Archivio notizie
- 06.08.2021 - Eventi e manifestazioniSabato 4 settembre: Giornata nel segno della cultura, tradizione e diritti civili
Sabato 4 settembre: Giornata nel segno della cultura, tradizione e diritti civili con la celebrazione del 100° anniversario della nascita del prof. Pittano, la cerimonia di intitolazione della piazza “25 Novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e infine inaugurazione del Murales dedicato ai Carri allegorici.
- 05.08.2021 - SanitàCertificato Verde Covid: risposte alle principali domande
La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione Europea. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti dal Covid. La Certificazione contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità. Di seguito le FAQ.
- 05.08.2021 - Eventi e manifestazioniGiovedì 26 agosto: Amarcord Chèsla 1945-1970 in Piazza Sasdelli
Giovedì 26 agosto: Amarcord Chèsla 1945-1970 in Piazza Sasdelli alle ore 20,45 video documentario in dialetto romagnolo sulla storia delle attività commerciali e artigianali di Casola Valsenio.
- 05.08.2021 - Scuole e IstruzioneSummer School 2021: a Faenza dal 30 agosto al 4 settembre
Anche quest'anno il Contamination Lab organizza una Summer School di orientamento innovativo al mondo del lavoro, che si svolgerà a Faenza dal 30 agosto al 4 settembre rivolta a venti ragazze e ragazzi, di età compresa tra 17 e 25 anni.
- 05.08.2021 - Eventi e manifestazioniDomenica 5 settembre: cerimonia a Monte Battaglia
Domenica 5 settembre: cerimonia a Monte Battaglia in ricordo dei combattimenti del settembre-ottobre 1944. Ogni anno sul Monte Battaglia, su iniziativa dei Comuni di Casola Valsenio, Fontanelice, Cotignola e dell’ANPI di Casola Valsenio, si tiene la cerimonia a ricordo dei combattimenti del settembre-ottobre 1944.
- 04.08.2021 - AmbienteTrattamenti straordinari zanzara per prevenire infezione da virus West Nile
L’attività di sorveglianza entomologica e veterinaria messa in atto dalla Regione Emilia-Romagna in questi mesi ha evidenziato la circolazione del virus West Nile, diffuso dalla zanzara comune del genere Culex, anche nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Ravenna.
- 04.08.2021 - Eventi e manifestazioniGiardino delle Erbe "Augusto Rinaldi Ceroni": eventi di agosto
Si inizia domenica 1-8-15-22-29 ore 10,00 e ore 15,00 LE RICETTE DEL GIARDINO visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle piante usate in gastronomia. Raccolta di piante commestibili per creare veloci ricette.
- 03.08.2021 - Eventi e manifestazioniDomenica 15 agosto: trekking notturno Monte Battaglia
Domenica 15 agosto: trekking notturno Monte Battaglia. Un trekking notturno alla conquista della vetta di Monte Battaglia, da cui ammirare lo spettacolo del sole nascente, sorseggiando delicate tisane e caffè alla turca cullati dalla musica e dalle parole dei Narratori di Casola Valsenio.
- 03.08.2021 - Eventi e manifestazioniAnnullamento eventi: Note di Stelle e Casola Vintage
La pro loco di Casola Valsenio d'intesa con l'amministrazione comunale, a seguito dei recenti sviluppi e vista l'incertezza delle nuove direttive per lo svolgimento di eventi, feste e sagre soprattutto legate all'utilizzo del green pass e al recente aumento dei contagi ritiene opportuno ANNULLARE le seguenti manifestazioni...
- 01.08.2021 - Bandi di garaCirca 1,7 milioni di euro a sostegno di attività non agricole in zone rurali
Il contributo per ciascuna impresa - a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile - non potrà superare l’importo massimo di 150mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 25mila euro. Le domande vanno presentate dal 19 luglio al 16 settembre 2021.
- 29.07.2021 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 27 luglio 2021
Si pubblica la registrazione della seduta del Consiglio Comunale del 27 luglio 2021. Segue l’ordine del giorno con indicazione del minuto in cui il punto è stato trattato. Il video è disponibile sul Canale YouTube dell'Unione della Romagna Faentina a questo link
- 27.07.2021 - Trasporti e ViabilitàGratuità trasporto pubblico studenti/esse a.s. 2021/2022
La Regione Emilia-Romagna ha previsto per l’ a.s. 2021/2022 una iniziativa di gratuità per i percorsi casa-scuola per gli studenti e le studentesse iscritti/e alle scuole secondarie di II° grado statali e paritarie e gli Istituti di formazione professionale.
- 25.07.2021 - Bandi di garaNuovo bando regionale per le imprese montane
Il contributo per ciascuna impresa - a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile - non potrà superare l’importo massimo di 150mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 25mila euro. Le domande vanno presentate dal 19 luglio al 16 settembre 2021.
- 24.07.2021 - Eventi e manifestazioniCasola è una Favola 2021 Nel segno del Fuoco: dal 16 luglio al 15 agosto
CASOLA È UNA FAVOLA 2021 Nel segno del Fuoco: dal 16 Luglio al 15 Agosto. “Càsola è una favola” è una manifestazione nata nel 1982, sotto la direzione della Compagnia Accademia Perduta, come rassegna di teatro ragazzi. Di seguito il programma ufficiale con tutti gli eventi sul territorio.
- 23.07.2021 - Comunicati stampaApp per comunicare gli abbruciamenti dei residui vegetali
L'Agenzia per la Protezione civile regionale ha attivato un nuovo canale di comunicazione di abbruciamento via web in alternativa al numero verde regionale. La comunicazione di abbruciamento dei residui vegetali dei lavori agricoli e forestali può essere inviata utilizzando l’ applicativo web .
- 22.07.2021 - Eventi e manifestazioniDal 23 al 25 luglio secondo fine settimana di Casola è una Favola
23 al 25 luglio: secondo fine settimana di Casola è una Favola. Venerdì 23 la visita guidata al Giardino delle Erbe e il secondo appuntamento di Kinghiana, di e con Cristiano Cavina. Sabato 24 l'Erba-merenda, i burattini tradizionali di Teatro del Drago e la passeggiata notturna sensoriale R-ESISTENTI. Domenica 25 i musicisti di Monia Visani per il concerto Musica nei luoghi nella storia.
- 22.07.2021 - Comunicati stampaMartedì 27 luglio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria e seduta pubblica, prevista presso la sala consiliare per il giorno martedì 27 luglio alle ore 20,30. Sarà garantito l'accesso del pubblico nei limiti consentiti dalle disposizioni vigenti per prevenzione emergenza sanitaria.
- 19.07.2021 - Eventi e manifestazioniLunedì 26 luglio: presentazione progetto URBAN SECURITY
Lunedì 26 luglio alle ore 18:00 presso la Tensostruttura in Viale Neri si terrà un incontro di presentazione del progetto UrbSecurity. Intervengono: dott. Paolo Ravaioli, Coordinatore dell’Unione Romagna Faentina dott. Vasco Talenti, Comandante Polizia Locale Unione Romagna Faentina.
- 16.07.2021 - InfanziaEstate e famiglie 2021: approvato il bando per i contributi
Le famiglie che rientrano nei requisiti indicati dal Bando possono fare richiesta da lunedì 21 giugno 2021 fino a venerdì 30 luglio 2021 accedendo dal portale E-civis del sito internet istituzionale del Comune di residenza con le proprie credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale.
- 14.07.2021 - Trasporti e ViabilitàDal 19 luglio lavori in via Cestina: chiusura al traffico
Lunedì 19 luglio inizieranno i lavori su Via Cestina, in località Usignola, per il ripristino del fondo stradale dove si era verificato un profondo avvallamento. La strada sarà chiusa al transito veicolare dal 19/07/2021 fino a fine lavori - Escluso residenti e aziende agricole.
- 14.07.2021 - Eventi e manifestazioniCasola è una Favola 2021: si comincia venerdì 16 luglio
Comincia venerdì 16 luglio la programmazione di Casola è una Favola 2021, organizzata da Teatro del Drago: doppio appuntamento con lo scrittore casolano Cristiano Cavina e i burattini toscani della compagnia I Pupi di Stac. Tutte le info qui: https://fb.me/e/1qQcbUznP
- 14.07.2021 - Comunicati stampaEmessa la prima rata della Tari 2021: scadenza 31 luglio
Emessa la prima rata della Tari 2021: Casola Valsenio aderisce al nuovo sistema PagoPA che sostituisce il modulo F24. L’avviso di pagamento, a copertura del periodo gennaio-aprile 2021, scade il 31 luglio 2021.
- 14.07.2021 - Eventi e manifestazioni24 e 25 luglio: Festa dedicata alla razza bovina ROMAGNOLA
Casola Valsenio - 24 e 25 luglio: una Festa dedicata alla razza bovina ROMAGNOLA. Week-end gastronomico dedicato alla Romagna e alle sue specialità.
- 14.07.2021 - Comunicati stampaOrizzonti Comuni: laboratori pubblici territoriali (online)
Aperte le iscrizioni per i laboratori pubblici territoriali (online) di "Orizzonti Comuni – Percorso partecipativo verso il PUG d'Unione (Piano Urbanistico Generale)” in programma a luglio 2021.
- 13.07.2021 - TributiEmergenza Covid: differimento scadenza versamento tributi 2021
In un'ottica di aiuto alle imprese ed ai cittadini in un momento di difficoltà economica il Comune di Casola Valsenio ha deliberato il differimento dei termini di pagamento per l'acconto IMU 2021: dal 16 giugno al 16 settembre 2021 e per il Canone Unico Patrimoniale e Canone Mercatale annuale: dal 31 maggio al 30 giugno 2021.
- 11.07.2021 - Eventi e manifestazioniEventi al Giardino delle Erbe nel mese di luglio 2021
Eventi al Giardino delle Erbe nel mese di luglio. Il Giardino delle Erbe, intitolato al suo fondatore Augusto Rinaldi Ceroni, è nato nel 1938 con l’obiettivo di insegnare, conservare e coltivare piante di interesse medicinale-officinale ed aromatico. Visita il sito ufficiale ilgiardinodelleerbe.it
- 11.07.2021 - NewsQual è il futuro del cibo? Esprimi la tua opinione entro il 20 luglio
Qual è il futuro del cibo? Esprimi la tua opinione partecipando al sondaggio del Dipartimento per le Politiche giovanili sul tema dell’alimentazione sostenibile. Hai tempo fino al 20 luglio.
- 10.07.2021 - Scuole e IstruzioneCalendario anno scolastico 2021/2022
Calendario anno scolastico 2021/2022: inizio scuola, festività e vacanze, La Giunta regionale (deliberazione di Giunta regionale n. 1051 del 5 luglio 2021 ) ha fissato le date che riguardano l'anno scolastico 21/22.
- 10.07.2021 - Eventi e manifestazioniSabato 17 luglio: Festival del Suono Buono
La neo associazione di musicisti casolani "Lega del Suono Buono" con la Pro Loco porta la musica delle band nostrane in tutto il paese. Zone musicali a partire dalle 18.00 con possibilità di cenare "on the road" nelle attività Casolane e alle 21.30 in Piazza Sasdelli: GRANDE CONCERTO FINALE con le band del territorio.
- 10.07.2021 - Eventi e manifestazioniCinema Sasdelli: giovedì 15 luglio E.T. l'extraterrestre
Dopo la forzata interruzione causa maltempo, di giovedì scorso, si incomincia giovedì 15 luglio alle ore 21.30 con un classico assoluto e indimenticabile, ET L'extraterrestre, film del 1982 diretto da Steven Spielberg, inserito al 24° posto nella classifica dei Migliori film statunitensi di sempre. Ingresso offerta libera.