Archivio notizie
- 15.06.2022 - Eventi e manifestazioni26 Giugno: Giornata della Lavanda al Giardino delle Erbe
Il mese della Lavanda, giugno al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Tutto il programma disponibile con passeggiate, visite guidate, laboratorio, distillazioni alla scoperta di questa pianta profumata.
- 13.06.2022 - Comunicati stampaRegistrazione Consiglio Comunale di Casola Valsenio - 31 maggio 2022
Consiglio Comunale di Casola Valsenio del 31 maggio 2022. Seduta del Consiglio Comunale, in prima convocazione, sessione ordinaria e seduta pubblica. Segue l’ordine del giorno con indicazione del minuto in cui il punto è stato trattato.
- 10.06.2022 - Eventi e manifestazioni18 giugno: ventennale del Gemellaggio con il Comune tedesco di Bartholomä
Il 18 giugno, Casola Valsenio celebra il ventennale del Gemellaggio con il Comune tedesco di Bartholomä. Nell’occasione Casola accoglierà gli amici e le amiche di Bartholomä, guidati dalla Presidente del Comitato “Amici di Casola” Bettina Ritz e dal Sindaco di Bartholomä, Thomas Kuhn.
- 10.06.2022 - Eventi e manifestazioniFesta di Inizio Estate - Sommeranfangsfest a Casola Valsenio
Organizzata dal Comitato di Gemellaggio dal 16 al 19 giugno nella tensostruttura della Associazioni con la partecipazione del Comune gemellato di Bartholomä e del locale Comitato di Gemellaggio “Amici di Casola”, si terrà la FESTA DI INIZIO ESTATE -SOMMERANFANGSFEST.
- 08.06.2022 - Eventi e manifestazioniFesta di Primavera dei “Carri allegorici in gesso, di festa e di pensiero”
Il programma della 121^ Festa di Primavera… dei “Carri allegorici in gesso, di festa e di pensiero” di Casola Valsenio, che ritorna dopo due anni grazie all’impegno e al lavoro della Pro Loco e dell'associazione CARRI APS che hanno organizzato questo evento unico e inimitabile. Evento realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all'interno del progetto "R*ESTATE in Unione - Creatività e tradizione in Unione della Romagna Faentina"
- 06.06.2022 - Bandi di garaBando per la concessione di castagneti da frutto demaniali
Bando per la concessione di castagneti da frutto demaniali: le domande dovranno essere presentate entro le ore 13 del giorno 24 giugno 2022.
- 03.06.2022 - InfanziaNido di Infanzia Lo Scoiattolo: pubblicata la graduatoria definitiva
Approvata la graduatoria definitiva con l'assegnazione dei posti nido per l'anno educativo 2022/2023. Tutte le famiglie riceveranno comunicazione tramite e-mail. L'accettazione/rifiuto del posto assegnato dovrà avvenire entro il giorno 18 giugno 2022.
- 02.06.2022 - InfanziaEstate e Famiglie 2022: tutte le iniziative in Unione
Estate e Famiglie 2022: il Centro per le famiglie dell’Unione della Romagna Faentina ha raccolto tutte le attività estive rivolte a bambini/e e ragazzi/e, gratuite e non, in una pubblicazione online “Estate e famiglie” per un'estate ricca di esperienze!
- 01.06.2022 - SportCorsi Tennis per ragazzi e ragazze di tutte le età
Ripartono i Corsi di Tennis per ragazze e ragazzi per il periodo estivo! Vi aspettiamo per provare nella giornata di martedì 7 giugno presso il campo da tennis, saremo a vostra disposizione dalle ore 16 alle ore 18 per farvi divertire e darvi informazioni.
- 01.06.2022 - AmbienteRipartita la lotta alle zanzare: ordinanze sindacali
Emesse le ordinanze sindacali. In programma trattamenti larvicidi da maggio a fine ottobre 2022. Molto importante la collaborazione dei cittadini, chiamati ad adottare anche nelle proprie case comportamenti corretti, sia per evitare il diffondersi degli insetti sia per proteggersi.
- 28.05.2022 - NewsLavori in Unione 2022: iscrizioni dal 23 maggio
Lavori in Unione 2022: iscrizioni aperte dal 23 maggio 2022 per partecipare al progetto dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell'Unione Romagna Faentina o frequentanti le scuole dell’Unione.
- 27.05.2022 - Comunicati stampaE’ al via la stagione estiva 2022 della piscina di Casola Valsenio
E’ al via la stagione estiva 2022 della piscina di Casola Valsenio. Martedì 31 maggio pre-apertura dalle 14 alle 18.30, replicata il 1 giugno con stesso orario. Dal 2 giugno apertura ufficiale con i seguenti orari: feriali e sabato 10.00 / 19.30 domenica 9.30 /19.30.
- 27.05.2022 - InfanziaCentro Ricreativo Educativo Estivo 2022: iscrizioni sul portale E-Civis
Centro Ricreativo Educativo Estivo 2022: tra pochi giorni apertura delle iscrizioni sul portale E-Civis. Il servizio è rivolto ai bambini frequentanti la scuola dell’infanzia 3-6 anni e verrà organizzato presso la Scuola dell’Infanzia S. Apollinare. Sarà attivo da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 29 Luglio con orario dalle 7,30 alle 16,30.
- 26.05.2022 - Comunicati stampaMartedì 31 maggio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno martedì 31 maggio alle ore 20:30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 25.05.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 4 giugno al Giardino delle Erbe: Merenda in Viola
Sabato 4 giugno al Giardino delle Erbe: Merenda in Viola. Visita guidata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic-nic o seduta.
- 25.05.2022 - Eventi e manifestazioniDomenica 5 giugno: 60° anniversario AVIS Casola Valsenio
Domenica 5 giugno, con il Patrocinio del Comune di Casola Valsenio, si terranno i festeggiamenti per il 60° anniversario della fondazione dell’AVIS di CASOLA VALSENIO.
- 22.05.2022 - NewsSabato 4 giugno: esibizione degli allievi del corso di canto
Sabato 4 giugno alle ore 20,30 in Piazza Sasdelli si terrà l'Esibizione degli allievi del corso di canto. In caso di maltempo la serata si svolgerà presso il Cinema Senio. Direzione artistica Monia Visani.
- 21.05.2022 - BibliotecaMercoledì 1 giugno: “Non di solo pane... Leggere per cambiare le idee”
Mercoledì 1 giugno, ore 20.45 nella Sala Nolasco Biagi della Biblioteca Comunale (Piazza 25 Novembre) piccolo saggio teatrale “NON DI SOLO PANE… LEGGERE PER CAMBIARE LE IDEE”.
- 20.05.2022 - Eventi e manifestazioniSapore di Mare - Artisti a Casa dell'Artista
Sabato 28 e domenica 29 maggio Casola Valsenio nella Casa museo IL CARDELLO in Sala Pifferi. SAPORE DI MARE - Artisti a casa dell'artista. Corso di acquerello con l’artista Tatiana Smirnova, a cura dell’associazione Creativi sopra la Media, in collaborazione con IF Tourism Company.
- 20.05.2022 - Eventi e manifestazioniGiovedì 2 giugno: Mille sfumature di Lavanda
Giovedì 2 giugno: Mille Sfumature di Lavanda. Visita guidata al Giardino delle Erbe con attenzione alle tipologie di lavanda per conoscerne le proprietà. Il lavandeto del giardino presenta varie specie, dai fiori blu, viola fino alla delicata lavanda rosa, con fiori quasi bianchi. Durante la visita si possono scoprire tutte le proprietà dell’olio essenziale estratto da questa pianta.
- 19.05.2022 - NewsOfferta di tirocinio curriculare per studenti universitari: convenzioni
Pubblicata sul portale “Convenzioni e tirocini online” dell'Università di Bologna un’offerta di tirocinio per la promozione turistica del territorio attraverso il linguaggio dei social media.
- 19.05.2022 - Eventi e manifestazioni35° Concerto di Primavera e della Repubblica
Giovedì 2 giugno: il Corpo Bandistico “Giuseppe Venturi” di Casola Valsenio, diretto dal M° Giacomo Ricciardelli, terrà il 35° Concerto di Primavera che, come da tradizione, sarà anche l’occasione per ricordare, celebrare il 76° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana.
- 18.05.2022 - Eventi e manifestazioniSALUS primavera 2022: eventi in programma
18/05/2022 Dott. Oliviero Quercia - "Alimentazione e allergie". 22/06/2022 Dott. Luca La Fauci - "Piccolo corso di sopravvivenza a tavola: sfatiamo i miti e alimentiamoci correttamente". Presso il Centro Sociale "Le Colonne" in Via Roma 10.
- 17.05.2022 - Bandi di garaAvviso pubblico: contributi per attività turistiche e culturali nel 2022
L’Unione della Romagna Faentina ha approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di eventi e iniziative a valenza turistica e culturale da attuare nel corso dell’anno 2022. Fino a venerdì 27 maggio si può presentare la domanda.
- 17.05.2022 - Eventi e manifestazioni18 giugno: ventennale del Gemellaggio con il Comune tedesco di Bartholomä
Il 18 giugno l’edizione 2022 della Festa di Inizio Estate Sommeranfangsfest organizzata dal Comitato di Gemellaggio sarà anche l’occasione per celebrare il 20° anniversario del patto di Gemellaggio tra il Comune di Casola Valsenio e il Comune tedesco di BARTHOLOMÄ.
- 16.05.2022 - Eventi e manifestazioniGiornata della Legalità Mercoledì 25 maggio 2022
Giornata della Legalità Mercoledì 25 maggio 2022. Programma completo degli eventi a Casola Valsenio presso il cortile della Misericordia e plesso scolastico.
- 16.05.2022 - SportSabato 28 maggio: terzo appuntamento con MTB STARTING
Sabato 28 maggio: terzo appuntamento con MTB STARTING, escursione guidata in mountain bike per ragazzi/e e adulti, organizzata dall’Associazione Ciclistica ORIANI ASD, patrocinata dal Comune di Casola Valsenio: ritrovo alle ore 15.00 nel Bar Centrale in Piazza Sasdelli, con la propria bicicletta MTB, borraccia e casco.
- 16.05.2022 - Eventi e manifestazioniCASOLA A COLORI! Color Run nel nome della pace
Domenica 29 maggio: pranzo di solidarietà per l'Ucraina con specialità italiane e ucraine; alle ore 15.00 si terrà l’evento CASOLA A COLORI! Color Run nel nome della pace - percorso di circa 3 km. Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto ad associazioni umanitarie in aiuto al popolo Ucraino.
- 10.05.2022 - InfanziaCentri Estivi 2022: bando per adesione Gestori scadenza 25/05/2022
Centri Estivi 2022 - Bando per adesione Gestori : fino al 25 maggio per aderire al "Progetto Conciliazione vita-lavoro" anno 2022.
- 09.05.2022 - Eventi e manifestazioniFesta di Inizio Estate e celebrazione 20° anniversario Gemellaggio
Il 16,17,18,19 giugno si terrà a Casola la Festa di Inizio Estate organizzata dal Comitato di Gemellaggio, che sarà anche l’occasione per festeggiare i 20 anni del gemellaggio tra Casola e Bartholomä.