Archivio notizie
- 22.02.2022 - NewsProgetto Bul Open Fiber: assemblea pubblica giovedì 14 aprile
Progetto Bul Open Fiber: per presentare il progetto realizzato ed esporre tempi e modi di attivazione del servizio per i cittadini e le imprese si terrà una assemblea pubblica giovedì 14 aprile ore 20.30 nel Cinema Senio.
- 22.02.2022 - Servizi demograficiCarta d’identità: possibile il rinnovo sei mesi prima della scadenza
Carta d’identità: possibile il rinnovo sei mesi prima della scadenza. Per chi è in possesso della carta d’identità in formato cartaceo il rinnovo è possibile in qualsiasi momento al fine di poter usufruire dei servizi legati alla carta d’identità elettronica (CIE).
- 22.02.2022 - Eventi e manifestazioniLa Festa di Primavera ammessa a Carnevalia
La Festa di Primavera e dei carri allegorici in gesso di festa e di pensiero da fine gennaio è entrata a far parte di Carnevalia, associazione che riunisce i principali Carnevali d'Italia. Nel novero dei componenti troviamo nomi del calibro di Venezia, Viareggio, Putignano, Cento, Manfredonia e tanti altri.
- 22.02.2022 - Servizi alla ComunitàCarta dei Servizi del settore Servizi alla Comunità
La “Carta dei Servizi” è il mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione, dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti in capo al cittadino-utente-consumatore.
- 16.02.2022 - InfanziaCentro per le Famiglie: newsletter 15-28 febbraio 2022
Newsletter 15-28 febbraio 2022: on-line le iniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina e le prossime attività in programma.
- 15.02.2022 - TributiTassa Rifiuti (TARI) anno 2022: informazioni sportello
Lo sportello TARI è preferibilmente su appuntamento. Per informazioni telefonare da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18 ai numeri 800 213 036 (gratuito da numero fisso) 199 179 964 (a pagamento da cellulare) oppure inviare una e-mail a tassarifiuti.romagnafaentina@municipia.eng.it
- 15.02.2022 - SanitàMedicina di genere: incontri aperti alla cittadinanza
Medicina di genere - incontri aperti alla cittadinanza "Parliamo della mia salute": incontri online tutti i giovedì fino al 7 aprile dalle 20:00 alle 21:00 sulla medicina di genere. Incontri gratuiti e aperti a tutti.
- 12.02.2022 - Eventi e manifestazioniDomenica 27 febbraio: Carnevale dei Bambini
L’AVIS di Casola Valsenio, con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio, in collaborazione con la Pro Loco, organizza il CARNEVALE DEI BAMBINI alle ore 14 domenica 27 febbraio in Piazza Sadelli. Musica, animazione e giochi per bambini.
- 08.02.2022 - Comunicati stampaAl via il corso formativo per aspiranti Vigili Del Fuoco a Casola Valsenio
Lunedì 7 febbraio alle ore 19.30 presso la sala consiliare del Municipio di Casola Valsenio è iniziato il Corso formativo per aspiranti Vigili del Fuoco Volontari a cui hanno aderito sette giovani: sei ragazzi e una ragazza, cinque casolani, un riolese e un palazzuolese.
- 02.02.2022 - Servizi alla ComunitàBonus sociali gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ricorda che dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico (bonus acqua, luce e gas) sono riconosciuti automaticamente ai cittadini e ai nuclei familiari che hanno diritto senza bisogno di presentare domanda.
- 01.02.2022 - NewsNuove regole per accedere agli uffici pubblici dal 1° febbraio 2022
Dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2022 è obbligatorio essere in possesso di una delle seguenti certificazioni verdi (Green Pass base) per accedere agli uffici pubblici dell'Unione della Romagna Faentina e dei suoi comuni.
- 01.02.2022 - NewsNoi adolescenti al tempo della pandemia: webinar 10 febbraio
Appuntamento il 10 febbraio 2022 alle ore 14:30 per il webinar di presentazione della ricerca condotta dalla Regione Emilia Romagna sulla situazione degli adolescenti oggi. Per iscrizioni: informafamiglie
- 01.02.2022 - Comunicati stampaVigili del Fuoco di Casola Valsenio: corso per nuovi Volontari
Al via il corso per nuovi aspiranti Volontari che andranno ad incrementare l'organico del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Casola Valsenio. L'obiettivo è continuare questa formazione fino a riportare il Distaccamento a pieno regime.
- 01.02.2022 - Impianti sportiviMercoledì 9 febbraio: assemblea pubblica sul campo sportivo
Mercoledì 9 febbraio alle ore 20,30 presso il Cinema Senio si terrà un'assemblea pubblica sul tema Costruiamo insieme il campo sportivo - tempi e programmi per la realizzazione. La cittadinanza è invitata. Per accedere: GreenPass e mascherina FFP2.
- 27.01.2022 - Comunicati stampaMartedì 1 febbraio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria in videoconferenza per il giorno martedì 1 febbraio alle ore 20,30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 26.01.2022 - Eventi e manifestazioniDal 29 gennaio al 16 febbraio: mostra itinerante "Per puro splendore"
Dal 29 gennaio al 16 febbraio: la mostra itinerante Per puro splendore della fotografa Annalisa Vandelli, organizzata nell’ambito del progetto dell’Unione Romagna Faentina “Dal Dialogo alla Pace” sarà visitabile presso la tensostruttura.
- 22.01.2022 - NewsPagamento canone luci votive: scadenza prorogata al 15/02/2022
Causa inconvenienti tecnici nel pagamento degli avvisi Pago PA, la scadenza dei canoni relativi alle LUCI VOTIVE è stata prorogata al 15 febbraio 2022.
- 20.01.2022 - Eventi e manifestazioniDopo due anni torna la Festa di Primavera con i carri allegorici
Dopo due anni di interruzione forzata, a Casola Valsenio ritorna la Festa di Primavera con i carri allegorici in gesso, di festa e di pensiero. La festa in sfilata diurna avrà quindi luogo DOMENICA 12 GIUGNO, mentre la notturna si terrà SABATO 18 GIUGNO.
- 18.01.2022 - Ufficio CasaSportello Ufficio Casa: aperture al pubblico anno 2022
Si pubblica il calendario per l'anno 2022 relative alla aperture al pubblico dell’Ufficio Casa presso il Comune di Casola Valsenio primo piano (con orario mattutino dalle 8,30 alle 10,30).
- 16.01.2022 - TributiAvviso ufficio tributi IMU e TASI: attivita' di controllo gennaio 2022
Sul territorio di Casola Valsenio prosegue l’attività di controllo/accertamento IMU e TASI della ditta APKappa srl di Reggio Emilia, affidataria del servizio di recupero tributi per il Comune di Casola Valsenio.
- 16.01.2022 - Eventi e manifestazioniEventi in occasione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2022
Eventi a Casola Valsenio in occasione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2022: su iniziativa di Comune di Casola Valsenio, della Sezione ANPI di Casola Valsenio e dell’Associazione culturale “Teatro Sonoro” si terranno due serate nel Cinema Senio
- 16.01.2022 - Comunicati stampaCovid-19: iniziativa Vetriceramici per i dipendenti
L’Amministrazione Comunale ha appreso con estremo piacere un ulteriore iniziativa da parte di Vetriceramici SRL al fine di aumentare i livelli di sicurezza in azienda e preservare la salute dei propri dipendenti e delle loro famiglie in questa difficile fase di pandemia.
- 15.01.2022 - InfanziaIniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina
Online le iniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina e le attività in programma fino al 31 gennaio 2022. Resta attivo e in presenza il servizio di consulenza educativa (su appuntamento) rivolto ai genitori di bambini/ragazzi adolescenti e pre-adolescenti.
- 14.01.2022 - Comunicati stampaVenerdì 21 gennaio: sito istituzionale non raggiungibile
Si informano che utenti che venerdì 21 gennaio 2022 a partire dalle ore 9:00 a seguito di lavori manutentivi dei server,il sito istituzionale del Comune di Casola Valsenio non sarà raggiungibile per alcune ore.
- 09.01.2022 - SanitàEmergenza Covid-19: riattivati i servizi a domicilio
Emergenza Covid-19: riattivati i servizi a domicilio a Casola Valsenio. Sevizio di consegna della spesa. Amico a 4 zampe. Numero Amico. Chiamare il numero 339-5346719.
- 07.01.2022 - Comunicati stampaCOVID-19: misure di contenimento dell'epidemia
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
- 07.01.2022 - SanitàDomenica 16 gennaio: terza dose/richiamo vaccino anti Covid
Domenica 16 gennaio: terza dose/richiamo vaccino anti-Covid 19 per la popolazione in compresa tra 30 e 80 anni nel punto vaccinale 'Valerio Pedoni' in via Roma 78 a Casola Valsenio.
- 04.01.2022 - Scuole e IstruzioneE-Civis: iscrizioni dal 4 gennaio per la refezione scolastica
Dal 4 gennaio al 15 luglio 2022 si aprono le iscrizioni per la refezione scolastica accedendo al portale https://casolavalsenio.ecivis.it attraverso le credenziali SPID. Per gli alunni delle classi diverse dalla prima, già iscritti al servizio mensa per l'anno scolastico 2021/2022, il rinnovo del servizio è automatico.
- 03.01.2022 - Servizi alla ComunitàSportello Servizi Sociali: prossime aperture al pubblico
Sportello Servizi Sociali. Aperture al pubblico nel presidio di Casola Valsenio: tutti i martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 tel. 0546 976517. In periodo di emergenza sanitaria si riceve solo su appuntamento. Il giovedì solo su appuntamento sarà presente lo sportello Minori.
- 03.01.2022 - Eventi e manifestazioni9 gennaio 1922/2022: 100° anniversario morte di Luigi Sasdelli
Domenica 9 gennaio: alle ore 10.00 si terrà la cerimonia in ricordo di LUIGI SASDELLI, con l’intervento musicale del Corpo Bandistico “G. Venturi” e gli interventi del Sindaco Giorgio Sagrini, del Sindaco CCR Alessio Malavolti, del Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza, Giuseppe Masetti.