Archivio notizie
- 21.07.2022 - Trasporti e ViabilitàRealizzazione e gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Realizzazione e gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Pubblicato avviso per l'individuazione di operatori interessati: proposte entro il giorno 30 settembre 2022.
- 20.07.2022 - Comunicati stampaLunedì 25 luglio: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno lunedì 25 luglio alle ore 20:30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 20.07.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 30 e domenica 31 luglio ritorna la Festa della Romagnola
Sabato 30 e domenica 31 luglio ritorna la Festa della Romagnola presso la tensostrutturain Viale Neri, con la collaborazione tra Pro Loco e FatAgri, la Festa offre un menù a base di carne di Bovino di Pura Razza Romagnola e piatti della tradizione romagnola.
- 20.07.2022 - Eventi e manifestazioniFra musica e natura il festival “In Mezzo Scorre il Fiume” 2022
Il Festival In Mezzo Scorre il Fiume venerdì 29 luglio farà tappa a Monte Battaglia (Casola Valsenio): con una passeggiata e trebbo di stelle. Alle ore 19.30 escursione al tramonto e alle ore 21.00 a Monte Battaglia osservazione delle stelle.
- 18.07.2022 - Eventi e manifestazioniEventi Casolani di fine luglio 2022
Casola Valsenio si è sempre distinta per la cura e l’originalità dei suoi tanti e variegati eventi. La seconda metà di Luglio offrirà ai visitatori un ricco calendario, promuovendo temi che da sempre contraddistinguono il paese come piacevole meta in cui passare serate rilassanti con buone erbe, buona musica, spettacolo e buon cibo.
- 18.07.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 30 luglio: Favole in Piazza - 'U j era na volta el fol in piaza'
Sabato 30 luglio a Casola Valsenio: U j era ‘na völta el föl in piàza CASOLA E’ UNA FAVOLA. Una serata di favole per bambini e famiglie. Evento gratuito realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all'interno del progetto "R*ESTATE in Unione - Creatività e tradizione in Unione della Romagna Faentina".
Di seguito il programma dell’evento.
- 18.07.2022 - Scuole e IstruzioneContributi per i libri di testo anno scolastico 2022/2023
Anche per l’anno scolastico 2022/2023, gli studenti residenti nella regione Emilia-Romagna possono presentare domanda on-line per beneficiare dei contributi per i libri di testo dal 5 settembre al 26 ottobre 2022.
- 16.07.2022 - Eventi e manifestazioniDomenica 24 luglio: Emilia Romagna Concerti all'Abbazia di Valsenio
Domenica 24 luglio, alle ore 18.30, l’Abbazia di Valsenio sarà la location di un evento musicale di “Emilia Romagna Concerti”, con il violinista Ludovico Portarena e il chitarrista Elia Portarena.
- 15.07.2022 - Eventi e manifestazioniGiovedì 21 Luglio: proiezione DOCU-FILM AOUK
A Casola giovedì 21 luglio ritorna il CINEMA in piazza Sasdelli con un docu-film d'eccezione “AOUK La voce dell'eclisse” è il racconto delle incredibili spedizioni in Nuova Guinea dell'antropologo e speleo Andrea Benassi, organizzatore delle spedizioni.
- 30.06.2022 - Eventi e manifestazioniEventi di luglio in programma al Giardino delle Erbe
LUGLIO 2022: si pubblica il programma di eventi, visite e scoperte al Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” di Casola Valsenio. Per Informazioni: shop.atlantide.net tel. 335 1209933 | 0546 73158 giardinodelleerbe@atlantide.net | info@ilgiardinodelleerbe.it
- 30.06.2022 - InfanziaIniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina
Online le iniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina e le prossime attività in programma. Si pubblica la newsletter 1-31 luglio 2022.
- 30.06.2022 - Eventi e manifestazioniVenerdì 22 luglio: Con gli Occhi all'insù - Giardino delle Erbe
Con gli Occhi all'insù al Giardino delle Erbe venerdì 22 luglio. Passeggiata serale per ammirare particolari piante che si mostrano solo in orari notturni: i fiori hanno colori tenui e solo la luce della luna può aiutare ad ammirare i riflessi sui petali che sbocciano di sera. Osservazione del cielo con astrofili.
- 30.06.2022 - Eventi e manifestazioniProssimi eventi al Giardino delle Erbe a Casola Valsenio
Prossimi eventi al Giardino delle Erbe a Casola Valsenio. Sabato 17 luglio: Farfalle da Giardino e Venerdì 22 luglio: Con gli Occhi all'Insù.
- 30.06.2022 - AmbienteVariante generale Piano Infraregionale Attività Estrattive (PIAE)
Variante generale al Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE). Raccolta osservazioni dal 06/07/2022 al 03/09/2022. Entro il giorno 03/09/2022 chiunque può presentare osservazioni sui contenuti della Proposta e della Valsat.
- 30.06.2022 - NewsServizio Civile Regionale: Proroga scadenza domande
Bando del Servizio Civile Regionale, dedicato a 25 giovani del territorio provinciale di Ravenna.: la nuova scadenza è fissata alle ore 23:59 di domenica 17 luglio 2022.
- 29.06.2022 - AmbienteIncendi boschivi: stato di allerta per grave pericolosità
Incendi boschivi: stato di allerta. Scatta da sabato 25 giugno e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di venerdì 1° luglio “lo stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi nei territori centro-orientali dell’Emilia-Romagna.
- 28.06.2022 - AmbienteParte la distribuzione delle lettere sul porta a porta a Casola Valsenio
La riorganizzazione partirà il 31 ottobre: sarà di tipo misto per centro storico e aree residenziali, nella zona industriale integrale, mentre nel forese con contenitori intelligenti (Eco Smarty) per l’indifferenziato. Il 6 e 8 luglio due incontri serali e da metà luglio parte la distribuzione di kit e Carte Smeraldo.
- 28.06.2022 - AmbienteQuestionario qualità Aria in Emilia-Romagna: fino al 17 luglio
Questionario qualità dell’Aria in Emilia-Romagna: al via un'indagine per dare voce alle cittadine e ai cittadini. Per partecipare è sufficiente compilare il questionario online, disponibile fino al 17 luglio.
- 27.06.2022 - InfanziaBando Famiglie 'Progetto Conciliazione Vita - Lavoro'
Bando Famiglie "Progetto Conciliazione Vita-Lavoro". Le domande potranno essere compilate online accedendo con SPID sul portale eCivis del Comune di residenza dal 08/06/2022 al 14/07/2022.
- 27.06.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 9 luglio 2022: Festival del Suono Buono
Lega del suono buono : si pubblica ufficialmente la Line-up ufficiale e completa del Festival sabato 9 luglio 2022 alle ore 17:00 a Casola Valsenio. Ingresso libero. Birra, cibo e buona musica cosa si può volere di più?!
- 25.06.2022 - AmbienteCompostiAMO: seconda assemblea pubblica a Casola Valsenio
CompostiAMO: seconda assemblea pubblica, il percorso partecipativo targato URF dedicato alle compostiere di comunità, a Casola Valsenio: venerdì 1° luglio alle 9.30 - Scuola Media "Oriani", Via S. Martina 6
- 23.06.2022 - SportPiscina Casola Valsenio: corsi di nuoto
Piscina Casola Valsenio: corsi di nuoto per bambine e bambini in vasca da 25 metri nel periodo dal dal 27/06 al 08/07/2022. Si pubblicano le informazioni e i documenti necessari.
- 23.06.2022 - AmbienteFase di Attenzione Rischio Incendi Boschivi fino al 1 luglio
L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile hanno disposto l’attivazione della fase di preallarme per gli incendi boschivi da sabato 25 giugno a venerdì 1 luglio compresi e dichiarato, per lo stesso periodo, lo stato di grave pericolosità.
- 22.06.2022 - Eventi e manifestazioniDomenica 3 luglio: Sospensione Circolazione per Gara Ciclistica
Domenica 3 luglio: Sospensione temporanea della Circolazione per Gara Ciclistica. Il centro abitato verrà attraversato dai partecipanti al Trofeo Gordini.
- 22.06.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 2 luglio: secondo appuntamento di Burattini e Figure
Sabato 2 luglio secondo appuntamento di Burattini e Figure a Casola Valsenio. In baracca i burattini della Famiglia d’Arte Monticelli con lo spettacolo “cult” Il Rapimento del Principe Carlo.
- 18.06.2022 - InfanziaElenco dei centri estivi aderenti al progetto conciliazione vita-lavoro
Pubblicato l'elenco dei centri estivi aderenti al progetto conciliazione vita-lavoro per l'estate 2022. Il progetto di conciliazione vita-lavoro è promosso dall'Unione della Romagna Faentina con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
- 18.06.2022 - Eventi e manifestazioniSabato e domenica 25-26 giugno: Pratica di Scrittura Creativa
Sabato e Domenica 25-26 giugno presso la Casa museo IL CARDELLO, Sala Pifferi – Casola Valsenio: PRATICA DI SCRITTURA CREATIVA. Quarto appuntamento con l'iniziativa ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA.
- 17.06.2022 - Eventi e manifestazioniCASOLAROMATICA 2022: eventi turistico culturali primavera estate
CASOLAROMATICA 2022: eventi turistico culturali in programma nella stagione primavera - estate a Casola Valsenio, Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati. Tutte le info sul portale Casolaromatica
- 16.06.2022 - InfanziaAperte le iscrizioni al CRE: proroga scadenza 20 giugno
Aperte le iscrizioni al CRE comunale dal 3 giugno con scadenza prorogata al 20 giugno. Disponibili sul portale E-Civis a questo indirizzo E-Civis Web Comune di Casola Valsenio (ecivis.it) accedendo ESCLUSIVAMENTE con lo SPID.
- 15.06.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 25 giugno: Notte Viola al Giardino delle Erbe
Sabato 25 giugno: Giornata della Lavanda e NOTTE VIOLA al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio dalle ore 10,00 per tutta la giornata.