venerdì 12 ottobre passaggio alla nuova fibra ottica
Venerdì 12 ottobre fra le ore 2.00 e le 7.00 è previsto il passaggio alla nuova fibra ottica, ci sarà un disservizio notturno per limitare al minimo i disagi a cittadini e imprese. TIM provvederà ad informare cittadini e imprese anche attraverso i suoi canali.
- 04.10.2018 - Comunicati stampaDigital Divide: procede l'iter per la banda ultra larga a Casola Valsenio
Digital Divide: procede l'iter per la banda ultra larga a Casola Valsenio. Il progetto approvato consentirà di coprire presto con collegamento in fibra il centro storico con l'area di Valsenio e gran parte delle aree rurali.
- 02.10.2018 - Comunicati stampaMunicipio di Casola Valsenio: nuova dislocazione di uffici e servizi
Terminato il cantiere per i lavori presso il Municipio di Casola Valsenio gli uffici e i servizi comunali sono stati nuovamente dislocati operando alcune modifiche per una migliore fruibilità degli spazi, degli accessi e della necessaria privacy.
- 02.10.2018 - Eventi e manifestazioniVenerdì 5 ottobre: 'Incontro Stupefacente' in sala Biagi
Venerdì 5 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala Biagi sopra la biblioteca comunale si terrà un incontro informativo gratuito aperto a tutti sul mondo delle sostanze dal titolo "Incontro Stupefacente". La cittadinanza è invitata a partecipare.
- 02.10.2018 - InfanziaSettimana Mondiale per l'Allattamento 2018: incontri gratuiti
Settimana Mondiale per l' Allattamento 2018: dal 1 ottobre al 7 ottobre incontri gratuiti promossi dai Comuni della provincia di Ravenna, dall'Unione della Romagna Faentina, dai Centri per le famiglie, dall'Azienda USL della Romagna e dalle Associazioni di volontariato del territorio.
- 28.09.2018 - ElettoralePresidente di seggio elettorale: domande entro il 31.10.2018
Elettorale: aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale. Le persone interessate possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2018 tramite il modello apposito.
- 28.09.2018 - ElettoraleScrutatore di seggio elettorale: domande entro il 30.11.2018
Elettorale: aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Scrutatore di seggio elettorale. Le persone interessate possono presentare domanda entro il 30 novembre 2018 tramite l'apposito modello.