Archivio notizie
- 01.02.2021 - Attività produttiveOccupazioni suolo pubblico: proroga scadenza 31/03/2021
E' stata prorogata al 31/03/2021 la validità di tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate alle attività di pubblico esercizio nonché di tutte le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate per l’emergenza Covid-19 alle attività commerciali ed artigianali.
- 01.02.2021 - SanitàDa lunedì 1° febbraio: tampone rapido o test sierologico in farmacia
Da lunedì 1° febbraio, in Emilia-Romagna tutti i cittadini potranno fare il tampone rapido o il test sierologico in farmacia senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro.
- 01.02.2021 - TributiAvviso ufficio tributi IMU e TASI: sportello 4-11-18 febbraio
Si informa che prosegue l’attività di controllo/accertamento IMU e TASI sul territorio di Casola Valsenio da parte della ditta APKappa srl di Reggio Emilia affidataria del servizio di recupero tributi per il Comune nei giorni 4-11-18 febbraio.
- 31.01.2021 - NewsSportello Polifunzionale: attivo il sistema di prenotazioni online dal 29/12/2020
É attivo in tutta l'Unione della Romagna Faentina un nuovo sistema di prenotazione per poter ottenere un colloquio con gli operatori degli sportelli polifunzionali, basta collegarsi alla piattaforma https://romagnafaentina.cloud.incifra.it/booking
- 31.01.2021 - SanitàEmilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio
L’Emilia-Romagna è in zona gialla dal 1° febbraio: lo stabilisce la nuova ordinanza del Ministro della Salute. Lo stato di emergenza rimane prorogato fino al 30 aprile 2021.
- 29.01.2021 - Eventi e manifestazioniNuovo sito di casolaromatica.it: galleria fotografica
A breve sarà on line il nuovo sito di casolaromatica.it, progettato e rigenerato al fine di offrire ai visitatori un portale turistico funzionale, interessante e ben curato. A tale scopo la squadra di lavoro di casolaromatica necessita di ampliare l'archivio fotografico al fine di disporre di materiale sempre fresco e aggiornato.
- 28.01.2021 - InfanziaCentro per le Famiglie: programma gravidanza e infanzia febbraio 2021
Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina è sempre a disposizione per consulenze educative rivolte ai genitori di bambini/e e adolescenti: si pubblica il volantino con il programma gravidanza e infanzia Febbraio 2021.
- 28.01.2021 - Ufficio CasaUfficio Casa aperture sportello in Municipio I° trimestre anno 2021
Si informa che l’Ufficio Casa sarà presente presso il Comune di Casola Valsenio per i mesi di gennaio/febbraio/marzo 2021 nelle seguenti giornate come da calendario pubblicato di seguito.
- 27.01.2021 - SanitàCovid-19: le misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo
Covid-19: stabilite le misure valide dal 16 gennaio al 5 marzo 2021. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile 2021. Il DPCM, per l'Emilia-Romagna, ha confermato fino al 24 gennaio la collocazione in fascia arancione.
- 27.01.2021Registrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 26 gennaio 2021
Si pubblica la registrazione del Consiglio Comunale del 26 gennaio tenuta in videoconferenza tramite applicazione Lepida ConfERence, causa emergenza COVID-19 (procedure operative stabilite con decreto sindacale n. 2/2020; secondo l'art. 73 del D.L. n. 18/2020).
- 27.01.2021 - Eventi e manifestazioni27 gennaio 2021: Medaglia d'Onore al casolano Giovanni Dardi
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria. Nella mattinata del 27 gennaio, a Ravenna, in Prefettura, si è svolta la cerimonia di consegna della MEDAGLIA D’ONORE in ricordo di GIOVANNI DARDI, casolano, militare che rifiutò di aderire alla Repubblica sociale di Salò e per questo internato in campo di prigionia in Germania, dal settembre 1943 a ottobre 1945.
- 26.01.2021 - Eventi e manifestazioni27 gennaio 2020 – Giornata della Memoria: eventi
27 gennaio 2020 – Giornata della Memoria : alcuni video e filmati per ricordare la persecuzione e lo sterminio del popolo ebraico, uomini, donne e bambini che hanno subito prima la perdita di tutti i diritti e poi la deportazione, la prigionia, fino alla morte.
- 21.01.2021 - ConcorsiBando servizio civile universale 2021: scadenza prorogata al 15 febbraio
Bando servizio civile universale 2021: un programma per giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza presentazione domande online prorogata al 15 febbraio 2021 ore 14.00 - per informazioni Tel. 0546 691875.
- 21.01.2021 - Comunicati stampaMartedì 26 gennaio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato martedì 26 gennaio alle ore 20,30 il Consiglio Comunale che si terrà a porte chiuse ed in videoconferenza e secondo le modalità previste dal decreto n. 2/2020. Sarà garantita la possibilità per i consiglieri nell'utilizzare il sistema di videoconferenza presso la sala consiliare.
- 16.01.2021 - SanitàCovid 19: principali misure in vigore da sabato 16 gennaio a venerdì 5 marzo
DPCM Covid 19: confermata la divisione in aree gialle, arancioni e rosse, ma con alcune novità. L’Emilia Romagna resta per ora arancione; dal 18 gennaio lezioni in presenza al 50% nelle scuole superiori della nostra regione.
- 16.01.2021 - InfanziaCentro per le Famiglie: newsletter 18-31 gennaio 2021
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina è sempre a disposizione per consulenze educative rivolte ai genitori di bambini/e e adolescenti e iniziative promosse da altri enti sul territorio.
- 14.01.2021 - InfanziaCentro per le Famiglie: incontri sulla gravidanza e infanzia
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina ha in programma per il mese di gennaio quattro incontri sui temi della gravidanza e dell'infanzia. Tutti gli incontri si svolgeranno online.
- 07.01.2021 - TributiGiovedì 14 gennaio: incaricato avvisi accertamento TARI a Casola Valsenio
Giovedì 14 gennaio alle ore 09:00 alle ore 13:00 sarà presente in Comune a Casola Valsenio un incaricato per fornire informazioni sugli avvisi di accertamento TARI notificati. Si invitano gli interessati a fissare un appuntamento chiamando il numero tel. 0546 691387 in orari di ufficio.
- 07.01.2021 - SportConcessione di contributi straordinari allo sport: scadenza 29 gennaio
L’Unione sostiene con un contributo economico straordinario i soggetti operanti in ambito sportivo sul territorio dell’Unione della Romagna Faentina che, in seguito alla diffusione del Covid-19, hanno sospeso o ridotto la propria attività con conseguenti negative ripercussioni sulla loro operatività.
- 06.01.2021 - SanitàCoronavirus: nuovo Decreto Legge in vigore dal 7 gennaio 2021
Vietati gli spostamenti tra Regioni fino al 15 gennaio. Weekend 9-10 gennaio arancione. Confermata la deroga per i piccoli Comuni in zona arancione sugli spostamenti entro 30 km. "Visita a casa" in zona rossa nel proprio Comune. Studenti scuole superiori in classe dall'11 gennaio 2021.
- 05.01.2021 - Scuole e IstruzioneIscrizioni a.s. 2021/2022 Scuola Primaria e Secondaria di I° grado
Sono aperte le iscrizioni on-line alla Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado di Casola Valsenio per l'anno scolastico 2021/2022. Si ricorda che le suddette potranno essere inoltrate esclusivamente in modalità on-line collegandosi al sito del MIUR . Le iscrizioni dovranno essere presentate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021.
- 01.01.2021 - Urbanistica e territorioComuni-Chiamo: la piattaforma per le tue segnalazioni!
Comuni-Chiamo è la nuova piattaforma per segnalare ogni problema e comunicarlo all'amministrazione comunale tramite la geolocalizzazione. Un sistema veloce ed efficiente per risolvere i problemi nel territorio.
- 01.01.2021 - Bandi di garaElenco professionisti gestione immobili: scadenza 31 gennaio 2021
La proroga per la creazione di un elenco di professionisti per l’affidamento diretto di servizi professionali di importo inferiore ad € 5.000,00 inerenti la gestione degli immobili di proprietà dei Comuni dell'Unione è stata approvata e si può fare domanda fino al 31 gennaio 2021.
- 28.12.2020 - Urbanistica e territorioEventi dicembre 2020: segnalazione danni a privati e attività produttive
Eventi prima decade di dicembre 2020. Ricognizione segnalazione danni a privati e attività produttive: utilizzare gli appositi modelli pubblicati di seguito. Modulo B: Ricognizione Danni dei soggetti privati (entro il 22 gennaio 2021). Modulo C: Ricognizione Danni delle Attività Produttive (entro il 12 gennaio 2021).
- 27.12.2020 - NewsConcorso 'Find me Logo': eletto il vincitore
Si è classificato al primo posto il disegno di Alessio Malavolti (12 anni). Nei prossimi giorni, agli autori dei disegni risultati 1° e 2° classificato, verranno consegnati i premi offerti dal Comitato di Gemellaggio. Il disegno del 1° classificato verrà adottato come logo della Consulta Interculturale del Comune di Casola Valsenio.
- 27.12.2020 - InfanziaCentro per le famiglie: newsletter 1-15 gennaio 2021
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina propone nuove modalità di incontro, strumenti diversi, fantasia e immaginazione nel ripensare la quotidianità con la newsletter dal 1 al 15 gennaio 2021.
- 25.12.2020 - SanitàFarmacia Casola: è disponibile il tampone Covid rapido e gratuito
La Farmacia Casola Valsenio comunica che partecipa al Progetto di screening con la Regione Emilia Romagna per rilevare l'antigene del Coronavirus tramite TEST RAPIDO NASALE rapido e gratuito. Esclusivamente per appuntamento tel. 0546 73942.
- 25.12.2020 - NewsConsulta Interculturale - Concorso Find me Logo: arrivati due disegni
Il Concorso Find Me Logo è stato indetto in data 18 novembre 2020 dalla Consulta Interculturale. La scadenza del concorso è stata fissata al 20 dicembre 2020. Il 6 gennaio 2021 verrà comunicato il logo vincitore.
- 23.12.2020 - Servizi alla ComunitàTornano i Buoni Spesa: scadenza domande 7 gennaio 2021
Al via l'Operazione Buono Spesa bis, a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale. Scadenza per la presentazione delle domande: 7 gennaio 2021.
- 23.12.2020 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 22 dicembre 2020
La seduta del 22 dicembre 2020 del Consiglio Comunale di Casola Valsenio si è svolta a porte chiuse ed in videoconferenza, nelle modalità disciplinate dal decreto sindacale n. 2/2020. È possibile prendere visione della registrazione audio-video sul canale YouTube dell’Unione della Romagna Faentina.